11.06.2013 Views

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Settimane Musicali <strong>Gustav</strong> <strong>Mahler</strong><br />

Redlands University in California e corsi di perfezionamento, a<br />

cadenza annuale, con Carlo Bergonzi e presso l'Accademia<br />

Verdiana di Busseto. Ha iniziato a muovere i primi passi da<br />

cantante negli Stati Uniti, interpretando parti quali „Hoffmann”<br />

(Les Contes d´Hoffmann), “Pinkerton” (Madama Butterfly),<br />

“Faust”, “Des Grieux” (Manon e Manon Lescaut), “Edgardo”<br />

(Lucia di Lammermoor), “Manrico” (Il trovatore) e Rodolfo<br />

(La Bohème). In Europa ha debuttato nel 1989 con “Alfredo”<br />

(La traviata) al “Hessische Staatstheater” di Wiesbaden. Segue<br />

l'ingaggio all'Opera di Stato di Amburgo dal 1990 al 1992. Ha<br />

debuttato all'Opera di Stato di Vienna nel 1992 con la parte di<br />

Alfredo. Da allora continua ad esibirsi in questo prestigioso<br />

teatro, interpretando parti quali “Cavaradossi” (Tosca),<br />

“Sänger” (Der Rosenkavalier), “Re <strong>Gustav</strong>o III.” (Un ballo in<br />

maschera), “Don Carlo”, “Arnold” (Guillaume Tell), “Nemorino”,<br />

“Gaston” (Jérusalem), “Stiffelio”, “Rodolfo”, “Hoffmann”,<br />

“Gabriele Adorno” (Simon Boccanegra), “Ismaele” (Nabucco)<br />

e “Fernand” (La Favorite).<br />

Jac van Steen<br />

Il direttore olandese è molto legato alla Gran Bretagna,<br />

Svizzera e Germania. Nato ad Eindhoven nel 1956, ha studiato<br />

direzione d'orchestra e di coro presso la Scuola Superiore di<br />

Musica del Brabant. In Olanda è stato direttore musicale del<br />

Balletto nazionale di Amsterdam (fino al 1994). Ha diretto<br />

l'Orchestra in residenza dell'Aia, l'Orchestra Filarmonica di<br />

Rotterdam, l'Orchestra Filarmonica dei Paesi Bassi e<br />

l'Orchestra Sinfonica e Filarmonica della radio nazionale.<br />

Direttore ospite stabile della BBC National Orchestra of<br />

Wales con la quale ha diretto un concerto ai BBC Proms. Si<br />

esibisce ad intervalli regolari con la BBC Symphony Orchestra,<br />

la BBC Philharmonic, la Hallé Orchestra Manchester, la<br />

London Sinfonietta, la Royal Scottish National Orchestra.<br />

158<br />

Keith Ikaia-Purdy

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!