16.06.2013 Views

Regolazione enzimatica - Biotecnologie

Regolazione enzimatica - Biotecnologie

Regolazione enzimatica - Biotecnologie

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. REGOLAZIONE ALLOSTERICA<br />

L’attività degli enzimi allosterici è regolata dal legame reversibile di uno<br />

specifico ligando detto effettore allosterico.<br />

Il ligando viene riconosciuto da uno specifico sito allosterico sull’enzima<br />

diverso dal sito attivo.<br />

Un enzima può avere diversi siti allosterici ed essere regolato da più<br />

effettori allosterici.<br />

L’effettore allosterico non è un interruttore che “accende” o “spegne”,<br />

cioè “attiva” o “disattiva” un enzima allosterico, ma, piuttosto, un<br />

dispositivo di regolazione della “luminosità” (cioè dell’intensità<br />

dell’attività di una enzima): è meglio detto modulatore.<br />

M.N. Gadaleta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!