16.06.2013 Views

Edizione del 07/04/2013 - Corriere

Edizione del 07/04/2013 - Corriere

Edizione del 07/04/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CORRI R<br />

Domenica 7 aprile <strong>2013</strong><br />

II CATEGORIA G/H 20^GIORNATA<br />

secONdA cATeGORIA GIRONe G<br />

20^GIORNATA - <strong>07</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong><br />

VILLANOVA - CALCIO ARIANO M. OGGI<br />

ARTEMISIUM - AMAGROTTA OGGI<br />

VALLATESE - GRAVIT OGGI<br />

ARIANO NORD EST - FRIGENTO 1-1<br />

PIETRADEFUSI 74 - MELITESE 1-1<br />

BONITO - MONTELEONE OGGI<br />

SP. PIETRADEFUSI - STURNO 2-1<br />

21^GIORNATA - 14/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong><br />

MELITESE - ARIANO NORD EST<br />

FRIGENTO - ARTEMISIUM<br />

STURNO - BONITO<br />

CALCIO ARIANO M. - PIETRADEFUSI 74<br />

GRAVIT - SPORT. PIETRADEFUSI<br />

AMAGROTTA - VALLATESE<br />

MONTELEONE - VILLANOVA<br />

Squadra P.ti G V N P F S<br />

AMAGROTTA 44 19 14 2 3 50 20<br />

PIETRADEFUSI ‘74 39 20 11 6 3 38 20<br />

C. ARIANO MANNA 37 19 12 1 6 34 21<br />

BONITO 37 19 11 4 4 31 21<br />

FRIGENTO 35 20 10 5 5 41 32<br />

ARTEMISIUM 32 19 9 5 5 32 21<br />

MONTELEONE 31 19 8 7 4 40 26<br />

VALLATESE 30 19 9 3 7 28 21<br />

ARIANO NORD EST 25 20 6 7 7 31 25<br />

G. WALTER LANDI 18 19 5 3 11 23 40<br />

SPORT. PIETRADEFUSI 18 20 5 3 12 19 49<br />

VILLANOVA 14 19 4 2 13 20 38<br />

STURNO 12 20 3 3 14 27 51<br />

MELITESE 9 20 2 3 15 12 43<br />

GRANDI PARATE DELL’ESTREMO DIFENSORE MELITESE E L’UNDICI DI D’ALESSANDRO SI FERMA<br />

Pietradefusi fermato da Frattolillo<br />

PIETRADEFUSI 1<br />

MELITESE 1<br />

PIETRADEFUSI 74: Bilotta,<br />

Del Grosso, Biancolilli ( 50<br />

De santis), Iorio, Politano<br />

AnM., Centrella A., Politano<br />

Ant., Forte, Collins, Di Luca,<br />

Mangariello<br />

a disp De sario, Colantuoni<br />

A. Todesca, De santis, Centrella<br />

N. Esposito<br />

all D’Alessandro<br />

MELITESE: Frattolillo, TImu,<br />

Di CHiara, Mustone, Priore,<br />

Lo Conte, MArtino, MInichiello,<br />

Spinazzola And., Spinazzola<br />

Gia. Spinazzola SA.<br />

a disp<br />

all Cecere<br />

RETI: 25 SPinazzola G: 60<br />

POlitano Ant.<br />

NOTE: spettatori una quarantina<br />

circa terreno in buone<br />

condizioni, sul campo spirava<br />

solo un leggero vento<br />

MONTEFUSCO - Pietradefusi perde<br />

una buona occasione per mettere<br />

pressione alle avversarie che<br />

sono davanti e quindi a fine gara<br />

c’era amaro in bocca per i vertici<br />

societari. Tuttavia si accoglie il risultato<br />

con serenità avendo avuto<br />

la possibilità di vedere i ragazzi battersi<br />

fino all’ultimo e soltanto la<br />

bravura <strong>del</strong> portiere avversario ha<br />

evitato la vittoria ai ragazzi di mister<br />

D’Alessandro. Gara corretta e<br />

ben giocata da entrambe le compagini.<br />

Padroni di casa sempre in<br />

avanti per cercare di segnare e<br />

chiudere la partita, avversari che<br />

provano invece in contro piede a<br />

far male. Come detto subito in avanti<br />

il Pietradefusi e dopo venti<br />

minuti è il legno a fermare l’attacco<br />

dei padroni di casa, a colpire il<br />

palo è stato il giovane Forte. Poco<br />

dopo arriva il vantaggio degli ospiti,<br />

sugli sviluppi di un calcio di punizione<br />

c’è uno svarione in difesa<br />

e Spinazzola segna. Primo tempo<br />

che si chiude con il vantaggio esterno.<br />

Pietradefusi che recrimina<br />

per le occasioni di De Luca e Iorio<br />

che il portiere Cecere ha neutralizzato.<br />

Parte forte Pietradefusi nella<br />

ripresa e al quarto d’ora Antonio<br />

Politano, capocannoniere <strong>del</strong> girone<br />

ruba palla in area e segna. A<br />

seguire altre occasioni per Collins<br />

di testa ma il portiere para, e ancora<br />

con De Luca e Manganiello<br />

con cecere che dice ancora di no.<br />

Gara chiusa sul pari con Pietradefusi<br />

che recrimina anche per le assenze<br />

di alcuni titolari per squalifica<br />

o infortunio. «Un plauso a tutti<br />

i ragazzi», il commento <strong>del</strong> dirigente<br />

De Nisco.<br />

IOVANNA ILLUDE GLI OSPITI, MA VERDE CHIUDE UN CONTROPIEDE IN MANIERA PERFETTA<br />

Il Prata ferma sul pari Sorbo<br />

Prata - Bella gara corretta tra le squadre<br />

di mister Fasulo e di mister Ponzo.<br />

Pareggio che serve soprattutto ai<br />

padroni di casa i quali alla fine hanno<br />

festeggiato avendo impattato contro<br />

una <strong>del</strong>le concorrenti alla vittoria<br />

finale. Entrambe le formazioni hanno<br />

giocato ed hanno dato spettacolo.<br />

Sorbo più pericoloso soprattutto con<br />

i suoi attaccanti, Iovanna e Petruzziello.<br />

Gli ospiti hanno attaccato di<br />

più, ma hanno dovuto fare attenzione<br />

al pericoloso contropiede <strong>del</strong> Prata<br />

che ha punto ogni volta che ha<br />

potuto. Padroni di casa più attenti e<br />

pronti a mettere in piedi improvvisi<br />

contropiede, rischiando anche il gol<br />

<strong>del</strong> vantaggio nel finale con Di Be-<br />

nedetto il quale arriva con un attimo<br />

di ritardo sull’invito <strong>del</strong> compagno<br />

di squadra. Vantaggio ad inizio ripresa<br />

<strong>del</strong> Sorbo, Comella lancia per<br />

Petruzziello in area, stop e palla in<br />

diagonale per Iovanna che segna. al<br />

quarto d’ora arriva la rete <strong>del</strong> pari.<br />

Verde in contropiede su lancio rasoterra<br />

di Iandoli scatta sul filo <strong>del</strong> fuorigioco<br />

e insacca. Prata saluta il pari<br />

come una vittoria perchè, come dice<br />

il presidente Petrillo, pareggiare<br />

con una grande dopo una serie di risultati<br />

di un certo tipo è positivo. «Un<br />

buon punto per la fiducia. Spiace per<br />

i punti buttati. Ma abbiamo impattato<br />

con una squadra di grosso livello».<br />

PRATA 1<br />

SORBO 1<br />

PRATA: Fasulo, Girardi, Russo,<br />

Festa, Tullino, Del gaudio ( 46<br />

D’ONofrio), Ciamillo ( 55 Moccia),<br />

Todesca, Verde ( 65 Di benedetto),<br />

Iandoli, Capozzi<br />

a disp Sementa, Dente, LImpido,<br />

all Fasulo<br />

SORBO: Russo ( 46 De Pascale),<br />

ROberto, Di NObile, Comella,<br />

Cocozziello, TUlimiero, Giraldi<br />

R., ( 85 Silvestro) Festa, Petruzzuello,<br />

Iovanna, D’Agnese<br />

( 65 De Biase)<br />

a disp Ragno, Giraldi A. Benigni<br />

all Ponzo<br />

RETI: 50 Iovanna, 60 Verde<br />

NOTE: spettatori cento circa.<br />

Terreno di gioco in buone condizioni<br />

CALCIO 35<br />

secONdA cATeGORIA GIRONe h<br />

20^GIORNATA - <strong>07</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong><br />

SPORT. PATERNOPOLI - CANDIDA<br />

POL. CALITRI - CAPOSELE 4-0<br />

POL. LIONI - CHIUSANO<br />

TORELLA - DINAMO MONTEVERDE 4-2<br />

PRATA - SORBO SERPICO 1-1<br />

SALZA IRPINA - V. N. BAGNOLI<br />

RIPOSA: VIRTUS CONZA<br />

*UNA GARA IN MENO<br />

21^GIORNATA - 14/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong><br />

DINAMO MONTEVERDE - POL. LIONI<br />

CHIUSANO - POL. CALITRI<br />

VIRTUS CONZA - PRATA<br />

CAPOSELE - SALZA IRPINA<br />

V. N. BAGNOLI - SPORT. PATERNOPOLI<br />

SORBO SERPICO - TORELLA<br />

RIPOSA: CANDIDA/MONTEFALCIONE<br />

ARIANO IRPINO - Un punto ciascuno<br />

tra Ariano Nord est e Frigento<br />

al termine di una gara ben<br />

giocata dai padroni di casa, soprattutto<br />

nella prima parte.<br />

Arianesi più bravi nel primo tempo<br />

e nella prima parte <strong>del</strong>la ripresa,<br />

poi i cambi effettuati dall’allenatore<br />

<strong>del</strong> Frigento, mister Di<br />

Rienzo hanno prodotto gli effetti<br />

sperati, anche se gli ospiti hanno<br />

dovuto attendere i minuti di recupero<br />

per raggiungere il pareggio.<br />

IL gol <strong>del</strong> vantaggio di Ariano<br />

Nord est arrivava poco dopo il<br />

ventesimo, un pallone che stazionava<br />

intorno ai venticinque<br />

metri e Vitillo provava la conclusione<br />

con un tiro preciso e con la<br />

forza giusta e la sfera si spegnava<br />

nell’angolino alla sinistra <strong>del</strong> portiere<br />

Bruno <strong>del</strong> Frigento. La squa-<br />

Squadra P.ti G V N P F S<br />

CANDIDA/M.FALCIONE* 42 17 13 3 1 33 17<br />

SORBO SERPICO 41 18 12 5 1 46 25<br />

TORELLA* 40 19 12 4 3 48 26<br />

SALZA IRPINA* 38 17 11 5 1 35 12<br />

V. N. BAGNOLI 28 18 7 7 4 36 33<br />

POL. LIONI 22 19 6 4 9 28 33<br />

PRATA P.U. 22 19 5 7 7 40 38<br />

VIRTUS CONZA* 20 17 5 5 7 24 26<br />

POL. CALITRI 19 18 4 7 7 25 23<br />

D. MONTEVERDE 17 18 5 2 11 26 42<br />

CAPOSELE 14 19 4 2 13 32 55<br />

CHIUSANO* 10 16 3 1 12 20 37<br />

SP. PATERNOPOLI* 5 16 1 2 13 11 46<br />

FRIGENTO DOPO AVER SUBITO PER LA PRIMA PARTE DELLA GARA IMPATTA NEI MINUTI FINALI<br />

Nord Est raggiunto nel finale<br />

dra ospite subita la rete sbanda<br />

un poco ma riesce a limitare i<br />

danni. Nella ripresa ancor arianesi<br />

in avanti nei primi minuti, poi mister<br />

Di Rienzo prova a cambiare<br />

le carte in campo e inserisce Caracciolo,<br />

Di Leo e poco dopo soprattutto<br />

Capobianco, quest’ultimo<br />

in grado di accelerare le giocate<br />

frigentine e ritrova le geometrie<br />

e il gioco e infine il gol <strong>del</strong><br />

pari. Il gol giunge sugli sviluppi<br />

di un tiro dalla bandierina, angolo<br />

di Noviello e Cipriano di testa<br />

insacca. Dunque primo tempo bene<br />

l’Ariano Nord Est, e anche l’inizio<br />

<strong>del</strong>la ripresa, nella seconda<br />

parte Di Rienzo cambia qualcosa<br />

e riesce a pareggiare. Capobianco<br />

pur in condizioni fisiche precarie<br />

da fiducia ai compagni e crea le<br />

condizioni per il pareggio finale.<br />

ARIANO N.E. 1<br />

FRIGENTO 1<br />

ARIANO N.E.: Cardinale A, Molinario,<br />

Grasso ( 33 Iuspa), Ciano,<br />

Lo Conte, CArdinale An,<br />

CArdinale M. Meloro ( 84 Albanese),<br />

Vitillo, Anzivino<br />

a disp<br />

all Alborelli<br />

FRIGENTO: BRuno, SCuotto ( 62<br />

Capobianco), PIgnataro, MOrra,<br />

Stanco, Cipriano, NOviello,<br />

Abbondandolo ( 46 CAracciolo),<br />

Di Biasi, CArpinella ( 46 Di<br />

Leo), CAggiano<br />

a disp Ciullo, Lombardi, DAmiano,<br />

CAlò<br />

all Di Rienzo<br />

RETI 22 Vitillo, 92 Cipriano<br />

NOTE: spettatori sessanta circa,<br />

buono il terreno di gioco, un<br />

leggero vento sullo stadio arianese<br />

PRIMO TEMPO A FAVORE DEL MONTEVERDE, NEL SECONDO RIBALTATO IL RISULTATO<br />

Torella esplode nella ripresa<br />

TORELLA 4<br />

MONTEVERDE 2<br />

TORELLA: Grosso, Cipriano,<br />

Gregorio, BIlotta, Amato ( 78 Favale),<br />

Gelsomino, PArziale, BArbone,<br />

Gelsomino R: ( 85 COgliani),<br />

Perillo, Siconolfi<br />

a disp Favale, Cogliani, Grosso<br />

D:, Forgione, Grieco M.<br />

all SAlerno<br />

D. MONTEVERDE: Ramundo,<br />

Piccolella ( 60 De Lorenzo G.),<br />

Continiello, Rabbito, Criscuolo,<br />

Tartaglia, Vella G., Ramundo N,<br />

Vella And. ( 30 D’Annunzio),<br />

Sansone, Vella Ant.<br />

a disp D’Annunzio, De Lorenzo<br />

G., Pagnotta<br />

all Vella<br />

RETI: 20 Vella Ant., 25 Gregorio,<br />

34 Continiello, 55 GRosso D., 61<br />

Gelsomino Gi, 89 Siconolfi<br />

NOTE: spettatori 100 circa bella<br />

giornata ma ventilata, terreno in<br />

buone condizioni<br />

TORELLA DEI LOMBARDI - Monteverde<br />

resiste bene un tempo sul<br />

campo di una compagine che è<br />

tra le migliori <strong>del</strong> torneo e lotta<br />

per le prime posizioni.<br />

La prima frazione di gara la compagine<br />

di mister Vella gioca e<br />

chiude addirittura in vantaggio,<br />

nella ripresa cambia tutto e i padroni<br />

di casa ripristinano le gerarchie<br />

in campo e in classifica.<br />

Prima pareggiano e poi dilagano.<br />

La società <strong>del</strong> Monteverde, tuttavia,<br />

ritiene la giornata non completamente<br />

negativa, considerando<br />

che la partita è stata giocata<br />

bene dai ragazzi messi in campo<br />

da mister Vella.<br />

Un primo tempo equilibrato,<br />

quindi, anzi con un leggero favore<br />

per il Monteverde. Poi viene<br />

fuori il carattere e la forza fisica e<br />

tecnica <strong>del</strong> Torella e il risultato<br />

viene ribaltato quasi subito.<br />

Inoltre il Monteverde era giunto<br />

a Torella già in condizioni negative,<br />

la squadra era fortemente rimaneggiata<br />

e ha dovuto anche fare<br />

a meno di un giocatore sin dal<br />

primo tempo, giocandosi una sostituzione<br />

imprevista. Partita tra<br />

una squadra rimaneggiata che di<br />

fronte aveva una <strong>del</strong>le squadre<br />

più forti <strong>del</strong> girone e <strong>del</strong>la categoria,<br />

risultato, dunque, quasi<br />

scontato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!