27.06.2013 Views

Dallo scavo al Museo

Dallo scavo al Museo

Dallo scavo al Museo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ridare<br />

vita <strong>al</strong>le<br />

Sculture<br />

Fig.10 - Per trasportarla<br />

si possono utilizzare<br />

grandi carrelli o farla<br />

scivolare su delle semplici<br />

tavolette di legno<br />

insaponate che scorrono<br />

le une sulle <strong>al</strong>tre creando<br />

dei binari <strong>al</strong> di sotto<br />

dell’opera<br />

Fig.11<br />

RESTAURARE: d<strong>al</strong>lo Scavo <strong>al</strong> <strong>Museo</strong> RESTAURARE: d<strong>al</strong>lo Scavo <strong>al</strong> <strong>Museo</strong><br />

Nel caso in cui si renda necessario ricostruire parti importanti ed<br />

estese la cui mancanza risulti deturpante per l’opera, si procede<br />

<strong>al</strong>la re<strong>al</strong>izzazione di un’ integrazione plastica solo quando si è certi<br />

di avere tutte le informazioni necessarie per interpretare con precisione<br />

quello che era in antico. Il restauratore non “inventa” a suo<br />

piacimento nulla e non<br />

aggiunge dettagli o<br />

“modifica” la posizione<br />

di un braccio o di una<br />

gamba ma integra ciò che<br />

manca solo dopo l’osservazione<br />

attenta e gli elementi<br />

di studio forniti<br />

d<strong>al</strong>l’archeologo preoccupandosi sempre di rendere “riconoscibile”<br />

il suo intervento (Fig.11).<br />

L’opera ricostituita è fin<strong>al</strong>mente pronta per essere esposta nel museo.<br />

Ridare<br />

vita <strong>al</strong>le<br />

Sculture<br />

66 67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!