11.06.2013 Views

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Settimane Musicali <strong>Gustav</strong> <strong>Mahler</strong><br />

anniversario dalla morte che ricorreva nel 2007 è allora diventato<br />

un'occasione per riproporne le composizioni e rivelare a<br />

molti la bellezza di musiche che affascinarono anche il grande<br />

Bach. Si narra infatti che nel 1705 per ascoltarlo, Bach intraprese<br />

un lungo viaggio a piedi attraverso la Germania. La stessa<br />

città di Lubecca dove Buxtehude visse e morì nel 1707, a 300<br />

anni dalla morte, ha organizzato una serie di iniziative che lo<br />

ricordino, con la consapevolezza dello scarso riconoscimento<br />

ottenuto da un musicista invece di assoluto riferimento.<br />

I tre lavori in programma, su testi di autori diversi (Moller,<br />

Schalling e Homburg) appartengono al genere delle cantate<br />

(“le cantate di Buxtehude sono brevi, di modeste proporzioni<br />

e di facile esecuzione, a differenza di quelle di Bach”, scrive<br />

ancora il Moser) assommante ad oltre cento numeri; un genere<br />

realizzato per adempiere ai servizi religiosi presso la<br />

Marienkirche di Lubecca, chiesa che Buxtehude iniziò a frequentare<br />

trentunenne, a partire dal 1668.<br />

Johann Sebastian Bach Was Gott tut, das ist wohlgetan<br />

(1685-1750) (Cantata BWV 98)<br />

Johann Sebastian Bach nacque a Eisenach, in Germania, nel<br />

1685. Nel 1723 venne nominato Kantor (cantore) e direttore<br />

musicale della chiesa di San Thomas a Lipsia. Tale incarico<br />

richiedeva non solo che egli insegnasse a cantare agli studenti<br />

della scuola di canto, ma che fornisse anche settimanalmente<br />

musica per le due chiese principali di Lipsia. Andando ben oltre<br />

le richieste, Bach si sforzò di comporre un nuovo pezzo di<br />

musica da chiesa, una cantata, ogni settimana. Questa programmazione<br />

del lavoro, che tutto sommato era sostenibile<br />

dal momento che in pratica consisteva nello scrivere un'ora di<br />

musica ogni settimana, pur se in aggiunta ai più ordinari compiti<br />

della scuola, si rivelò per Bach talmente stimolante da indurlo a<br />

produrre musica realmente sublime, che è stata conservata<br />

per la maggior parte. Molte delle cantate di questo periodo<br />

sono ispirate alle letture bibliche domenicali della settimana<br />

secondo il calendario liturgico evangelico e utilizzando gli inni<br />

di Chiesa tradizionali come ispirazione per la composizione. La<br />

Cantata BWV 98 “Was Gott tut, das ist wohlgetan” (Ciò che<br />

Dio fa è ben fatto) possiede tutte le caratteristiche per definirsi<br />

autentica musica spirituale. Le dimensioni sono contenute ed<br />

al coro è richiesto solo l'intervento iniziale, con il quale il tema<br />

tradizionale compare frammentato, ed interrotto da lunghi<br />

episodi strumentali. Successivamente i due recitativi introdu-<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!