16.06.2013 Views

Norme di Conformità - PUC - Comune di Genova

Norme di Conformità - PUC - Comune di Genova

Norme di Conformità - PUC - Comune di Genova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong>stanziate tra loro non meno della larghezza dei loro elementi (liberi o accorpati).<br />

Sull‟arenile potranno trovare posto se<strong>di</strong>e e ombrelloni rimovibili in giornata, nelle spiagge libere saranno ammesse attrezzature trasportabili manualmente dagli utenti o, al più,<br />

quelle “ambulanti” atte a fornire servizi <strong>di</strong>urni <strong>di</strong> piccola ristorazione ai bagnanti (queste devono essere specificamente autorizzate esclusivamente dove le attrezzature<br />

stagionali o fisse che sorgono nei limitrofi spazi in concessione siano lontane o inaccessibili), nelle porzioni concesse a soggetti privati, stabilimenti o associazioni, sarà<br />

consentita anche l‟installazione delle strutture prescritte per l‟avvistamento e la sicurezza in mare.<br />

In corrispondenza <strong>di</strong> scogliere, massicciate o altre strutture artificiali potrà essere garantita la percorribilità del litorale a breve <strong>di</strong>stanza dall‟acqua me<strong>di</strong>ante la formazione <strong>di</strong> un<br />

percorso avente il piano <strong>di</strong> calpestio regolarizzato, <strong>di</strong> larghezza ridotta e con andamento longitu<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> limitata pendenza; sono ammesse tratte <strong>di</strong> raccordo realizzate con<br />

rampe e gra<strong>di</strong>nate ma ogni sezione priva <strong>di</strong> barriere architettoniche deve possedere almeno un accesso avente questa stessa caratteristica o dotato <strong>di</strong> attrezzature specifiche<br />

per garantire l‟accessibilità ai soggetti dalle ridotte capacità motorie.<br />

In presenza <strong>di</strong> spazi protetti posti imme<strong>di</strong>atamente a monte del fronte esposto alle onde (ad esempio tra gli archi della struttura <strong>di</strong> sostegno dell‟Aurelia) potranno essere<br />

collocate attrezzature fisse per realizzare aree <strong>di</strong> sosta, solarium, piccoli esercizi commerciali o depositi per società sportive. Sono ammessi impianti per l‟illuminazione serale<br />

<strong>di</strong> tipo a basso impatto.<br />

arco costiero <strong>di</strong><br />

LITORALE DI MULTEDO<br />

RIQUALIFICAZIONE<br />

Grado <strong>di</strong><br />

PRESCRITTA ELABORAZIONE STUDIO ORGANICO D‟INSIEME esteso a tutto l‟arco costiero<br />

pianificazione<br />

Il tratto <strong>di</strong> litorale, che si estende dalla foce del torrente Varenna al molo Occidentale del porto Petroli, comprende le aree sottostanti la ferrovia e via<br />

Inquadramento<br />

Ronchi fino al mare.<br />

Valori del paesaggio<br />

Invarianti del<br />

paesaggio<br />

Visibilità dei luoghi<br />

Elementi naturali e<br />

materiali<br />

Verde <strong>di</strong> pregio<br />

Panoramicità delle<br />

visuali<br />

Elementi antropici<br />

Emergenze<br />

esteticamente<br />

rilevanti<br />

tracce storicoartistiche<br />

Disciplina urbanistica e paesaggistica<br />

Il valore paesaggistico dei luoghi è costituito dall‟ampia spiaggia, caratterizzata dalla promiscuità <strong>di</strong> funzioni che si sviluppano a monte della<br />

medesima (campo sportivo, caserma dei Vigili del Fuoco, e<strong>di</strong>fici residenziali, <strong>di</strong>stributori <strong>di</strong> carburanti oltre a manufatti <strong>di</strong> servizio alla spiaggia).<br />

L‟impianto urbano, poco strutturato, ha preservato alcuni spiazzi che offrono la percezione fisica e il rapporto visivo con il mare.<br />

La visuale pubblica <strong>di</strong> maggior rilevanza si ha percorrendo la spiaggia che ha mantenuto pienamente la fruibilità pubblica pur necessitando <strong>di</strong> una<br />

riqualificazione.<br />

Le correnti marine e la presenza del molo a levante hanno favorito la formazione <strong>di</strong> un ampio litorale sabbioso che si estende fra la foce del torrente<br />

Varenna e il molo stesso. Tale litorale tende ad ampliarsi per effetto delle correnti.<br />

La zona è essenzialmente priva <strong>di</strong> verde <strong>di</strong> rilievo. Gli spiazzi liberi presentano vegetazione anche ad alto fusto eterogenea che comunque determina<br />

zone potenzialmente gradevoli ma da riqualificare.<br />

I punti <strong>di</strong> pregevole visuale verso la spiaggia e il mare sono potenzialmente interessanti ma da riqualificare.<br />

L‟abitato prospiciente la spiaggia non presenta una elevata qualità e<strong>di</strong>lizia. Esso si sviluppa principalmente tra Via Ronchi e la linea ferroviaria che<br />

scorre a monte dell‟arco. L‟area è altresì caratterizzata da strutture a servizio della mobilità (<strong>di</strong>stributori <strong>di</strong> carburante, officine).<br />

Costituisce elemento connotante il paesaggio la ricca dotazione <strong>di</strong> spazi liberi prospicienti il litorale. Essi rappresentano la premessa per una<br />

complessiva riqualificazione dell‟area.<br />

Obiettivo della trasformazione è la riqualificazione degli spazi lungo il fronte <strong>di</strong> V. Ronchi , il riuso degli spazi e del tratto <strong>di</strong> costa a mare della stessa via per realizzare servizi<br />

pubblici , attrezzature balneari e per la nautica minore, con rior<strong>di</strong>no dei manufatti esistenti . Le previsioni nell‟arco costiero devono essere incentrate in particolare sulla<br />

riqualificazione della spiaggia <strong>di</strong> Multedo come luogo <strong>di</strong> frequentazione pubblica sia per quanto riguarda l‟attività balneare libera, sia per la presenza <strong>di</strong> attività lu<strong>di</strong>co<br />

ricreative rivolte a tutte le <strong>di</strong>verse fasce <strong>di</strong> età.<br />

94 NORME DI CONFORMITA‟

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!