27.06.2013 Views

Dallo scavo al Museo

Dallo scavo al Museo

Dallo scavo al Museo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il “Restauro”<br />

Virtu<strong>al</strong>e<br />

78<br />

RESTAURARE: d<strong>al</strong>lo Scavo <strong>al</strong> <strong>Museo</strong> RESTAURARE: d<strong>al</strong>lo Scavo <strong>al</strong> <strong>Museo</strong><br />

Mosaico con fiera ed archi - Roma, loc. “Capo di<br />

bove” presso la via Appia Antica<br />

Mosaico velato costituito da sei frammenti, dopo il distacco d<strong>al</strong><br />

pavimento originario, era necessario assemblarlo per posizionarlo<br />

su un nuovo supporto. In questo caso il restauro virtu<strong>al</strong>e è intervenuto<br />

attraverso l’utilizzo di due distinti programmi di computer grafica<br />

bidimension<strong>al</strong>e. La prima fase ha riguardato la ricomposizione<br />

virtu<strong>al</strong>e dei frammenti (Fig.3) e la seconda la ricostruzione grafica<br />

della composizione ad archi (Fig.4). Lavorare sui corrispettivi vir-<br />

Fig.3 - Copia virtu<strong>al</strong>e<br />

dei frammenti<br />

Fig.4 - Intervento di<br />

assemblaggio virtu<strong>al</strong>e<br />

dei frammenti e ricostruzione<br />

grafica delle parti<br />

mancanti del mosaico<br />

tu<strong>al</strong>i ha permesso <strong>al</strong> restauratore la massima libertà di azione, e<br />

quindi di evitare traumi e perdite di tessere, molto probabili durante<br />

la ricerca degli attacchi degli origin<strong>al</strong>i. La tecnologia digit<strong>al</strong>e ha<br />

permesso una lettura del decoro dell’opera andando a recuperare,<br />

con la grafica digit<strong>al</strong>e, le parti mancanti del mosaico.<br />

Mosaico con busto di Dioniso.<br />

Per questo frammento musivo il processo di sviluppo è stato il<br />

seguente: partendo d<strong>al</strong> frammento, ovvero lacerto origin<strong>al</strong>e (a), sono<br />

stati creati virtu<strong>al</strong>mente ulteriori frammenti (b) che riproducono gli<br />

schemi geometrici dell’immagine. In seguito le parti ricavate sono<br />

state assemblate, sempre virtu<strong>al</strong>mente, per ottenere la raffigurazione<br />

glob<strong>al</strong>e del frammento del mosaico (c).<br />

a - Lacerto origin<strong>al</strong>e b - Creazione virtu<strong>al</strong>e di ulteriori frammenti<br />

Il “Restauro”<br />

Virtu<strong>al</strong>e<br />

c - Le parti ricavate sono state assemblate sempre<br />

virtu<strong>al</strong>mente per ottenere la raffigurazione glob<strong>al</strong>e<br />

del frammento del mosaico<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!