15.02.2014 Views

Manuale pratico per il controllo del fumo di tabacco ... - Unipd-Org.It

Manuale pratico per il controllo del fumo di tabacco ... - Unipd-Org.It

Manuale pratico per il controllo del fumo di tabacco ... - Unipd-Org.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

stato stimato che l’8,9% <strong>di</strong> tutti i r<strong>il</strong>evanti<br />

incen<strong>di</strong> verificatisi nel 1996 sui luoghi <strong>di</strong> lavoro<br />

è stato provocato dal <strong>fumo</strong> <strong>di</strong> sigaretta, con un<br />

danno economico stimato in circa 14 m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong><br />

sterline (circa 21 m<strong>il</strong>ioni in euro) (Fire<br />

Prevention 310, 1998).<br />

c) Danni a macchine e attrezzature:<br />

i componenti <strong>del</strong> <strong>fumo</strong> e i suoi residui, a lungo<br />

andare, possono danneggiare, con azioni <strong>di</strong> tipo<br />

chimico e meccanico (reazioni chimiche e<br />

fotochimiche, ostruzioni provocate dai residui<br />

carboniosi e dal particolato), parti <strong>di</strong><br />

attrezzature e sistemi (Trotto G., 1997). Alcune<br />

tra le più suscettib<strong>il</strong>i <strong>di</strong> danneggiamento sono:<br />

● le parti metalliche accessib<strong>il</strong>i o sco<strong>per</strong>te dei<br />

contatti elettrici fissi e rotanti, dei<br />

microinterruttori, <strong>di</strong> computer, tastiere,<br />

mouse, fax e stampanti;<br />

● la parte sensib<strong>il</strong>e dei supporti, magnetici e<br />

non, <strong>per</strong> archiviazione dei dati (floppy <strong>di</strong>sk,<br />

optical <strong>di</strong>sk, nastri magnetici);<br />

● i nonii degli strumenti <strong>di</strong> misurazione meccanica<br />

<strong>di</strong> precisione (calibri, micrometri, sonde);<br />

● le lenti (con trattamenti su<strong>per</strong>ficiali e non), i<br />

fotor<strong>il</strong>evatori dei microscopi ottici, elettronici<br />

e laser.<br />

d) Rischio <strong>di</strong> interazione tra <strong>fumo</strong> <strong>di</strong><br />

sigaretta ed altre sostanze tossiche:<br />

l’esposizione a <strong>fumo</strong>, passivo o attivo, in<br />

associazione all’esposizione a rischi professionali<br />

(polveri, sostanze chimiche, etc.) può produrre<br />

effetti combinati <strong>per</strong> i seguenti motivi:<br />

● <strong>il</strong> <strong>fumo</strong> inalato può veicolare sostanze<br />

tossiche presenti nel posto <strong>di</strong> lavoro,<br />

determinando l’aumento <strong>del</strong>la frazione<br />

respirab<strong>il</strong>e depositata nei polmoni dei<br />

lavoratori come accade <strong>per</strong> <strong>il</strong> piombo (Alessio<br />

L., 1981) o rendendola più tossica, come nel<br />

caso <strong>del</strong> PTFE –politetrafluoroet<strong>il</strong>ene o teflon-<br />

(Coo<strong>per</strong> et al., 1994);<br />

● <strong>il</strong> <strong>fumo</strong> può contenere gli stessi agenti chimici<br />

che inquinano l’ambiente <strong>di</strong> lavoro (ad es.<br />

cadmio, buta<strong>di</strong>ene, benzene, benzopirene,<br />

aumentando la dose totale assorbita dai<br />

lavoratori);<br />

● <strong>il</strong> <strong>fumo</strong> può interessare uno stesso organo<br />

bersaglio coinvolto dall’esposizione<br />

occupazionale o produrre un danno biologico<br />

analogo a quello determinato dall’esposizione<br />

professionale come nel caso <strong>del</strong> tumore alla<br />

vescica da <strong>fumo</strong> e 2-naft<strong>il</strong>ammina, oppure <strong>per</strong><br />

le malattie <strong>del</strong> sistema car<strong>di</strong>ovascolare<br />

(Zanettini R, 1996) causate da nicotina e<br />

monossido <strong>di</strong> carbonio, ma anche da nitrati,<br />

solfuro <strong>di</strong> carbonio, pestici<strong>di</strong> organofosforici e<br />

molti altri;<br />

● l’abitu<strong>di</strong>ne al <strong>fumo</strong> può aumentare<br />

l’attivazione <strong>di</strong> un pro-cancerogeno<br />

professionale in un suo metabolica<br />

cancerogeno, ad esempio me<strong>di</strong>ante<br />

l’induzione <strong>di</strong> enzimi microsomiali;<br />

● <strong>il</strong> <strong>fumo</strong> può agire sinergicamente con le<br />

sostanze tossiche presenti nel luogo <strong>di</strong> lavoro<br />

causando un effetto moltiplicativo come nel<br />

caso <strong>del</strong>l’asbesto (B<strong>il</strong>lings CG, 2000), <strong>del</strong><br />

radon o <strong>del</strong>l’arsenico nello sv<strong>il</strong>uppo <strong>del</strong><br />

tumore al polmone (Gobbato, 1990), oppure<br />

un effetto ad<strong>di</strong>tivo come nel caso <strong>del</strong>la BPCO<br />

(Marine et al., 1988).<br />

e) Rischio da esposizione a <strong>fumo</strong> <strong>di</strong> <strong>tabacco</strong><br />

ambientale:<br />

<strong>il</strong> danno alla salute causato dal <strong>fumo</strong> passivo è<br />

quello subito dal lavoratore in ragione <strong>del</strong>la<br />

sua <strong>per</strong>manenza in ambienti <strong>di</strong> lavoro in cui<br />

o<strong>per</strong>ano colleghi fumatori. Gli effetti negativi<br />

<strong>del</strong> <strong>fumo</strong> passivo, oltre al fasti<strong>di</strong>o e agli effetti<br />

irritativi alle prime vie respiratorie <strong>per</strong>cepib<strong>il</strong>i<br />

soggettivamente, consistono in malattie<br />

car<strong>di</strong>ovascolari, respiratorie, patologie<br />

tumorali ed effetti sul nascituro.<br />

La ricerca effettuata da Forastiere (Forastiere<br />

et al., 2002) stima in 324 casi/anno i decessi<br />

<strong>per</strong> tumore polmonare e 235 quelli <strong>per</strong><br />

malattie ischemiche causati dall’esposizione a<br />

<strong>fumo</strong> passivo in ambiente <strong>di</strong> lavoro e in 2.033 i<br />

bambini nati sottopeso all’anno <strong>per</strong><br />

esposizione a <strong>fumo</strong> passivo <strong>del</strong>la madre<br />

durante <strong>il</strong> lavoro.<br />

Oltre a presentare un maggior rischio <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!