15.06.2013 Views

Marzo - Aprile - Maggio 2012 - Costa Etrusca

Marzo - Aprile - Maggio 2012 - Costa Etrusca

Marzo - Aprile - Maggio 2012 - Costa Etrusca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

54<br />

marzo - aprile - maggio <strong>2012</strong><br />

Grandi catture con la canna al porto di Piombino<br />

Ricciola contro leccia, è guerra<br />

di Paola Valdata<br />

Ed ecco che si scatena la<br />

guerra dei record di<br />

pesca al porto di Piombino.<br />

Simpatica, verace, sportiva,<br />

ma pur sempre guerra. È<br />

bastato pubblicare, sullo scorso<br />

numero di <strong>Costa</strong> <strong>Etrusca</strong>, la<br />

notizia della fantastica cattura,<br />

da parte del piombinese<br />

Luca Signorini, 43 anni, di<br />

una leccia pesante quasi 24 chili,<br />

che gli amici del quarantenne<br />

Andrea Bellocchio sono saltati<br />

su, al ricordo di una pesca<br />

ancora più memorabile, sempre<br />

dal molo Trieste al porto<br />

di Piombino: quella di una<br />

ricciola di 55 chili, presa all’amo<br />

alle 6 del 29 luglio<br />

dell’89, nel tripudio generale.<br />

Andrea di quel primato, conquistato<br />

alla vigilia dei suoi 18<br />

anni, va ancora fiero. Ancora<br />

oggi quando gli impegni glielo<br />

permettono si dedica all’hobby<br />

della pesca, «non<br />

da terra, negli ultimi<br />

anni – afferma –<br />

ma su una piccola<br />

lancia,<br />

percorrendo il<br />

tratto di mare<br />

tra Piombino<br />

e il golfo<br />

di Baratti».<br />

Parla Andrea<br />

e intanto<br />

stringe le vecchie<br />

foto che lo<br />

mostrano insieme<br />

al suo trofeo,<br />

un bestione alto quan-<br />

to lui. Gli<br />

amici lo<br />

hanno convinto<br />

a raccontare<br />

quella<br />

bella impresa di<br />

un giorno di mezza<br />

estate. Gli anni so-<br />

no passati, oggi Andrea ha<br />

moglie e due figli, e lavora come<br />

operaio in un’azienda che<br />

produce plastica, la Amcor.<br />

Ma le emozioni di quella pesca<br />

davvero fuori dal comune<br />

sono sempre vivide e intense.<br />

«In quel periodo – ricorda<br />

www.costaetrusca.net<br />

Record di pesca<br />

tra prede<br />

di sogno.<br />

Emozioni<br />

inossidabili<br />

nei racconti<br />

dei protagonisti.<br />

Giorni<br />

qualunque<br />

diventano<br />

memorabili.<br />

Non basta<br />

la fortuna,<br />

conta la tenacia.<br />

Sale l’adrenalina<br />

nel tripudio<br />

generale.<br />

E la tensione<br />

si scioglie<br />

nell’applauso<br />

collettivo<br />

Andrea, che allora lavorava alla<br />

vetreria Lippi – tra agosto<br />

e fine settembre le zaccarene<br />

buttavano in mare gli scarti della<br />

pesca, attirando grossi esemplari<br />

e non era raro pescare dal<br />

molo Trieste lecce o ricciole<br />

tra i 10 e o 20 chili».<br />

Dunque, il 29 luglio di quell’anno,<br />

la stagione proficua<br />

era appena iniziata. Andrea, di<br />

ritorno da una serata con gli<br />

amici, non riusciva a dormire,<br />

disturbato da un caldo insop-<br />

dal 1962 il giornale<br />

della nostra terra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!