12.10.2013 Views

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

collegamento al POF anno scolastico 2010/2011 ... - “Ferrari” di Susa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7. All’interno dei Soci<strong>al</strong> Network si instaurano tante relazioni tra singoli utenti, non veicolate<br />

o controllate da interme<strong>di</strong>ari, chiamati rapporti <strong>di</strong> pari livello. E’ importante fare attenzione a<br />

qu<strong>al</strong>i informazioni vengono fornite in questo contesto, evitando <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre dati person<strong>al</strong>i e<br />

<strong>di</strong> contatto, come numeri <strong>di</strong> telefono o in<strong>di</strong>rizzi, che nella vita re<strong>al</strong>e non si darebbero a<br />

persone che non sono ancora degne <strong>di</strong> fiducia;<br />

8. Bisogna evitare <strong>di</strong> scambiare file con utenti <strong>di</strong> cui non ci si può fidare e in ogni caso, anche<br />

quando si conosce l’interlocutore, è necessario verificare sempre l’origine dei file ed<br />

effettuarne un controllo con un antivirus aggiornato;<br />

9. Se durante una chat, un forum o in una qu<strong>al</strong>siasi <strong>di</strong>scussione online, l’interlocutore <strong>di</strong>viene<br />

volgare, offensivo o minaccioso, si deve evitare <strong>di</strong> fomentarlo, ignorandolo e abbandonando<br />

la conversazione;<br />

10. Quando si riscontra un comportamento riconducibile ad un illecito durante una<br />

conversazione privata, per esempio un tentativo <strong>di</strong> approccio sessu<strong>al</strong>e nonostante la minore<br />

età, st<strong>al</strong>king o cyberbullismo, l’utente può sfruttare gli appositi sistemi <strong>di</strong> reportistica degli<br />

abusi del pre<strong>di</strong>sposti <strong>al</strong>l’interno del servizio, segn<strong>al</strong>ando tempestivamente il nickname che ha<br />

perpetrato l’abuso. In questi casi può essere conveniente abbandonare non soltanto la<br />

conversazione ma anche il profilo person<strong>al</strong>e usato fino a quel momento creandosene uno<br />

nuovo.<br />

11. Quando si fa uso <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> file-sharing P2P, è importante evitare <strong>di</strong> scaricare dei file<br />

che possono essere considerati illeg<strong>al</strong>i e protetti d<strong>al</strong> <strong>di</strong>ritto d’autore. Bisogna inoltre fare<br />

attenzione e non aprire mai dei file sospetti, verificandone la bontà con un antivirus<br />

aggiornato; La maggior parte dei programmi P2P contiene spyware e m<strong>al</strong>ware, software<br />

m<strong>al</strong>evoli in grado <strong>di</strong> compromettere seriamente la sicurezza del computer che si sta usando.<br />

Per motivi <strong>di</strong> sicurezza della rete l’utilizzo questi sistemi a scuola è vietato.<br />

12. I sistemi <strong>di</strong> messaggistica dei Soci<strong>al</strong> Network h<strong>anno</strong> le stesse regole della posta elettronica<br />

quin<strong>di</strong> è necessario preservare la privacy <strong>di</strong> tutti, cancellando il mittente o i vari destinatari<br />

quando si invia un messaggio a più destinatari che non si conoscono tra loro, evitare <strong>di</strong><br />

inoltrare spam 7 o catene <strong>di</strong> sant’Antonio, o perpetrare qu<strong>al</strong>unque tipo <strong>di</strong> abuso usando i<br />

messaggi elettronici;<br />

13. Quando si scambiano contenuti multime<strong>di</strong><strong>al</strong>i o si pubblicano video con colonna sonora o<br />

musica <strong>di</strong> sottofondo bisogna essere sicuri <strong>di</strong> averne il <strong>di</strong>ritto d’uso e <strong>di</strong> non utilizzare <strong>al</strong>cun<br />

file coperto da copyright;<br />

Contenuti generati dagli utenti – (Rapporto 1 a N)<br />

14. I contenuti pubblicati sulle applicazioni web dei Soci<strong>al</strong> Network, h<strong>anno</strong> <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong><br />

visibilità, per esempio singoli utenti o tutti gli utenti della rete, che devono sempre essere<br />

tenuti a mente, dando a ciascun contributo i corretti livelli <strong>di</strong> privacy. Pertanto, quando si<br />

7 Spam: l'invio <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> messaggi indesiderati http://it.wikipe<strong>di</strong>a.org/wiki/Spam<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!