15.06.2013 Views

Regolamento Edilizio - Comune di San Donà di Piave

Regolamento Edilizio - Comune di San Donà di Piave

Regolamento Edilizio - Comune di San Donà di Piave

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 15 Sportello Unico - Procedure per il rilascio del permesso <strong>di</strong> costruire<br />

Le procedure per il rilascio del permesso <strong>di</strong> costruire sono quelle stabilite dal D.P.R. 380/2001<br />

e successive mo<strong>di</strong>fiche e integrazioni<br />

Per l’esercizio delle funzioni amministrative <strong>di</strong> cui al presente articolo, è istituita una apposita<br />

struttura organizzativa competente responsabile denominato “sportello unico” che provvede in<br />

particolare a:<br />

a) alla ricezione delle denuncie <strong>di</strong> inizio attività e delle domande per il rilascio <strong>di</strong> permessi<br />

<strong>di</strong> costruire e <strong>di</strong> ogni altro atto <strong>di</strong> assenso comunque denominato in materia <strong>di</strong> attività<br />

e<strong>di</strong>lizia, ivi compreso, il certificato <strong>di</strong> agibilità, nonché dei progetti approvati dalla<br />

Soprintendenza ai sensi e per gli effetti della relativa normativa vigente;<br />

b) a fornire informazioni sulle materie <strong>di</strong> cui al punto a), anche me<strong>di</strong>ante pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong><br />

un archivio informatico contenente i necessari elementi normativi, che consenta a chi vi<br />

abbia interesse, l’accesso gratuito, anche in via telematica, alle informazioni sugli<br />

adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste dal presente<br />

regolamento, all’elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale,<br />

nonché a tutte le possibili informazioni utili <strong>di</strong>sponibili;<br />

c) all’adozione nelle medesime materie, dei provve<strong>di</strong>menti in tema <strong>di</strong> accesso ai documenti<br />

amministrativi in favore <strong>di</strong> chiunque vi abbia interesse, ai sensi dell’art.22 e seguenti<br />

della Legge 7.8.1990, n. 241, nonché delle norme comunali <strong>di</strong> attuazione:<br />

d) al rilascio dei permessi <strong>di</strong> costruire, dei certificato <strong>di</strong> agibilità, nonché delle certificazioni<br />

attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provve<strong>di</strong>mentali a carattere<br />

urbanistico, paesaggistico ambientale, e<strong>di</strong>lizio e <strong>di</strong> qualsiasi altro tipo comunque rilevanti<br />

ai fini degli interventi <strong>di</strong> trasformazione e<strong>di</strong>lizia del territorio;<br />

e) alla cura dei rapporti tra l’Amministrazione comunale, il privato e le altre<br />

amministrazioni chiamate a pronunciarsi in or<strong>di</strong>ne all’intervento e<strong>di</strong>lizio oggetto<br />

dell’istanza o denuncia, con particolare riferimento agli adempimenti connessi<br />

all’applicazione della parte II del T.U. D.P.R. N. 380/2001.<br />

Il permesso <strong>di</strong> costruire è rilasciato dal Dirigente del settore competente.<br />

Le determinazioni sulle istanze <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruire, motivate in caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>niego, devono<br />

essere notificate ai richiedenti nei mo<strong>di</strong> e nei termini previsti dal D.P.R. 380/2001 e<br />

successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni, secondo il seguente iter proce<strong>di</strong>mentale:<br />

1) Lo sportello unico comunica entro 10 (<strong>di</strong>eci) giorni al richiedente il nominativo del<br />

responsabile del proce<strong>di</strong>mento ai sensi degli artt.4 e 5 della legge 7.8.1990, n.241 e<br />

successive mo<strong>di</strong>ficazioni. L’esame delle domande si svolge secondo l’or<strong>di</strong>ne cronologico<br />

<strong>di</strong> presentazione.<br />

2) Entro 60 (sessanta) giorni dalla presentazione della domanda, il responsabile del<br />

proce<strong>di</strong>mento, cura l’istruttoria, acquisisce, avvalendosi dello sportello unico, i prescritti<br />

pareri degli uffici comunali, nonché i pareri ASL e VV.FF., sempre che gli stessi non<br />

siano già stati allegati alla domanda del richiedente e, valutata la conformità del progetto<br />

alla normativa vigente, formula una proposta <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>mento, corredata da una<br />

dettagliata relazione, con la qualificazione tecnico-giuri<strong>di</strong>ca dell’intervento richiesto.<br />

pagina 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!