15.06.2013 Views

Regolamento Edilizio - Comune di San Donà di Piave

Regolamento Edilizio - Comune di San Donà di Piave

Regolamento Edilizio - Comune di San Donà di Piave

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• che limitatamente agli immobili compresi nelle zone A, comportano mo<strong>di</strong>fiche alla<br />

destinazioni d’uso<br />

• che comportano demolizione senza uguale ricostruzione<br />

f) bis Gli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia con ampliamento <strong>di</strong> cui all’articolo 10,<br />

comma 1, lettera c), del DPR n. 380/2001, qualora realizzati me<strong>di</strong>ante integrale demolizione e<br />

ricostruzione dell’e<strong>di</strong>ficio esistente, per la parte in cui mantengono volumi e sagoma esistenti<br />

sono considerati, ai fini delle prescrizioni in materia <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità e <strong>di</strong> ogni ulteriore<br />

parametro <strong>di</strong> carattere quantitativo, ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia, ai sensi dell’articolo 3, comma 1,<br />

lettera d), del DPR n. 380/2001 e non nuova costruzione, mentre è considerata nuova<br />

costruzione la sola parte relativa all’ampliamento che rimane soggetta alle normative previste<br />

per tale fattispecie<br />

g) Nuova costruzione: gli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione, sono quelli <strong>di</strong> trasformazione<br />

e<strong>di</strong>lizia e urbanistica del territorio non rientranti nelle categorie definite alle precedenti lettere.<br />

Sono comunque da considerarsi tali, a titolo esemplicativo:<br />

g.1- la costruzione <strong>di</strong> manufatti e<strong>di</strong>lizi fuori terra o interrati, ovvero l'ampliamento<br />

<strong>di</strong> quelli esistenti all'esterno della sagoma esistente, fermo restando, per gli interventi<br />

pertinenziali, quanto previsto alla lettera g.6);<br />

g.2- gli interventi <strong>di</strong> urbanizzazione primaria e secondaria realizzati da soggetti<br />

<strong>di</strong>versi dal comune;<br />

g.3- la realizzazione <strong>di</strong> infrastrutture e <strong>di</strong> impianti, anche per pubblici servizi, che<br />

comporti la trasformazione in via permanente <strong>di</strong> suolo ine<strong>di</strong>ficato;<br />

g.4- l'installazione <strong>di</strong> torri e tralicci per impianti ra<strong>di</strong>o-ricetrasmittenti e <strong>di</strong><br />

ripetitori per i servizi <strong>di</strong> telecomunicazione;<br />

g.5- l'installazione <strong>di</strong> manufatti leggeri, anche prefabbricati, e <strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> qualsiasi<br />

genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come<br />

abitazioni, ambienti <strong>di</strong> lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, e che non siano<br />

<strong>di</strong>retti a sod<strong>di</strong>sfare esigenze meramente temporanee;<br />

g.6- gli interventi pertinenziali che comportino la realizzazione <strong>di</strong> un volume<br />

superiore al 20 per cento del volume dell'e<strong>di</strong>ficio principale;<br />

g.7- la realizzazione <strong>di</strong> depositi <strong>di</strong> merci o <strong>di</strong> materiali, la realizzazione <strong>di</strong> impianti<br />

per attività produttive all'aperto ove comportino l'esecuzione <strong>di</strong> lavori cui consegua la<br />

trasformazione permanente del suolo ine<strong>di</strong>ficato;<br />

g.8- la demolizione e ricostruzione con <strong>di</strong>versa sagoma dell’e<strong>di</strong>ficio esistente;<br />

h) Ampliamento: consiste in un aumento del volume e/o della superficie netta <strong>di</strong> pavimento<br />

del fabbricato esistente, il cui limite è determinato dalle Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione, ed è<br />

equiparato alla nuova e<strong>di</strong>ficazione per la parte in ampliamento. La richiesta <strong>di</strong> ampliamento da<br />

parte <strong>di</strong> un’unità appartenente ad un unico fabbricato, con<strong>di</strong>zionando la possibilità <strong>di</strong> ulteriori<br />

ampliamenti sul medesimo e<strong>di</strong>ficio, dovrà essere presentata da tutti i proprietari dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

stesso.<br />

i) Demolizione: la demolizione è un intervento volto a rimuovere in tutto o in parte un<br />

manufatto preesistente.<br />

j) Ristrutturazione urbanistica: costituiscono interventi <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica, quelli<br />

rivolti a sostituire l’esistente tessuto urbanistico e<strong>di</strong>lizio con altro <strong>di</strong>verso me<strong>di</strong>ante un insieme<br />

sistematico <strong>di</strong> interventi e<strong>di</strong>lizi anche con la mo<strong>di</strong>ficazione del <strong>di</strong>segno dei lotti, degli isolati e<br />

della rete stradale.<br />

pagina 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!