14.06.2013 Views

Letteratura italiana Due itinerari di lettura - Mondadori Education

Letteratura italiana Due itinerari di lettura - Mondadori Education

Letteratura italiana Due itinerari di lettura - Mondadori Education

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Due</strong> <strong>itinerari</strong> <strong>di</strong> <strong>lettura</strong><br />

tuiti, e che non è in potestà degli uomini né a prevedergli né a schifargli 10 : e benché<br />

lo accorgimento e sollicitu<strong>di</strong>ne degli uomini possa moderare molte cose, non<strong>di</strong>meno<br />

sola non basta, ma gli bisogna ancora la buona fortuna.<br />

36. Chi attende a acquistare la grazia degli uomini, avvertisca 11 , quando è richiesto,<br />

a non negare mai precisamente, ma dare risposte generale 12 : perché chi richiede, talvolta<br />

non gli accade 13 poi l’opera tua, o sopravengono anche impe<strong>di</strong>menti che fanno<br />

la scusa tua capacissima 14 . Sanza che, molti uomini sono grossi e facilmente si lasciano<br />

aggirare con le parole, in modo che, etiam 15 non faccendo tu quello che non volevi<br />

o non potevi fare, s’ha spesso, con quella finezza <strong>di</strong> rispondere, occasione <strong>di</strong> lasciare<br />

bene satisfatto colui, al quale se da principio avessi negato, restava in ogni caso mal<br />

contento <strong>di</strong> te.<br />

39. Nostro padre ebbe figliuoli sì bene qualificati, che a tempo suo fu communemente<br />

tenuto el più felice padre <strong>di</strong> Firenze; e non<strong>di</strong>meno io considerai molte volte<br />

che, calculato tutto, era maggiore el <strong>di</strong>spiacere che aveva <strong>di</strong> noi che la consolazione:<br />

pensa quello che interviene a chi ha figliuoli pazzi, cattivi o sventurati.<br />

66. Non cre<strong>di</strong>ate a costoro che pre<strong>di</strong>cano sì efficacemente la libertà, perché quasi tutti,<br />

anzi non è forse nessuno che non abbia l’obietto 16 agli interessi particulari: e la<br />

esperienza mostra spesso, e è certissimo, che se credessino trovare in uno stato stretto<br />

17 migliore con<strong>di</strong>zione, vi correrebbero per le poste 18 .<br />

69. Se voi osservate bene, vedrete che <strong>di</strong> età in età non solo si mutano e’ mo<strong>di</strong> del<br />

parlare degli uomini e e’ vocaboli, gli abiti del vestire, gli or<strong>di</strong>ni dello e<strong>di</strong>ficare, della<br />

cultura e cose simili, ma, quello che è più, e’ gusti ancora, in modo che uno cibo che<br />

è stato in prezzo in una età è spesso stimato manco nell’altra.<br />

92. Non <strong>di</strong>re: «Dio ha aiutato el tale perché era buono, el tale è capitato male perché<br />

era cattivo»; perché spesso si vede el contrario. Né per questo dobbiamo <strong>di</strong>re che<br />

manchi la giustizia <strong>di</strong> Dio, essendo e’ consigli suoi sì profon<strong>di</strong> che meritatamente<br />

sono detti abyssus multa 19 .<br />

10 schifargli: schivarli, evitarli.<br />

11 avvertisca: ba<strong>di</strong>, faccia attenzione.<br />

12 generale: generiche.<br />

13 accade: serve, occorre.<br />

14 capacissima: del tutto accettabile.<br />

15 etiam: lat., ‘anche’.<br />

16 l’obietto: la mira.<br />

17 stato stretto: regime autoritario.<br />

18 per le poste: <strong>di</strong> gran carriera, in tutta fretta.<br />

19 abyssus multa: molte cose sono abisso <strong>di</strong> mistero.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!