15.06.2013 Views

Marzo - Aprile - Maggio 2012 - Costa Etrusca

Marzo - Aprile - Maggio 2012 - Costa Etrusca

Marzo - Aprile - Maggio 2012 - Costa Etrusca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

52<br />

marzo - aprile - maggio <strong>2012</strong><br />

La Fifa decide di combattere il fenomeno dilagante<br />

Il can can del calcioscommesse<br />

di Claudio Nassi<br />

Dal primo febbraio<br />

<strong>2012</strong> la Fifa decide<br />

di combattere il fenomeno<br />

delle scommesse,<br />

comminando la squalifica a<br />

vita a chi tarocca le partite e,<br />

una volta individuato, non<br />

collabora con le autorità.<br />

Chris Eaton, capo della sicurezza<br />

Fifa, parla di prevenzione,<br />

di leggi speciali, e<br />

auspica che l’Italia si dia regole<br />

simili a quelle messe in<br />

campo contro il terrorismo.<br />

Aggiunge che il nostro Paese<br />

è all’avanguardia nei sistemi<br />

di controllo, come dimostra<br />

l’inchiesta di Cremona,<br />

e che il modello italiano<br />

delle scommesse è il<br />

migliore.<br />

Superfluo aggiungere che i<br />

primi a trovarsi di fronte a<br />

questo illecito sono gli Stati<br />

Uniti, che hanno inventato<br />

lo sport professionistico, e<br />

se, da tempo, non sento parlare<br />

del problema significa<br />

che è stato risolto. Come?<br />

Conoscendo i loro sistemi<br />

non è difficile indovinare:<br />

chi sbaglia paga! Perché la<br />

tv è quella che tiene in vita e<br />

fa prosperare baseball, ba-<br />

Non basta conoscere i dati anomali<br />

che la Snai segnala alla Figc.<br />

Cosa avviene a Londra e Hong Kong?<br />

Il calcio è il gioco del potere.<br />

Negli Stati Uniti chi sbaglia paga!<br />

sket, football e hockey e<br />

nessuno può permettersi di<br />

perdere credibilità. L’audience<br />

calerebbe, gli sponsor<br />

si allontanerebbero e sarebbe<br />

la fine.<br />

Spostiamo il problema sul<br />

calcio della vecchia Europa<br />

e, in particolare, su quello<br />

del Belpaese.<br />

Nella primavera del 2001<br />

Gianluca Tenti, vicedirettore<br />

del Giornale della Toscana,<br />

mi chiese di incontrare<br />

un amico di Singapore, interessato<br />

all’acquisto di una<br />

società di serie A. Ci trovammo<br />

a colazione da<br />

Osvaldo, trattoria a due passi<br />

dal Centro Tecnico di Coverciano:<br />

Mr. Sim, il suo assistente<br />

Jonathan Lau, i<br />

giornalisti Tenti, Tenerani,<br />

Patruno e il sottoscritto. Lo<br />

dissuasi. Sarebbe stato un<br />

buco nell’acqua. Il proprietario<br />

non può seguire le vicende<br />

del club da Londra,<br />

Singapore e Hong Kong.<br />

Nella discussione venne<br />

fuori che in queste sedi,<br />

ogni settimana, alcune partite<br />

del nostro campionato<br />

non venivano bancate. Gli<br />

illeciti delle scommesse<br />

dell’80 e dell’86 avevano<br />

minato la credibilità del calcio.<br />

In attesa di Calciopoli<br />

2006 e Cremona 2011 per<br />

l’ulteriore conferma.<br />

Era impossibile, dopo il<br />

1980, istituire un ufficio con<br />

due impiegati per monitorare<br />

i flussi delle scommesse a<br />

Londra, Singapore e Hong<br />

Kong, oltre che in Italia, per<br />

intervenire immediatamente<br />

in caso di anomalie? Dove<br />

ci sono soldi c’è sempre chi<br />

cerca di approfittarne. Inoltre<br />

si potevano fare stages di<br />

pochi giorni per i calciatori<br />

che arrivavano per la prima<br />

volta in serie A e diventavano<br />

d’improvviso milionari.<br />

Tra i problemi che si sarebbero<br />

presentati avrebbero<br />

trovato posto anche le scommesse,<br />

insieme con la droga,<br />

le ragazze in cerca del<br />

marito ricco e famoso, i parenti<br />

a caccia di soldi, i procuratori<br />

improvvisati, i procacciatori<br />

d’affari, l’etilismo,<br />

le partite comprate, fi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!