12.10.2013 Views

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Reati non informatici<br />

Sono da considerare reati non informatici tutti quei reati o violazioni del co<strong>di</strong>ce civile o pen<strong>al</strong>e<br />

in cui il ricorso <strong>al</strong>la tecnologia informatica non sia stato un fattore determinante per il<br />

compimento dell’atto:<br />

• Ingiuria<br />

o Chiunque offende l'onore o il decoro <strong>di</strong> una persona presente commette il reato <strong>di</strong> ingiuria.<br />

o Incorre nello stesso reato chi commette il fatto me<strong>di</strong>ante comunicazione telegrafica o<br />

telefonica o con scritti, o <strong>di</strong>segni, <strong>di</strong>retti <strong>al</strong>la persona offesa.<br />

• Diffamazione<br />

o Qu<strong>al</strong>cuno che offende la reputazione <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>cun <strong>al</strong>tro, quando <strong>al</strong>l’interno <strong>di</strong> una<br />

comunicazione con più persone si <strong>di</strong>ffondono notizie o commenti volti a denigrare una<br />

persona. Art. 595 cp.<br />

o Aggravante nel caso in cui l’offesa sia recata con un “mezzo <strong>di</strong> pubblicità” come<br />

l’inserimento, ad esempio, in un sito Web o soci<strong>al</strong> network <strong>di</strong> una informazione o un<br />

giu<strong>di</strong>zio su un soggetto.<br />

o La pubblicazione on-line, dà origine ad un elevatissimo numero <strong>di</strong> “contatti” <strong>di</strong> utenti della<br />

Rete, generando una incontrollabile e inarrestabile <strong>di</strong>ffusione della notizia.<br />

• Minacce e molestie<br />

o Il reato <strong>di</strong> minaccia consiste nell’in<strong>di</strong>rizzare ad una persona scritti o <strong>di</strong>segni a contenuto<br />

intimidatorio per via telematica. Art. 612 cp.<br />

o Può capitare che <strong>al</strong>cune minacce vengano <strong>di</strong>ffuse per via telematica anche per fin<strong>al</strong>ità<br />

illecite ben più gravi: come ad esempio obbligare qu<strong>al</strong>cuno a “fare, tollerare o omettere<br />

qu<strong>al</strong>che cosa” (Violenza privata: art. 610 cp.) o per ottenere un ingiusto profitto<br />

(Estorsione: art. 629 cp.).<br />

o Sull’onda <strong>di</strong> questa tipologia <strong>di</strong> reati, è utile descrivere anche quello <strong>di</strong> Molestie e <strong>di</strong>sturbo<br />

<strong>al</strong>le persone, <strong>di</strong>sciplinato d<strong>al</strong>l'art. 660 cp. che si fonda sul contattare, da parte <strong>di</strong> terzi, per<br />

fin<strong>al</strong>ità pretestuose, il soggetto i cui dati sono stati “<strong>di</strong>ffusi” per via telematica.<br />

o Ad esempio la pubblicazione del nominativo e del cellulare <strong>di</strong> una persona on-line,<br />

accompagnato da informazioni non veritiere o ingiuriose: ciò potrebbe indurre <strong>al</strong>tre<br />

persone a contattare la persona per le ragioni legate <strong>al</strong>le informazioni su questa fornite.<br />

• Violazione dei <strong>di</strong>ritti d'autore<br />

o La legge 159/93 sottolinea <strong>al</strong>l’art. 1 che chiunque abusivamente riproduce a fini <strong>di</strong> lucro,<br />

con qu<strong>al</strong>siasi proce<strong>di</strong>mento, la composizione grafica <strong>di</strong> opere o parti <strong>di</strong> opere letterarie,<br />

drammatiche, scientifiche, <strong>di</strong>dattiche e music<strong>al</strong>i, che siano protette d<strong>al</strong>la legge 22 aprile<br />

1941, n. 633 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni, ovvero, pone in commercio, detiene per la<br />

ven<strong>di</strong>ta o introduce a fini <strong>di</strong> lucro le copie viola i <strong>di</strong>ritti d’autore.<br />

o Un primo caso <strong>di</strong> violazione del <strong>di</strong>ritto d’autore si può verificare quando una copia non<br />

autorizzata <strong>di</strong> un’opera <strong>di</strong>git<strong>al</strong>e è caricata su un server e messa a <strong>di</strong>sposizione degli<br />

utenti. In questo caso, colui che riproduce e fornisce l’opera senza l’autorizzazione da<br />

parte del suo autore è considerato soggetto responsabile. Per commettere questo reato<br />

basta pubblicare su YouTube un video con una qu<strong>al</strong>siasi musica <strong>di</strong> sottofondo senza le<br />

dovute autorizzazioni.<br />

o Un ulteriore possibile violazione del <strong>di</strong>ritto d’autore si verifica quando l’utente ottiene il<br />

documento, il software o il brano mp3 messo a <strong>di</strong>sposizione in rete o acquistato e ne fa un<br />

uso illegittimo, come ad esempio, rivenderlo a terzi o <strong>di</strong>stribuirlo sulla Rete facendone più<br />

copie non autorizzate.<br />

o La legge it<strong>al</strong>iana sul <strong>di</strong>ritto d'autore consente <strong>al</strong>l'utilizzatore <strong>di</strong> un software o <strong>di</strong> un opera<br />

multime<strong>di</strong><strong>al</strong>e o music<strong>al</strong>e <strong>di</strong> effettuare un'unica copia <strong>di</strong> sicurezza ad uso person<strong>al</strong>e, utile<br />

nei casi <strong>di</strong> m<strong>al</strong>funzionamento del programma, smarrimento della copia origin<strong>al</strong>e etc. T<strong>al</strong>e<br />

copia, s<strong>al</strong>vo autorizzazione della casa <strong>di</strong> produzione, non può essere ceduta ad <strong>al</strong>tre<br />

persone.<br />

o La duplicazione abusiva (senza autorizzazione) è sanzionata pen<strong>al</strong>mente e colpisce<br />

ugu<strong>al</strong>mente anche chi duplica abusivamente non a scopo <strong>di</strong> lucro, bensì per un semplice<br />

fine <strong>di</strong> risparmio person<strong>al</strong>e.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!