12.10.2013 Views

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istituto Tecnico Stat<strong>al</strong>e<br />

In<strong>di</strong>rizzo Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettronica (pagine Guida 59-70)<br />

DISCIPLINE<br />

2° biennio 5°<strong>anno</strong><br />

1° biennio 2° biennio e 5° <strong>anno</strong><br />

costituiscono un percorso unitario<br />

1° 2° 3° 4° 5°<br />

Lingua e letteratura it<strong>al</strong>iana 4 4 4 4 4<br />

Lingua inglese 3 3 3 3 3<br />

Storia 2 2 2 2 2<br />

Matematica 4 4 3 3 3<br />

Diritto ed economia 2 2<br />

Scienze della Terra e Biologia 2 2<br />

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2<br />

Religione cattolica o attività<br />

1 1 1 1 1<br />

<strong>al</strong>ternative<br />

Scienze integrate (Fisica) 3 (1*) 3 (1*)<br />

Scienze integrate (Chimica) 3 (1*) 3 (1*)<br />

Tecnol e tecniche <strong>di</strong> rappres grafica 3 (1*) 3 (1*)<br />

Tecnologie informatiche 3 (2*)<br />

Scienze e tecnologie applicate ** 3<br />

Complementi <strong>di</strong> matematica 1 1<br />

Tecnol e progettaz <strong>di</strong> sistemi elettrici<br />

5 5 6<br />

ed elettronici<br />

Elettrotecnica ed elettronica 7 6 6<br />

Sistemi automatici 4 5 5<br />

Tot<strong>al</strong>e ore 32 32 32 32 32<br />

<strong>di</strong> cui <strong>di</strong> laboratorio 8* 17* 10*<br />

* L’attività <strong>di</strong>dattica <strong>di</strong> laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell’area <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo dei percorsi degli<br />

istituti tecnici; le ore in<strong>di</strong>cate con asterisco sono riferite <strong>al</strong>le attività <strong>di</strong> laboratorio che prevedono la<br />

compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.<br />

Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia <strong>di</strong>dattica e organizzativa, possono<br />

programmare le ore <strong>di</strong> compresenza nell’ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla<br />

base del relativo monte ore.<br />

** I risultati <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento della <strong>di</strong>sciplina denominata “Scienze e tecnologie applicate”, compresa<br />

fra gli insegnamenti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo del primo biennio, si riferiscono <strong>al</strong>l’insegnamento che caratterizza,<br />

per il maggior numero <strong>di</strong> ore, il successivo triennio (articolazione Elettronica).<br />

Gli istituti tecnici del settore tecnologico possono prevedere, nel piano dell’offerta formativa,<br />

attività e insegnamenti facoltativi <strong>di</strong> ulteriori lingue straniere nei limiti del contingente <strong>di</strong> organico loro<br />

assegnato ovvero con l’utilizzo <strong>di</strong> risorse comunque <strong>di</strong>sponibili per il potenziamento dell’offerta<br />

formativa.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!