11.06.2013 Views

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

( .pdf). - Gustav Mahler

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Presentazione del programma:<br />

Franz Anton Doppler è nato in Polonia nel 1821 dove prese<br />

le prime lezioni di oboe dal padre. All'età di 18 anni diventa<br />

primo flauto all'Opera di Pest e nel 1858 primo flauto e direttore<br />

della Opera di corte di Vienna. Professore di flauto al<br />

Conservatorio di Vienna, grande amico di Franz Schubert. Ha<br />

composto numerose opere tra cui concerti per flauto e flauto<br />

solo. Con suo fratello si è recato numerose volte in tournée in<br />

vari paesi europei, riscontrando grande successo. Muore nel<br />

1883 a Baden nei pressi di Vienna.<br />

Robert Fuchs è nato nel 1847 in Stiria. All'età di 18 anni si<br />

trasferisce a Vienna e studia composizione con Otto Dessoff.<br />

Dal 1875 al 1912 titolare di una cattedra di teoria al<br />

Conservatorio di Vienna. Tra i suoi allievi troviamo nomi di<br />

spicco quali <strong>Mahler</strong>, Strauss, Korngold, Schreker e Zemlinsky.<br />

In Johannes Brahms trovò un amico e sostenitore. Ha scritto<br />

numerose opere quali le straordinarie serenate per orchestra,<br />

opere liriche e innumerevoli brani di musica da camera. Solo<br />

recentemente sono state riscoperte le sue composizioni e<br />

rese accessibili in edizioni moderne.<br />

Josef Labor è nato in Boemia nel 1842. Diventò cieco quando<br />

da bambino si ammalò di vaiolo. All'Istituto per Ciechi di<br />

Vienna ricevette la formazione scolastica ed al conservatorio<br />

quella musicale. Come pianista ottenne grande successo in<br />

Europa, nel 1865 assunse l'incarico di pianista da Camera alla<br />

corte della casa reale di Hannover. Nel 1866 tornò a Vienna<br />

dove fu insegnante di pianoforte di Paul Wittgenstein e di<br />

Schönberg.<br />

Delle composizioni di Labor oggi si conoscono quasi solo le<br />

sonate per organo anche se, su suggerimento di Wittgenstein,<br />

già nel 1912, la maggior parte delle opere di musica da camera<br />

furono stampate dalla casa editrice Universal Edition. Il quintetto<br />

che ascolterete questa sera è del 1902.<br />

Ferdinand Scherber, nato nel 1874 a Vienna, ha studiato<br />

giurisprudenza e filosofia. Dal 1901 al 1912 ha lavorato per la<br />

biblioteca di corte austriaca e dal 1910 al 1912 fu a capo della<br />

raccolta musicale annessa. Dopo il 1912 diventa scrittore e<br />

compositore free lance. Rinomato critico e saggista nel campo<br />

della storia della musica e della cultura. La sonata che ascolterete<br />

questa sera è stata pubblicata a Vienna nel 1912.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!