15.06.2013 Views

Regolamento Edilizio - Comune di San Donà di Piave

Regolamento Edilizio - Comune di San Donà di Piave

Regolamento Edilizio - Comune di San Donà di Piave

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. In tutti i nuovi e<strong>di</strong>fici vanno adottati specifici accorgimenti tecnici onde evitare la penetrazione<br />

dei ratti, dei piccioni e <strong>di</strong> animali in genere.<br />

2. Nei sottotetti vanno rese impenetrabili, con griglie o reti, tutte le aperture <strong>di</strong> aerazione.<br />

3. Nelle cantine sono da proteggere, senza ostacolare l'aerazione dei locali, le bocche <strong>di</strong> lupo,<br />

e tutte le aperture in genere. Parimenti vanno protetti i fori <strong>di</strong> aerazione dei vespai <strong>di</strong><br />

isolamento.<br />

4. All'interno degli e<strong>di</strong>fici tutte le condutture <strong>di</strong> scarico uscenti dai muri non devono presentare<br />

forature o interstizi comunicanti con il corpo della muratura.<br />

5. I cavi elettrici, telefonici, per la TV, per l'illuminazione devono essere posti, <strong>di</strong> norma, in<br />

canalizzazioni stagne; per gli impianti che, per particolari esigenze, devono avere<br />

canalizzazioni esterne (tubazioni del gas, pluviali, etc.) va prevista l'installazione in determinati<br />

punti <strong>di</strong> tronchi <strong>di</strong> cono ben fissati per impe<strong>di</strong>re la risalita dei ratti.<br />

Art. 61 Protezione dall'umi<strong>di</strong>tà<br />

1. Tutti gli e<strong>di</strong>fici devono essere protetti dall'umi<strong>di</strong>tà del suolo e del sottosuolo; le relative<br />

sovrastrutture devono pertanto essere isolate dalle fondazioni me<strong>di</strong>ante opportuna<br />

impermeabilizzazione che impe<strong>di</strong>sca l'imbibizione delle murature per capillarità.<br />

2. Di norma i locali al piano terra a<strong>di</strong>biti ad abitazione permanente delle nuove costruzioni<br />

devono essere sopraelevati <strong>di</strong> almeno 30 cm. rispetto alla quota me<strong>di</strong>a del terreno circostante.<br />

3. Per i locali abitabili, è ammessa la costruzione <strong>di</strong> tamponamenti in pannelli <strong>di</strong> tipo<br />

prefabbricato purché idonei a garantire l'isolamento termico ed acustico ai sensi della<br />

normativa vigente.<br />

Art. 62 Convogliamento delle acque meteoriche<br />

1. I tetti, le coperture e le superfici fabbricate in genere, esposti alle acque meteoriche, devono<br />

essere pre<strong>di</strong>sposti, costruiti od organizzati in modo tale da permettere la raccolta, il<br />

convogliamento e l'allontanamento delle acque stesse.<br />

2. Le acque meteoriche, raccolte dai tetti e dalle coperture in genere, devono essere<br />

convogliate su linee <strong>di</strong> compluvio o a mezzo <strong>di</strong> canali <strong>di</strong> gronda ottenuti con sagomatura dei<br />

getti in calcestruzzo, destinati a formare i cornicioni e per impiego <strong>di</strong> veri e propri canali in<br />

lamiera zincata o in altro metallo non ossidabile.<br />

3. Le tubazioni verticali, <strong>di</strong> norma devono essere isolate e in<strong>di</strong>pendenti dalle murature e<br />

devono essere <strong>di</strong> sviluppo tale per cui sia garantito il convogliamento delle acque meteoriche<br />

fino alla loro immissione nella rete <strong>di</strong> fognatura privata e comunale.<br />

4. Nel punto d'innesto dei tubi pluviali sulla rete <strong>di</strong> fognatura orizzontale devono essere<br />

pre<strong>di</strong>sposti opportuni pozzetti muniti <strong>di</strong> sifone e <strong>di</strong> sfiato e comunque nel rispetto delle<br />

prescrizioni date dall’ente competente.<br />

5. Nel caso in cui la fognatura comunale non esiste ancora e salvo l'obbligo <strong>di</strong> doversi<br />

allacciare sulla medesima non appena approntata, le acque meteoriche potranno essere lasciate<br />

defluire liberamente alla base dei pluviali.<br />

pagina 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!