12.10.2013 Views

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.1.1 Criteri per la formazione delle classi prime<br />

Gli <strong>al</strong>unni sar<strong>anno</strong> inseriti nelle <strong>di</strong>verse sezioni, in relazione <strong>al</strong> curriculum scelto e in base ai<br />

seguenti criteri:<br />

• lingua stu<strong>di</strong>ata nella scuola me<strong>di</strong>a (sar<strong>anno</strong> aggregati gli <strong>al</strong>lievi che non h<strong>anno</strong> mai<br />

affrontato lo stu<strong>di</strong>o della lingua inglese)<br />

• equa <strong>di</strong>stribuzione in rapporto ai <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio fin<strong>al</strong>e della scuola me<strong>di</strong>a<br />

• eterogeneità rispetto <strong>al</strong>la provenienza d<strong>al</strong>le <strong>di</strong>verse scuole<br />

• formazione <strong>di</strong> classi miste, compatibilmente con la presenza <strong>di</strong> <strong>al</strong>unne pari ad <strong>al</strong>meno<br />

il 25% del tot<strong>al</strong>e degli <strong>al</strong>unni della classe<br />

• richieste specifiche dei Consigli <strong>di</strong> Classe (nel caso <strong>di</strong> <strong>al</strong>lievi non promossi) e delle<br />

famiglie (trasferimento <strong>di</strong> sezione <strong>di</strong> <strong>al</strong>lievi non promossi, scelta <strong>di</strong> sezioni, richiesta <strong>di</strong><br />

aggregazione con compagni <strong>di</strong> scuola me<strong>di</strong>a) purché adeguatamente motivate<br />

5.1.2 Obiettivi trasvers<strong>al</strong>i<br />

• Acquisizione <strong>di</strong> un metodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o organico, t<strong>al</strong>e da consentire <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>unno <strong>di</strong><br />

orientarsi negli ambiti delle varie <strong>di</strong>scipline<br />

• Acquisizione gradu<strong>al</strong>e <strong>di</strong> autonomia <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> abilità applicativa nelle <strong>di</strong>scipline<br />

tecnico-scientifiche<br />

• Acquisizione <strong>di</strong> forma espressiva appropriata scritta e or<strong>al</strong>e, sia nelle <strong>di</strong>scipline<br />

oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, sia come in<strong>di</strong>spensabile strumento <strong>di</strong> comunicazione nei rapporti<br />

interperson<strong>al</strong>i<br />

• Sviluppo <strong>di</strong> una partecipazione propositiva in ambito curriculare ed extracurriculare<br />

• la prima unità <strong>di</strong>dattica del corso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto sarà de<strong>di</strong>cata ai chiarimenti sulle<br />

organizzazioni istituzion<strong>al</strong>i che garantiscono la partecipazione democratica degli<br />

studenti <strong>al</strong>la vita della scuola<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!