12.06.2013 Views

Scuola e Cultura - Ottobre 2007 - scuola e cultura - rivista

Scuola e Cultura - Ottobre 2007 - scuola e cultura - rivista

Scuola e Cultura - Ottobre 2007 - scuola e cultura - rivista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Ottobre</strong> - Novembre - Dicembre <strong>2007</strong> 49<br />

<strong>Scuola</strong> Secondaria di primo grado di Muro Leccese<br />

Diamo sostegno ai popoli senza voce<br />

Il mondo è grande, immenso, enorme. Se pensiamo a tutte le terre emerse ricche di vegetazione, fiumi,<br />

paesaggi e faune diverse, a tutti i mari e gli oceani che lambiscono e bagnano le diverse coste, ci rendiamo<br />

conto di quanto possiamo essere piccoli, di fronte a tali grandezze...<br />

Se poi pensiamo a tutte le centinaia di milioni di persone che su questo territorio vivono, sì che sembriamo<br />

davvero minuscoli. Eppure siamo una società progredita, economicamente sviluppata, che non ha certo<br />

problemi a comunicare con il resto del mondo, grazie all'utilizzo dei più moderni e avanzati sistemi e<br />

apparecchi tecnologici che, ormai, sembrano aver schiacciato, sotto il loro potente peso, ogni logicità<br />

dell'uomo, trasformandolo in un meccanismo che, di fretta, scandisce il tempo con un ritmo sempre uguale.<br />

Sembra quasi strano, ma in questa società moderna, non ci accorgiamo di sopraffare, depredare<br />

economicamente e <strong>cultura</strong>lmente molti popoli che, ormai, sono in via di estinzione.<br />

Sono più di cinquemila le popolazioni definite marginali, primitive: sono popoli con una loro lingua e una loro<br />

<strong>cultura</strong>, legati alla vita naturale (Utu, Boscimani, Tutsi, Masai, Pigmei…). Il problema per la loro sopravvivenza<br />

sono purtroppo gli abitanti del Primo Mondo, i ricchi della Terra, pronti allo sfruttamento totale delle risorse<br />

forestali, come il pregiatissimo mogano tropicale, e soprattutto i minerali: petrolio, oro, uranio, manganese,<br />

rame.<br />

E nulla si fa per evitare altre catastrofi o per rendere serena la vita di chi soffre. Forse perché si tratta di popoli<br />

ancora senza voce, senza diritti, che, comunque, costituiscono un enorme patrimonio che dovremmo fare di<br />

tutto per proteggerlo, custodirlo, difenderlo. Facciamo qualcosa prima che sia troppo tardi ...Salviamoli!!!<br />

Classe 3^C<br />

a.s. 2006-<strong>2007</strong><br />

Cartellone realizzato dagli alunni della 3^A,<br />

a.s. 2003-2004 - <strong>Scuola</strong> Secondaria di primo grado di Palmariggi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!