12.10.2013 Views

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.3 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI<br />

Art. 1<br />

(Oggetto del regolamento)<br />

1. Il presente regolamento viene emanato in esecuzione del <strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>l'art. 4<br />

del D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249 recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti<br />

della scuola secondaria superiore (d'ora innanzi denominato "Statuto degli studenti").<br />

2. Detto regolamento in<strong>di</strong>vidua i comportamenti che configurano mancanze<br />

<strong>di</strong>sciplinari, con riferimento ai doveri elencati nell'art. 3 del predetto D.P.R. 24 giugno 1998,<br />

n. 249, in or<strong>di</strong>ne <strong>al</strong> corretto svolgimento dei rapporti <strong>al</strong>l'interno della comunità scolastica<br />

nonché <strong>al</strong>le situazioni specifiche <strong>di</strong> ogni singola scuola, in<strong>di</strong>viduando <strong>al</strong>tresì le relative<br />

sanzioni, gli organi competenti ad irrogarle e il relativo proce<strong>di</strong>mento.<br />

Art. 2<br />

(Profili <strong>di</strong> responsabilità degli studenti)<br />

Gli studenti dell'Istituto sono <strong>di</strong>rettamente responsabili, secondo le leggi pen<strong>al</strong>i, civili<br />

ed amministrative, degli atti compiuti in violazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti e delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong>sciplinari<br />

gener<strong>al</strong>i ed interne <strong>al</strong>l'Istituto in conformità, in particolare, ai doveri sanciti d<strong>al</strong>lo Statuto<br />

degli studenti.<br />

Art. 3<br />

(Fin<strong>al</strong>ità dei provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari)<br />

1. Premesso che l'Istituto deve rappresentare una comunità <strong>di</strong> <strong>di</strong><strong>al</strong>ogo, <strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong><br />

esperienza soci<strong>al</strong>e, informata ai v<strong>al</strong>ori democratici e volta <strong>al</strong>la crescita della persona<br />

umana in tutte le sue <strong>di</strong>mensioni, lo stesso deve <strong>al</strong>tresì contribuire <strong>al</strong>lo sviluppo della<br />

person<strong>al</strong>ità dei giovani, anche attraverso l'educazione <strong>al</strong>la consapevolezza nonché <strong>al</strong>la<br />

v<strong>al</strong>orizzazione del senso <strong>di</strong> responsabilità.<br />

2. A t<strong>al</strong> fine si richiamano integr<strong>al</strong>mente le <strong>di</strong>sposizioni vigenti in materia <strong>di</strong> doveri<br />

degli studenti sancite d<strong>al</strong>lo Statuto degli studenti.<br />

3. I provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> presente regolamento tendono quin<strong>di</strong> una<br />

precipua fin<strong>al</strong>ità educativa in quanto mirano <strong>al</strong> rafforzamento del senso <strong>di</strong> responsabilità<br />

degli <strong>al</strong>lievi nonché <strong>al</strong> ripristino <strong>di</strong> rapporti corretti <strong>al</strong>l'interno della comunità scolastica.<br />

4. Si richiamano tutte le <strong>di</strong>sposizioni vigenti dell'or<strong>di</strong>namento <strong>scolastico</strong> tese a<br />

rendere effettivo il ruolo <strong>di</strong> educatore dell'insegnante e che costituiscono il costante punto<br />

<strong>di</strong> riferimento nell'applicazione delle misure <strong>di</strong>sciplinari. T<strong>al</strong>e prospettiva va mantenuta<br />

anche in occasione del proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare <strong>al</strong>lorquando viene ascoltato lo studente<br />

che ha commesso l'infrazione <strong>di</strong>sciplinare.<br />

5. Il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare non può costituire occasione per <strong>di</strong>scutere della<br />

<strong>di</strong>dattica dell’insegnante, ma è volto esclusivamente <strong>al</strong>l'accertamento e <strong>al</strong>la v<strong>al</strong>utazione<br />

dell'educazione e della correttezza nei comportamenti da parte degli studenti.<br />

Art. 4<br />

(Principi gener<strong>al</strong>i in materia <strong>di</strong> responsabilità <strong>di</strong>sciplinare)<br />

1. La responsabilità <strong>di</strong>sciplinare è person<strong>al</strong>e.<br />

2. Nessuno può essere sottoposto a sanzioni <strong>di</strong>sciplinari senza essere stato<br />

previamente invitato ad esporre le proprie ragioni.<br />

3. Nessuna infrazione <strong>di</strong>sciplinare connessa <strong>al</strong> comportamento può influire sulle<br />

v<strong>al</strong>utazioni, interme<strong>di</strong>e e fin<strong>al</strong>i, del profitto dello studente.<br />

4. In nessun caso può essere sanzionata, né <strong>di</strong>rettamente, né in<strong>di</strong>rettamente, la<br />

libera espressione <strong>di</strong> opinioni correttamente manifestata e non lesiva dell'<strong>al</strong>trui person<strong>al</strong>ità.<br />

Detto <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> libertà ripu<strong>di</strong>a tuttavia ogni barriera ideologica, soci<strong>al</strong>e e cultur<strong>al</strong>e.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!