12.10.2013 Views

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA<br />

Nell’iscriversi <strong>al</strong>l’Istituto gli studenti e le famiglie compiono una libera scelta che comporta la<br />

piena accettazione del Patto educativo <strong>di</strong> corresponsabilità e del conseguente Regolamento<br />

d’Istituto.<br />

Il voto <strong>di</strong> condotta viene attribuito d<strong>al</strong> Consiglio <strong>di</strong> Classe, riunito per gli scrutini, su proposta<br />

del Docente che nella classe ha il maggior numero <strong>di</strong> ore, sentiti i singoli Docenti, in base<br />

<strong>al</strong>l’osservanza dei doveri stabiliti d<strong>al</strong>lo Statuto delle studentesse e degli studenti.<br />

Ogni Consiglio <strong>di</strong> Classe attribuisce il voto in base ai descrittori <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>viduati, che<br />

declinano i comportamenti previsti come doveri d<strong>al</strong> menzionato Statuto e nella fattispecie:<br />

A. Comportamento<br />

B. Uso delle strutture della scuola<br />

C. Rispetto del regolamento<br />

D. Frequenza<br />

E. Partecipazione <strong>al</strong> <strong>di</strong><strong>al</strong>ogo educativo e <strong>di</strong>dattico<br />

F. Rispetto delle consegne<br />

Ricordando che la v<strong>al</strong>utazione della condotta deve scaturire da un attento e me<strong>di</strong>tato giu<strong>di</strong>zio<br />

collegi<strong>al</strong>e del Consiglio <strong>di</strong> Classe e che non può riferirsi a un singolo episo<strong>di</strong>o ma deve<br />

prendere in considerazione tutto il periodo <strong>di</strong> permanenza nella sede scolastica, si<br />

enunciano i seguenti criteri:<br />

(L'<strong>al</strong>unno/a dovrà rientrare nella fascia <strong>di</strong> voto nella qu<strong>al</strong>e è aderente <strong>al</strong> maggior<br />

numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori.)<br />

VOTI INDICATORI DESCRITTORI<br />

COMPORTAMENTO L’<strong>al</strong>unno/a è sempre corretto con i docenti, con i<br />

compagni, con il person<strong>al</strong>e della scuola. Rispetta gli<br />

<strong>al</strong>tri e i loro <strong>di</strong>ritti con un atteggiamento positivo<br />

9-10<br />

7-8<br />

USO DELLE<br />

STRUTTURE DELLA<br />

SCUOLA<br />

RISPETTO DEL<br />

REGOLAMENTO<br />

verso tutti.<br />

Utilizza in maniera responsabile il materi<strong>al</strong>e e le<br />

strutture della scuola con particolare riferimento<br />

<strong>al</strong>l’igiene ed <strong>al</strong> decoro della propria classe e dei<br />

servizi.<br />

Rispetta il regolamento d’istituto. Non ha a suo<br />

carico<br />

provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari. Rispetta il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> fumo,<br />

dell’utilizzo dei cellulari e apparecchiature simili..<br />

FREQUENZA Frequenta con assiduità le lezioni e rispetta gli orari<br />

con particolare riferimento <strong>al</strong>le entrate ed <strong>al</strong>le uscite.<br />

È presente in modo responsabile <strong>al</strong>le lezioni in<br />

occasione delle verifiche stabilite dai docenti.<br />

PARTECIPAZIONE AL<br />

DIALOGO EDUCATIVO E<br />

DIDATTICO<br />

RISPETTO DELLE<br />

CONSEGNE<br />

Nel caso <strong>di</strong> assenze giustifica con puntu<strong>al</strong>ità.<br />

Segue con interesse continuo le proposte <strong>di</strong>dattiche<br />

e collabora attivamente <strong>al</strong>la vita scolastica.<br />

Assolve <strong>al</strong>le consegne in maniera puntu<strong>al</strong>e e<br />

costante.<br />

È sempre munito del materi<strong>al</strong>e necessario.<br />

COMPORTAMENTO Nei confronti dei docenti, dei compagni e del<br />

person<strong>al</strong>e della scuola è sostanzi<strong>al</strong>mente corretto.<br />

Rispetta gli <strong>al</strong>tri e i loro <strong>di</strong>ritti.<br />

USO DELLE Utilizza in maniera non sempre accurata il materi<strong>al</strong>e<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!