16.06.2013 Views

Regolazione enzimatica - Biotecnologie

Regolazione enzimatica - Biotecnologie

Regolazione enzimatica - Biotecnologie

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Invece, la separazione (compartimentazione) della biosintesi degli<br />

acidi grassi (citoplasma) dalla loro ossidazione (mitocondrio)<br />

permette di controllare i due processi per mezzo della<br />

regolazione del trasporto di intermedi comuni ad entrambi<br />

attraverso la membrana dei mitocondri: per es. gli acil-CoA<br />

(derivati degli acidi grassi legati al CoA) non diffondono<br />

attraverso la membrana mitocondriale, che possono attraversare<br />

solo grazie all’esistenza di uno specifico sistema di trasporto: il<br />

sistema navetta della carnitina (vedi fig. 16.16).<br />

Così, se la situazione metabolica richiede la biosintesi, piuttosto<br />

che l’ossidazione degli acidi grassi, la cellula può controllare,<br />

attraverso segnali ormonali o di altro tipo, il sistema di trasporto<br />

degli acidi grassi in modo da adattarlo alle esigenze cellulari.<br />

M.N. Gadaleta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!