11.06.2013 Views

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Settimane Musicali <strong>Gustav</strong> <strong>Mahler</strong><br />

L'attività direttoriale, iniziata ancora studente con il debutto<br />

alla Deutsche Staatsoper di Berlino e alla Radio di Vienna nel<br />

1981 e quello italiano alla guida dei Dresdner Philharmoniker<br />

nel 1983, si è indirizzata sempre maggiormente verso il repertorio<br />

otto-novecentesco e contemporaneo, presentando<br />

opere anche in prima esecuzione di Maderna, Castiglioni,<br />

Togni, Clementi, Bussotti, Sciarrino, Guarnieri, Cappelli,<br />

Incardona e di numerosi compositori italiani e stranieri delle<br />

più giovani generazioni. Oltre ad essere da oltre un decennio<br />

direttore ospite dell'Österreichisches Ensemble für Neue<br />

Musik di Salisburgo, è stato invitato da istituzioni quali Wiener<br />

Konzerthaus, Settembre Musica, Süddeutscher Rundfunk,<br />

Teatro La Fenice, Fondazione Arturo Toscanini,<br />

Kammerensemble Neue Musik Berlin, Nuova Consonanza,<br />

Rossini Opera Festival.<br />

Per la sua attività compositiva fondamentale è stata l'influenza<br />

della musica di Luigi Nono, così come gli incontri con Camillo<br />

Togni e Karlheinz Stockhausen, in seguito con Boguslaw<br />

Schaeffer e Franco Donatoni, che lo hanno invitato a tenere<br />

Seminari sulla sua musica al Mozarteum di Salisburgo e<br />

all'Accademia Chigiana di Siena. Con John Cage ha collaborato<br />

alla storica esecuzione perugina di Musik Walk e gli ha dedicato<br />

la composizione microtonale John Cage Variations, commissionata<br />

dal Festival Aspekte di Salisburgo e presentata l'anno<br />

successivo al Festival Roma Europa da Klangforum Wien.<br />

Dopo la pubblicazione, nel 1989 in Germania, di un primo<br />

compact disc dedicato alla sua musica da camera, ha ricevuto<br />

ritratti di compositore a Salisburgo, Innsbruck e Monaco di<br />

Baviera e commissioni dai maggiori festival europei, tra cui<br />

Wien Modern, Autunno di Varsavia, Europäisches Musikfest di<br />

Stoccarda, Centre Iannis Xenakis di Parigi, con registrazioni<br />

discografiche in Italia, Germania, Austria, Gran Bretagna e<br />

radiofoniche in Europa, Giappone e Stati Uniti.<br />

Ha pubblicato saggi su Schumann, Berlioz, Liszt, Leopardi,<br />

Hölderlin, <strong>Mahler</strong>, Nono, Boulez e ha tenuto seminari e conferenze<br />

in varie università europee e nordamericane.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!