14.06.2013 Views

cop 69b - Agenda Digitale Lombarda - Regione Lombardia

cop 69b - Agenda Digitale Lombarda - Regione Lombardia

cop 69b - Agenda Digitale Lombarda - Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTIZIE FLASH NOTIZIE FLASH NOTIZIE FLASH<br />

Cultura dell’emergenza, formazione sul campo e sinergia<br />

tra le istituzioni, in scena al R.E.A.S. - Salone dell’Emergenza<br />

2011<br />

Con la nuova edizione di R.E.A.S. - Salone<br />

dell’Emergenza, in programma dal 7 al 9 ottobre<br />

2011, il Centro Fiera di Montichiari (Brescia) ripropone<br />

l’impegno concreto di contribuire alla<br />

migliore diffusione della cultura e delle conoscenze<br />

nel campo della tutela dei cittadini nelle situazioni<br />

di rischio, calamità ed emergenza.<br />

R.E.A.S. - Salone dell’Emergenza è un appuntamento<br />

che mobilita tutte le maggiori realtà che,<br />

ad ogni livello, operano nell’ambito dell’emergenza.<br />

Con questa manifestazione, il Centro Fiera<br />

di Montichiari offre un’occasione per fare rete, in<br />

un momento d’incontro che ha come denominatore<br />

comune un tema chiave come quello dell’Emergenza.<br />

Partecipano a R.E.A.S. - Salone dell’Emergenza<br />

i professionisti e volontari della<br />

Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso<br />

Alpino e Speleologico, delle Polizie Locali e<br />

Provinciali, delle Istituzioni e degli Enti impegnati<br />

sul fronte dell’emergenza e della sicurezza, con<br />

le più moderne ed aggiornate tecniche di soccorso<br />

ed intervento.<br />

Tra le numerose iniziative che verranno proposte<br />

nell’ambito della fiera, ricordamo la 1a Gara<br />

Nazionale di Soccorso Sanitario Memorial "Oscar<br />

Boscarol", in programma l’8 ottobre 2011. La<br />

Gara di Soccorso Sanitario ha lo s<strong>cop</strong>o di valutare<br />

le capacità dei soccorritori volontari nelle seguenti<br />

funzioni: operare e gestire in modo sicuro il<br />

soccorso; utilizzare le attrezzature presenti sul<br />

mezzo di soccorso; gestire un’emergenza in<br />

modo coordinato con il Sistema di Emergenza<br />

Sanitario; valutare e prestare assistenza ad una o<br />

più persone con modalità, mezzi e materiali idonei.<br />

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 agosto<br />

2011 (info: www.boscarol.it).<br />

“R.E.A.S. - Salone dell’Emergenza è il frutto di un<br />

grande sforzo collettivo” spiega Ezio Zorzi, direttore<br />

del Centro Fiera. “Voglio esprimere, a nome del Centro Fiera del Garda di Montichiari, un sentito ringraziamento<br />

alla Provincia di Brescia, alla <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, agli Espositori, Volontari, Enti, Corpi dello Stato,<br />

Associazioni ed Organizzatori che da anni<br />

collaborando attivamente, fornendo un<br />

contributo essenziale. R.E.A.S. - Salone<br />

dell’Emergenza è oggi un momento di<br />

incontro fondamentale per tutte le realtà<br />

che operano nell’emergenza e che sono<br />

espressione di un modello operativo che<br />

costituisce un punto di riferimento per tutta<br />

Europa”.<br />

L’appuntamento con R.E.A.S. - Salone<br />

dell’Emergenza 2011, dunque, è al Centro<br />

Fiera di Montichiari (BS) dal 7 al 9 ottobre<br />

2011 con i seguenti orari: venerdì 7 e sabato<br />

8, dalle 9:30 alle 18:00; domenica 9, dalle<br />

9:30 alle 17:00. L’ingresso è gratuito previa<br />

registrazione sul sito www.salonemergenza.com.<br />

■<br />

NOTIZIE FLASH NOTIZIE FLASH NOTIZIE FLASH

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!