11.06.2013 Views

Ottobre - Federazione Trentina della Cooperazione

Ottobre - Federazione Trentina della Cooperazione

Ottobre - Federazione Trentina della Cooperazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARTE IDEE TERRITORIO<br />

sOLIDARIEtA’,<br />

non solo<br />

una parola<br />

Le “mani” di Michelangelo<br />

Perghem Gelmi: per non affogare<br />

Michelangelo Perghem Gelmi<br />

(1911– 1992, il pittore di cui le<br />

Rassegne del Grand Hotel Trento,<br />

curate da Hansjorg Gruber hanno<br />

dedicato una bella esposizione negli<br />

ultimi mesi) non era un cooperatore.<br />

Era un ingegnere anche molto individualista,<br />

ma curioso. Dipingeva<br />

per esprimere le sue ricerche vaste<br />

e internazionali, legate però da un<br />

comune denominatore di profonda<br />

identità “dentro” la sua terra trentina.<br />

Perghem aveva fatto l’università<br />

a Torino, il militare in Francia, la<br />

prigionia in Germania, l’emigrazione<br />

in Argentina. Poi i viaggi, il<br />

lavoro… In tutto portava però sempre<br />

la sua giovinezza sulle montagne<br />

del Trentino, assieme al padre che<br />

perì nella tragedia <strong>della</strong> corriera del<br />

Bondone e che da figlio pittore ha<br />

voluto ricordare in uno splendido<br />

ritratto a figura piena, di fronte al<br />

Sassolungo, nella tomba di famiglia<br />

al camposanto nuovo di Trento.<br />

Bisogna andare a guardarlo quel<br />

ritratto per capire cosa è il Trentino<br />

nei suoi uomini. Così come bisogna<br />

fermarsi, riflettere, su questo dipinto<br />

“Solidarietà” per capire quanto<br />

la cultura cooperativa sia radicata<br />

nel Trentino tanto da permeare di<br />

41<br />

sé tutte le esperienze, di riflessione<br />

interiore e di relazioni esterne. Due<br />

mani si incontrano, ma “Solidarietà”<br />

non è una semplice stretta di mano.<br />

Le mani si sorreggono, si innalzano<br />

a vicenda. Non è che una aiuti l’altra<br />

a non sprofondare, ma ognuna<br />

“innalza” l’altra alla sua dimensione,<br />

a quel vasto mondo da esplorare che<br />

è il mare, all’azzurro degli ideali nel<br />

cielo. “Solidarietà”.<br />

Oggi il Trentino del benessere ha<br />

bisogno di più solidarietà di quanto<br />

fosse necessaria quando era povero.<br />

La pittura di Perghem Gelmi ce lo<br />

ricorda (f.d.b.).<br />

C O O P E R A Z I O N E T R E N T I N A N ° 9 - O T T O B R E 2 0 0 9<br />

CULTURA COOPERATIVA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!