16.06.2013 Views

Norme di Conformità - PUC - Comune di Genova

Norme di Conformità - PUC - Comune di Genova

Norme di Conformità - PUC - Comune di Genova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AR-UP AMBITO SPECIALE DI RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA E URBANISTICA<br />

AR-UP-1 Disciplina urbanistica generale<br />

Obiettivo generale dell’Ambito<br />

Diffuso rinnovo e recupero del patrimonio e<strong>di</strong>lizio in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> obsolescenza e degrado e sostituzione del tessuto urbanistico-e<strong>di</strong>lizio con altro <strong>di</strong>verso, attraverso interventi<br />

<strong>di</strong> riqualificazione funzionale, paesaggistica, architettonica, statica e <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica, in grado <strong>di</strong> garantire: il raggiungimento dei più elevati standard ambientali,<br />

tecnologici e <strong>di</strong> efficienza energetica; il recupero <strong>di</strong> spazi e attrezzature <strong>di</strong> pubblico interesse; il superamento delle le situazioni <strong>di</strong> criticità per esposizioni al rischio idrogeologico<br />

e idraulico.<br />

Criteri generali per la identificazione degli Ambiti speciali <strong>di</strong> riqualificazione e<strong>di</strong>lizia e urbanistica ai fini dell’applicazione della relativa normativa<br />

La puntuale in<strong>di</strong>viduazione e formazione degli Ambiti speciali <strong>di</strong> Riqualificazione e<strong>di</strong>lizia e urbanistica, che si determina con la contestuale formazione dell‟atto convenzionale<br />

previsto per l‟attuazione degli interventi, può avvenire unicamente alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cate ed esclusivamente all‟interno degli Ambiti: AC-US, AC-IU, AR-UR, AR-PU,<br />

AR-PI.<br />

La in<strong>di</strong>viduazione e la formazione degli ambiti è ammessa alle seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

a) gli ambiti dovranno garantire adeguati livelli <strong>di</strong> accessibilità;<br />

b) gli ambiti, che potranno comprendere un singolo e<strong>di</strong>ficio esistente, secondo la definizione del P.U.C. e le relative aree <strong>di</strong> pertinenza o un insieme <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici che configurino<br />

una porzione del tessuto urbanistico-e<strong>di</strong>lizio, dovranno essere interessati da almeno una delle seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

b1) - esposizione al rischio idrogeologico e per quanto attiene al rischio idraulico, alle fasce <strong>di</strong> tipo A e B dei Piani <strong>di</strong> Bacino;<br />

b2) - interferenza con servizi e infrastrutture esistenti o <strong>di</strong> previsione;<br />

b3) - situazione <strong>di</strong> degrado che comporti evidente rischio per la pubblica e privata incolumità, con ingiunzione <strong>di</strong> demolizione;<br />

b4) - e<strong>di</strong>fici anche <strong>di</strong>smessi, con funzioni non ammesse nell‟Ambito <strong>di</strong> appartenenza, subor<strong>di</strong>natamente alla ricollocazione in altro sito, a cura del proponente, <strong>di</strong> eventuali<br />

funzioni produttive in attività;<br />

b5) - gli ambiti possono interessare anche e<strong>di</strong>fici preesistenti, secondo la definizione del P.U.C. e le relative aree <strong>di</strong> pertinenza, qualora tali e<strong>di</strong>fici determinino situazione <strong>di</strong><br />

degrado ambientale e sociale.<br />

La perimetrazione degli Ambiti speciali può comprendere aree o immobili, esistenti o <strong>di</strong> previsione, in<strong>di</strong>viduati nel sistema delle infrastrutture e dei servizi del P.U.C. a<br />

con<strong>di</strong>zione che l‟intervento ne preveda la realizzazione, se <strong>di</strong> previsione, o la riqualificazione se esistenti.<br />

Funzioni ammesse<br />

Le funzioni principali e complementari ammesse, corrispondono a quelle originarie degli e<strong>di</strong>fici compresi nell‟Ambito speciale oggetto degli interventi <strong>di</strong> riqualificazione e<strong>di</strong>lizia e<br />

urbanistica.<br />

AR-UP-2 Disciplina degli interventi e<strong>di</strong>lizi<br />

Ricostruzione<br />

in sito<br />

Sugli e<strong>di</strong>fici e le aree comprese nell‟Ambito speciale <strong>di</strong> Riqualificazione e<strong>di</strong>lizia e urbanistica, ricadenti in fasce <strong>di</strong> tipo A e B dei Piani <strong>di</strong> Bacino e<br />

in<strong>di</strong>viduate a minor pericolosità, in relazione a modesti tiranti idrici e a ridotta velocità <strong>di</strong> scorrimento in applicazione dei criteri <strong>di</strong> cui alla D.G.R. n.<br />

250/2005 e per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> cui alle lettere b3) e b5) del precedente punto 1, sono ammessi i seguenti interventi:<br />

- nuova costruzione ottenuta me<strong>di</strong>ante demolizione e ricostruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti con incremento della S.A. nel limite del 35%;<br />

- nuova costruzione ottenuta me<strong>di</strong>ante ricostruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici preesistenti, con incremento della S.A. nel limite del 35%.<br />

- ristrutturazione urbanistica unicamente per gli Ambiti speciali comprendenti un insieme <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici che configurino una porzione del tessuto urbanisticoe<strong>di</strong>lizio,<br />

da attuarsi me<strong>di</strong>ante la formazione <strong>di</strong> P.U.O. al quale è rimandata la definizione dei parametri e<strong>di</strong>lizi ed urbanistici.<br />

NORME DI CONFORMITA’ 71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!