11.06.2013 Views

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settimane Musicali <strong>Gustav</strong> <strong>Mahler</strong><br />

Quartetto Stafflach<br />

Il nome del Quartetto, costituitosi nel 2006, deriva dalla località<br />

di Stafflach, piccola frazione nei pressi di Collabo sul Renon,<br />

dove vivono i quattro musicisti Georg Egger e Ottavia Kostner<br />

con le loro figlie Katharina e Anna. Georg Egger e Ottavia<br />

Kostner si sono diplomati con il massimo dei voti e la lode con il<br />

Prof. Giannino Carpi al Conservatorio di Bolzano, dove, dal<br />

1985, sono docenti di violino. Hanno seguito corsi di perfezionamento<br />

all'estero con Sandor Vegh e Wolfgang Marschner.<br />

Katharina si è diplomata al Conservatorio di Bolzano con la<br />

Prof.ssa Isabella Lavagna e, nel 2003, inizia a studiare viola nella<br />

classe di Hariolf Schlichtig a Monaco di Baviera. Dopo aver<br />

conseguito il diploma artistico nell'estate del 2007 ha studiato<br />

per alcuni mesi al “CNSMD de Paris” con Jean Sulem. Anna, la<br />

“più piccola” del gruppo, ha studiato con Giuseppe Momo e<br />

Luca Fiorentini al Conservatorio di Bolzano, prima di trasferirsi<br />

a Basilea dove ha frequentato la classe di Raphael Rosenfeld. I<br />

quattro musicisti si esibiscono in formazioni cameristiche<br />

diverse e sono membri dell'Accademia d'Archi di Bolzano,<br />

ensemble fondato da Georg Egger nel 1987.<br />

130<br />

Quartetto Stafflach<br />

Riccardo Crocilla, clarinetto<br />

nato nel 1967 a Palermo. Dopo gli studi, conseguiti al<br />

Conservatorio di Genova „N. Paganini” con il massimo dei voti<br />

e la lode, si perfeziona all'Accademia Chigiana di Siena con G.<br />

Garbarino e con T. Friedli alla Scuola di Alto perfezionamento<br />

di Saluzzo. E' subito vincitore del concorso per primo clarinetto<br />

all'Orchestra del teatro Lirico di Cagliari e successivamente<br />

nelle orchestre di : Genova, Trieste, Losanna e Firenze.<br />

Collaborando con l'Orchestra della RAI, l'Orchestra di Padova<br />

e del Veneto, l' Israel Philarmonic Orchestra, l'Orchestra<br />

Filarmonica della Scala, l'Orchestra dell'Accademia di S. Cecilia,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!