16.06.2013 Views

Norme di Conformità - PUC - Comune di Genova

Norme di Conformità - PUC - Comune di Genova

Norme di Conformità - PUC - Comune di Genova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ACO-A<br />

AMBITO COMPLESSO DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI ASSI URBANI DI ATTRAVERSAMENTO DELLA CITTA’<br />

ACO-A-1 Disciplina urbanistica generale<br />

Obiettivo generale dell’Ambito<br />

Riqualificazione dell‟immagine della città attraverso la valorizzazione architettonica e paesaggistica delle principali prospettive urbane, me<strong>di</strong>ante interventi in grado <strong>di</strong> garantire<br />

la qualificazione degli spazi pubblici e il raggiungimento dei più elevati standard ambientali, tecnologici e <strong>di</strong> efficienza energetica.<br />

Localizzazione<br />

L‟ambito è in<strong>di</strong>viduato nella cartografia della Struttura del Piano, in scala 1:10.000 (Struttura Livello 3) e 1: 20.000 (Struttura Livello 2) con apposita simbologia ed è costituito<br />

dalle aree pubbliche della viabilità urbana con i relativi spazi connessi e dalle aree ed e<strong>di</strong>fici che fronteggiamo l‟asse urbano e stabilisce una speciale <strong>di</strong>sciplina degli interventi<br />

<strong>di</strong> nuova costruzione relativamente ai soli Ambiti AC-IU e AR-UR.<br />

Funzioni ammesse<br />

Le funzioni principali e complementari corrispondono a quelle dell‟Ambito <strong>di</strong> Conservazione o <strong>di</strong> Riqualificazione in cui ricadono le aree e gli e<strong>di</strong>fici oggetto <strong>di</strong> intervento.<br />

ACO-A-2 Disciplina degli interventi e<strong>di</strong>lizi<br />

Salvo che per gli e<strong>di</strong>fici significativi sotto il profilo monumentale, architettonico, paesaggistico o documentario, sugli e<strong>di</strong>fici e le aree comprese negli Ambiti in<strong>di</strong>cati, in alternativa<br />

alla relativa <strong>di</strong>sciplina, sono ammessi i seguenti interventi.<br />

Nuovi e<strong>di</strong>fici esclusivamente me<strong>di</strong>ante demolizione e ricostruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti con incremento della S.A. esistente nel limite del<br />

Ambiti <strong>di</strong> conservazione AC-IU:<br />

30%.<br />

Nuovi e<strong>di</strong>fici esclusivamente me<strong>di</strong>ante demolizione e ricostruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti con incremento della S.A. esistente nel limite del<br />

Ambiti <strong>di</strong> Riqualificazione AR-UR:<br />

30%.<br />

Spazi pubblici, nella misura minima stabilita dall‟art. 7 delle <strong>Norme</strong> generali in relazione alle funzioni inse<strong>di</strong>ate, fatto salvo il possibile<br />

Cessione <strong>di</strong> aree per standard<br />

ricorso alla monetizzazione.<br />

Modalità <strong>di</strong> attuazione Permesso <strong>di</strong> costruire convenzionato.<br />

Possono essere compresi nel perimetro dell‟intervento aree o immobili contigui in<strong>di</strong>viduati nel sistema delle infrastrutture e dei servizi del<br />

P.U.C., a con<strong>di</strong>zione che il progetto ne preveda la realizzazione o riqualificazione se esistenti.<br />

Flessibilità<br />

Negli Ambiti AR-UR è inoltre consentito estendere il lotto <strong>di</strong> intervento, oltre agli e<strong>di</strong>fici posti in fregio all‟asse urbano, anche ad aree ed<br />

e<strong>di</strong>fici contigui o retrostanti, al fine <strong>di</strong> perseguire il miglioramento in termini funzionali dell‟organizzazione degli spazi pubblici.<br />

ACO-A-3 Prestazioni urbanistiche, ambientali e <strong>di</strong>sciplina paesaggistica <strong>di</strong> livello puntuale<br />

- Rapporto <strong>di</strong> copertura massimo non superiore al 50% del lotto.<br />

- Spazi pubblici pedonali o sistemati a verde, su terreno naturale, nella misura minima del 30% del lotto, per incrementare la superficie del territorio permeabile.<br />

- Gli spazi pubblici contigui all‟asse urbano devono essere adeguati sotto il profilo funzionale e migliorati in termini <strong>di</strong> percorribilità pedonale e ciclopedonale prevedendo<br />

l‟introduzione <strong>di</strong> vegetazione ad alto fusto e sistemazioni a verde.<br />

Gli interventi ammessi devono inoltre essere realizzati secondo le seguenti in<strong>di</strong>cazioni:<br />

- gli e<strong>di</strong>fici devono essere realizzati con linguaggi compositivi <strong>di</strong> architettura moderna, con caratteristiche architettoniche, tipologiche e formali innovative ed essere impiegati<br />

materiali e tecnologie finalizzate al risparmio energetico ed alla produzione <strong>di</strong> energia da fonti rinnovabili;<br />

- agli interventi deve essere correlata la riqualificazione delle aree <strong>di</strong> pertinenza, nell‟obiettivo <strong>di</strong> una progettazione organica del verde urbano.<br />

84 NORME DI CONFORMITA‟

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!