12.10.2013 Views

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Se trattasi <strong>di</strong> <strong>al</strong>lievo minorenne, copia della contestazione dell'addebito deve<br />

pervenire <strong>al</strong> suo domicilio affinché i genitori ne abbiano piena conoscenza.<br />

6. Alla seduta del Consiglio <strong>di</strong> classe si prende in esame il registro <strong>di</strong> classe.<br />

Vengono quin<strong>di</strong> ascoltati l'insegnante coor<strong>di</strong>natore <strong>di</strong> classe ed, eventu<strong>al</strong>mente,<br />

l'insegnante da cui ha avuto inizio il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare.<br />

7. Si passa quin<strong>di</strong> <strong>al</strong>l'esame dello studente autore dell'infrazione. T<strong>al</strong>e au<strong>di</strong>zione ha<br />

lo scopo precipuo <strong>di</strong> accertare in quest'ultimo il suo grado <strong>di</strong> consapevolezza in merito <strong>al</strong>la<br />

gravità del comportamento tenuto. In questa sede possono essere ascoltati i genitori<br />

dell'<strong>al</strong>lievo.<br />

8. Terminata l'au<strong>di</strong>zione dello studente, il Consiglio <strong>di</strong> classe si riunisce in camera <strong>di</strong><br />

consiglio. L'insegnante coor<strong>di</strong>natore comunica le eventu<strong>al</strong>i note <strong>di</strong>sciplinari verb<strong>al</strong>izzate<br />

sul registro <strong>di</strong> classe, onde v<strong>al</strong>utare la reci<strong>di</strong>va dell'<strong>al</strong>lievo. Si passa quin<strong>di</strong> <strong>al</strong>la votazione,<br />

determinando, in caso <strong>di</strong> responsabilità dell'<strong>al</strong>lievo, la durata dell'<strong>al</strong>lontanamento d<strong>al</strong>la<br />

comunità scolastica.<br />

9. T<strong>al</strong>e decisione viene tempestivamente comunicata <strong>al</strong>lo studente, che è <strong>al</strong>tresì<br />

informato della possibilità <strong>di</strong> proporre ricorso avverso il provve<strong>di</strong>mento.<br />

Art. 12<br />

(Attività <strong>al</strong>ternative ai provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari)<br />

1. Allo studente è sempre offerta la possibilità <strong>di</strong> proporre <strong>al</strong> Consiglio <strong>di</strong> Classe la<br />

conversione delle sanzioni inflittegli in attività a favore della comunità scolastica.<br />

2. La v<strong>al</strong>utazione circa l'opportunità <strong>di</strong> applicazione <strong>di</strong> t<strong>al</strong>i provve<strong>di</strong>menti <strong>al</strong>ternativi<br />

<strong>al</strong>le sanzioni <strong>di</strong>sciplinari è <strong>di</strong> esclusiva competenza del Consiglio <strong>di</strong> Classe.<br />

Art. 13<br />

(La Commissione <strong>di</strong> Garanzia)<br />

1. Avverso le sanzioni <strong>di</strong>sciplinari <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>l'art. 5, comma 2, lett. c) e d), irrogate d<strong>al</strong><br />

Dirigente <strong>scolastico</strong> e/o d<strong>al</strong> Consiglio <strong>di</strong> Classe, è ammesso ricorso, entro quin<strong>di</strong>ci<br />

giorni d<strong>al</strong>la loro comunicazione o avvenuta piena conoscenza, <strong>al</strong>la Commissione <strong>di</strong><br />

Garanzia.<br />

2. Qu<strong>al</strong>ora un membro della Commissione <strong>di</strong> Garanzia appartenga <strong>al</strong> Consiglio <strong>di</strong> classe<br />

del ricorrente, è sostituito da uno dei membri supplenti.<br />

3. Al proce<strong>di</strong>mento innanzi <strong>al</strong>la Commissione <strong>di</strong> Garanzia si applicano, in quanto<br />

compatibili, le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> precedente art. 12 del presente regolamento.<br />

4. La Commissione <strong>di</strong> Garanzia è <strong>al</strong>tresì competente a decidere, su richiesta degli<br />

studenti o <strong>di</strong> chiunque vi abbia interesse, anche sui conflitti che sorgano <strong>al</strong>l'interno della<br />

scuola in merito <strong>al</strong>l'applicazione dello Statuto degli studenti.<br />

Art. 14<br />

(Responsabilità civile)<br />

1. In applicazione del <strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>l'art. 4 dello statuto degli Studenti viene<br />

richiamato il principio gener<strong>al</strong>e della riparazione del d<strong>anno</strong>.<br />

2. Gli studenti sono pertanto civilmente responsabili dei danni da loro cagionati in<br />

conformità delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui agli articoli 2043 e seguenti del co<strong>di</strong>ce civile <strong>al</strong>le qu<strong>al</strong>i si<br />

fa rinvio integr<strong>al</strong>mente.<br />

3. Gli studenti sono <strong>di</strong>rettamente responsabili <strong>di</strong> tutti i loro beni person<strong>al</strong>i. In caso <strong>di</strong><br />

omessa custo<strong>di</strong>a o <strong>di</strong> smarrimento degli stessi, l'Istituto non ne risponde, s<strong>al</strong>va<br />

l'applicazione del successivo art. 15.<br />

Art. 15<br />

(Responsabilità pen<strong>al</strong>e)<br />

1. Nel caso in cui uno studente compia un atto che integri gli estremi <strong>di</strong> un reato,<br />

ferma l'applicazione della normativa vigente in or<strong>di</strong>ne <strong>al</strong>l'obbligo <strong>di</strong> denuncia da parte della<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!