14.06.2013 Views

cop 69b - Agenda Digitale Lombarda - Regione Lombardia

cop 69b - Agenda Digitale Lombarda - Regione Lombardia

cop 69b - Agenda Digitale Lombarda - Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

N<br />

40<br />

Il comandante Casale:<br />

«Garantire la sicurezza<br />

è il nostro primo impegno»<br />

di Francesco Lamberini<br />

Nello scorso 31 dicembre è stato<br />

nominato nuovo comandante della<br />

Polizia locale di Monza Alessandro Casale,<br />

42 anni, nato a Milano e residente nel<br />

capoluogo lombardo. Dopo aver conseguito<br />

la laurea in Giurisprudenza all’Università<br />

Statale e la specializzazione in Diritto tributario<br />

dell’impresa alla Bocconi, a soli 27<br />

anni ha ottenuto il primo incarico come<br />

comandante della Polizia municipale nel<br />

Comune di Calolziocorte, al confine tra<br />

Bergamo e Lecco. Nel marzo del 1998, e<br />

fino a novembre del 2001, ha poi assunto il<br />

ruolo di vice comandante a Legnano.<br />

Spostandosi in città sempre più popolate, a metà del<br />

2003 è stato quindi nominato comandante della municipale<br />

di Busto Arsizio dove ha ri<strong>cop</strong>erto, fino ad ottobre<br />

del 2010, altri importanti incarichi affidatigli dall’Amministrazione<br />

comunale, inerenti alla Protezione ci-<br />

Alessandro Casale, 42 anni, nato e residente a<br />

Milano, nello scorso 31 dicembre è stato nominato<br />

al vertice della Polizia locale di Monza. Proviene<br />

dalla municipale di Busto Arsizio. Avendo tenuto<br />

numerosi corsi di formazione rivolti agli agenti, ha<br />

alle spalle un’intensa attività di docente. «Siamo<br />

una delle poche realtà a garantire una continuità<br />

lavorativa – spiega – poiché svolgiamo la nostra<br />

attività nell’arco delle 24 ore e per 365 giorni<br />

all’anno»<br />

Alessandro Casale,<br />

comandante Polizia Locale<br />

di Monza<br />

vile, alla sicurezza viabilistica e alla mobilità.<br />

Il 31 dicembre ha infine ottenuto la<br />

nomina a comandante del Corpo di Polizia<br />

locale di Monza.<br />

Alessandro Casale ha sviluppato, durante il<br />

suo percorso professionale, anche un’intensa<br />

attività di docenza, soprattutto per<br />

conto dell’Iref (Istituto Regionale Lombardo<br />

per la Formazione della pubblica<br />

amministrazione). I corsi da lui tenuti, in<br />

varie località lombarde, sono stati mirati<br />

alla formazione, e in taluni casi alla specializzazione,<br />

di aspiranti e agenti di polizia<br />

locale. Inoltre il suo contributo come<br />

docente, in materia di circolazione stradale e procedimento<br />

sanzionatorio, lo ha offerto anche in numerose<br />

località italiane attraverso dei corsi specifici tenuti per<br />

conto di Infopol Srl. Infine, essendo anche giornalista<br />

pubblicista, iscritto al relativo Ordine di Milano, ha preso<br />

parte come relatore a numerosi convegni di Polizia locale<br />

e vanta al suo attivo molte collaborazioni scientifiche,<br />

articoli di approfondimento e consulenze, in occasione<br />

di appuntamenti riguardanti le attività degli agenti.<br />

La sede della Polizia locale di Monza, in cui da pochi<br />

mesi opera come comandante Alessandro Casale, è in via<br />

Mentana 15, dove è presente anche una moderna sala<br />

operativa. Sono 125 gli agenti, fra i quali emerge anche<br />

una consistente rappresentanza femminile. A livello di<br />

automezzi il Corpo risulta sufficientemente attrezzato e<br />

in particolare le moto in dotazione sono di ultima generazione.<br />

Nel colloquio con il comandante emerge subito una connotazione<br />

importante che caratterizza il servizio nella

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!