16.06.2013 Views

Regolazione enzimatica - Biotecnologie

Regolazione enzimatica - Biotecnologie

Regolazione enzimatica - Biotecnologie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGOLAZIONE COVALENTE(2)<br />

La maggior parte delle modificazioni covalenti sono reversibili per cui per<br />

ognuna di esse sono richiesti due E: una chinasi e una fosfatasi per la<br />

fosforilazione, una acetiltransferasi e una acetilasi per la acetilazione, ecc.<br />

da: Champe<br />

PROTEIN CHINASI (PK) = enzimi che<br />

fosforilano altre proteine utilizzando ATP<br />

(o altri nucleosidi trifosfati) come substrato.<br />

Quaranta dei 280 residui della PKA formano<br />

un nucleo catalitico conservato, comune a<br />

quasi tutte le proteine chinasi conosciute.<br />

Le PK costituiscono una delle più grandi<br />

famiglie di proteine: se ne conoscono più di<br />

550 nella specie umana.<br />

Questa molteplicità di E permette di<br />

ottimizzare la regolazione secondo lo<br />

specifico tessuto, momento o substrato.<br />

M.N. Gadaleta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!