11.06.2013 Views

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Settimane Musicali <strong>Gustav</strong> <strong>Mahler</strong><br />

Polyhymnia<br />

L'ensemble barocco, fondato nel 2005 da Josef Höhn, è composto,<br />

a seconda del programma, da 6 a 10 musicisti altoatesini<br />

e trentini che in comune hanno il grande interesse per la musica<br />

del '600 e del '700. L'obiettivo del gruppo è quello di eseguire<br />

la musica di allora, inesauribile sorgente d'ispirazione, in<br />

chiave di lettura moderna. Per questo motivo i musicisti usano<br />

strumenti storici oppure copie di questi (con corde in minugia,<br />

come 300 anni fa). L'ensemble lavora “a progetto”.<br />

Questa sera l'ensemble si presenta nella seguente formazione:<br />

Josef Höhn violino, Andrea Albertani viola da braccio,<br />

Alex Bellici violoncello, Esther Crazzolara violino,<br />

Paolo Turri viola da braccio, Carlo Nerini violone,<br />

Maurizio Piantelli théorbe, Thomas Maraner oboe,<br />

Stefan Baier organo positivo.<br />

Coro Buxtehude<br />

146<br />

Coro Buxtehude<br />

L'ensemble corale si è costituito nel 2007 a San Paolo/Appiano<br />

in occasione del workshop “Dietrich Buxtehude”. E' composto,<br />

in gran parte, da cantanti professionisti dell'Alto Adige e<br />

viene diretto da Roland Büchner, maestro di cappella del<br />

duomo di Ratisbona. Durante i workshop e a seconda del<br />

progetto vengono messi a punto programmi eseguiti poi in<br />

concerto.<br />

Roland Büchner<br />

Ha studiato a Ratisbona, diplomandosi in educazione musicale<br />

e musica sacra romano-cattolica. Inoltre ha conseguito un<br />

baccalaureat nelle materie “canto gregoriano” e “organo”<br />

presso il Pontificium Institutum Musicae Sacrae di Roma.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!