11.06.2013 Views

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settimane Musicali <strong>Gustav</strong> <strong>Mahler</strong><br />

Presentazione del programma:<br />

La Sinfonietta è uno degli ultimi lavori di Janáèek: rappresentazione<br />

di un modernismo mai sterilmente intellettuale, ma<br />

piuttosto rinvigorito dagli echi della natura e della vita popolare,<br />

che vi si riverberano gioiosi e inneggianti come simboli di<br />

verginità morale. “Vorrei proseguire questa via – commentò<br />

l'autore settantaduenne – nonostante la mia età avanzata ho<br />

l'impressione che nel mio operato artistico stia crescendo un<br />

nuovo ramo come sugli alberi secolari di Hukwaldy” (Hukwaldy,<br />

il suo villaggio natale). Presentata a Praga nell'estate del<br />

1926, la Sinfonietta, dedicata alle forze armate cecoslovacche<br />

(il titolo provvisorio fu quello di “Sinfonietta militare”) consta<br />

di cinque movimenti internamente sottoposti a diverse variazioni<br />

agoniche ed è scritta per un organico numeroso dove,<br />

insieme agli archi, all'arpa, alle percussioni e ai legni spiccano gli<br />

ottoni (ben 14 le trombe), cui sono affidati interventi numerosi<br />

e significativi nell'evoluzione formale dell'opera, in una scrittura<br />

raffinata mantenuta sempre di espressiva essenzialità. Il primo<br />

breve movimento, che richiede ben 11 trombe, due tube<br />

tenore e timpani è una fanfara che viene riutilizzata anche nel<br />

finale, per motivi architettonico-formali, ma anche in funzione<br />

di un preciso intento espressivo. “Sulla città di Brno – ebbe a<br />

dire Janáèek, che stava vivendo i primi anni di indipendenza<br />

della sua patria, dopo la dissoluzione dell'impero austroungarico<br />

– brillava lo slancio della libertà! Io intesi le fanfare<br />

vittoriose (…) il rinnovamento inesorabile e la grandezza di<br />

questa città”.<br />

138<br />

(a.z.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!