12.10.2013 Views

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 8<br />

(Il temporaneo <strong>al</strong>lontanamento d<strong>al</strong>la comunità scolastica)<br />

1. Le sanzioni ed i provve<strong>di</strong>menti che comportano l'<strong>al</strong>lontanamento d<strong>al</strong>la comunità<br />

scolastica sono sempre adottati d<strong>al</strong> Consiglio <strong>di</strong> classe.<br />

2. Il temporaneo <strong>al</strong>lontanamento dello studente d<strong>al</strong>la comunità scolastica può<br />

essere <strong>di</strong>sposto solo in caso <strong>di</strong> gravi o reiterate infrazioni <strong>di</strong>sciplinari.<br />

3. Nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>al</strong>lontanamento deve essere previsto, per quanto possibile, un<br />

rapporto con lo studente e con i suoi genitori t<strong>al</strong>e da preparare il rientro nella comunità<br />

scolastica.<br />

Art. 9<br />

(Casi <strong>di</strong> <strong>al</strong>lontanamento obbligatorio d<strong>al</strong>la comunità scolastica)<br />

1. Nel caso in cui uno studente compia un atto che integri gli estremi <strong>di</strong> un reato, è<br />

previsto l'<strong>al</strong>lontanamento obbligatorio d<strong>al</strong>la comunità scolastica con le mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> cui <strong>al</strong><br />

successivo art. 15. A mero titolo esemplificativo, si rammentano gli obblighi o <strong>di</strong>vieti, da<br />

rispettare anche a scuola, in materia <strong>di</strong>:<br />

- pubblica decenza (<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> bestemmiare, <strong>di</strong> vilipendere <strong>al</strong>tre religioni, <strong>di</strong> compiere atti<br />

osceni, <strong>di</strong> commettere turpiloquio, ecc);<br />

- uso e/o spaccio <strong>di</strong> sostanze stupefacenti;<br />

- tutela della integrità fisica, dell'onorabilità e prestigio delle persone (percosse, lesioni,<br />

rissa, violenza privata, <strong>di</strong>ffamazione, ingiuria, ecc.);<br />

- tutela delle Istituzioni (<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> oltraggio, vilipen<strong>di</strong>o, istigazione <strong>al</strong>l'illecito, ecc.);<br />

- tutela della proprietà privata (<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> furto, danneggiamento, ecc.).<br />

2. La violazione del <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> fumare, s<strong>al</strong>vo il <strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>la legge 584/1975 e<br />

del D.P.C.M. del 14.12.1995, potrà comportare l'adozione <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari da<br />

parte del Consiglio <strong>di</strong> classe.<br />

3. La mancata giustificazione delle assenze ed il notevole numero <strong>di</strong> ritar<strong>di</strong> (<strong>al</strong>meno<br />

cinque) vengono considerati comportamenti gravemente contrari ai doveri dello studente<br />

e, pertanto, giustificano l'<strong>al</strong>lontanamento dello stesso d<strong>al</strong>la comunità scolastica.<br />

4. In caso <strong>di</strong> reiterate uscite d<strong>al</strong>l'aula durante le lezioni e durante il cambio d'ora,<br />

senza il preventivo esplicito permesso del person<strong>al</strong>e <strong>scolastico</strong>, comporta l'<strong>al</strong>lontanamento<br />

d<strong>al</strong>la comunità scolastica.<br />

Art. 10<br />

(Il Consiglio <strong>di</strong> classe)<br />

L'organo competente <strong>al</strong>l'irrogazione della sanzione dell'<strong>al</strong>lontanamento d<strong>al</strong>la<br />

comunità scolastica è il Consiglio <strong>di</strong> classe chiuso (componente docenti).<br />

2. In caso <strong>di</strong> parità <strong>di</strong> voti, prev<strong>al</strong>e il voto del Presidente. Non sono ammesse<br />

astensioni d<strong>al</strong> voto da parte dei componenti. Deve essere mantenuto il segreto d'ufficio in<br />

or<strong>di</strong>ne <strong>al</strong>le mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> svolgimento della votazione.<br />

Art. 11<br />

(Il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare)<br />

1. Sono legittimati a promuovere <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare il Dirigente<br />

<strong>scolastico</strong> e i Consigli <strong>di</strong> Classe.<br />

2. Il restante person<strong>al</strong>e, docente e non docente, ha facoltà <strong>di</strong> segn<strong>al</strong>are fatti che<br />

costituiscono infrazioni <strong>di</strong>sciplinari <strong>al</strong> Dirigente <strong>scolastico</strong>, il qu<strong>al</strong>e può dar corso <strong>al</strong> relativo<br />

proce<strong>di</strong>mento.<br />

3. Il proce<strong>di</strong>mento ha inizio con la segn<strong>al</strong>azione del fatto che costituisce infrazione<br />

<strong>di</strong>sciplinare <strong>al</strong> Dirigente <strong>scolastico</strong>, il qu<strong>al</strong>e convoca l'<strong>al</strong>lievo che ha commesso detta<br />

infrazione <strong>al</strong> fine <strong>di</strong> comunicargli per iscritto la contestazione degli addebiti, con invito a<br />

presentarsi innanzi <strong>al</strong> Consiglio <strong>di</strong> classe nel termine in<strong>di</strong>cato nel successivo comma.<br />

4. Il Dirigente <strong>scolastico</strong> convoca quin<strong>di</strong> il Consiglio <strong>di</strong> classe entro un breve<br />

termine.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!