10.06.2013 Views

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Monte: su cui io cerco di incamminarmi con le mie debolezze e le mie fragilità,<br />

ma con il cuore pieno di gioia quando dall’alto dell’ambone proclamo la tua<br />

<strong>Parola</strong>.<br />

Per tutto questo, Grazie Signore Gesù!<br />

Il popolo israelita attraversa il deserto e si accampa di fronte al monte Sinai.<br />

Qui si manifesta il Signore a Mosè e lo invita a salire per riferire al popolo le<br />

sue parole, cioè che non devono avvicinarsi, motivo per cui si farà una<br />

recinzione. Dio dirà al popolo tutto quello che ha fatto per loro, di come li ha<br />

guidati nel deserto con cura come l’aquila che cura la sua nidiata, con amore e<br />

tenerezza. Come Dio ha guidato il popolo ebraico, anche di noi si cura<br />

teneramente e con amore perché è il padre buono e misericordioso che<br />

perdona le nostre debolezze, le fragilità e le cadute con il sacramento <strong>della</strong><br />

riconciliazione.<br />

Fa o Dio che la nostra sia una fede che illumina e sorregge, che trasformi i<br />

nostri cuori nella sofferenza e nell’umiltà per accettare tutto quello che ci<br />

mandi per provarla.<br />

La parola segno di alleanza tra Dio e gli uomini, ma anche tra gli uomini, tra i<br />

fratelli. Quante cose non dette, date per scontate che portano<br />

all’incomprensione, ai rapporti basati sull’ipocrisia e sulla sopportazione.<br />

Quante volte non si parla perché si crede che bastino le parole <strong>della</strong> moglie<br />

per i figli, o perchè si è preoccupati da altri pensieri.<br />

Il Signore ci comanda di fare deserto per sentire parlare lui, ma la sua parola<br />

scende nei nostri cuori e va poi trasmessa, detta ai fratelli, proprio come Mosè,<br />

a tutti i fratelli, anche quelli più vicini che a volte si dà per scontato che<br />

<strong>cap</strong>iscano senza bisogno di parlare.<br />

O Signore, permettimi di parlare, dire e testimoniare, di ammonire e di<br />

chiedere di parlare agli altri, non certo per curiosità, ma per condivisione e<br />

testimonianza di ciò che tu mi dici. Fa che la tua parola scenda e agisca in me,<br />

nelle mie relazioni interpersonali senza paure e timori. Rendimi coraggiosa e<br />

forte attraverso il tuo Santo Spirito.<br />

Così come tutti spesso ci sentiamo degni di ricevere il Signore, dobbiamo<br />

prima purificarci per renderci degni non con le parole ma nella realtà e nella<br />

concretezza dei fatti. Non bisogna farsi prendere dalla curiosità delle cose ma<br />

essere totalmente fiduciosi e ricchi di fede; bisogna credere ciecamente anziché<br />

avere una cieca curiosità. O Signore fa che tutto questo per me possa essere di<br />

grande esempio.<br />

Gesù, dammi tu un cuore nuovo, un cuore per amare, proteggere e rispettare;<br />

solo tu Gesù potrai leggere nei nostri cuori pieni di tanta cose, a volte anche<br />

vuote, senza speranza. Ma con un poco di luce da seguire ritorna la fiducia e la<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!