15.02.2014 Views

Manuale pratico per il controllo del fumo di tabacco ... - Unipd-Org.It

Manuale pratico per il controllo del fumo di tabacco ... - Unipd-Org.It

Manuale pratico per il controllo del fumo di tabacco ... - Unipd-Org.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

39<br />

2.1. LE FINALITA’ DELLA POLITICA<br />

AZIENDALE<br />

Elaborare una politica aziendale sul <strong>fumo</strong><br />

<strong>per</strong>mette al datore <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong> trattare questa<br />

controversa e <strong>del</strong>icata questione in maniera<br />

pratica ed efficace. Una buona politica aziendale<br />

dovrebbe tentare <strong>di</strong> eliminare o controllare<br />

l’esposizione dei lavoratori al <strong>fumo</strong> passivo,<br />

senza criminalizzare i fumatori, ma <strong>per</strong>seguendo<br />

i seguenti fini:<br />

● favorire la conoscenza dei rischi <strong>per</strong> la salute<br />

determinati dal <strong>fumo</strong> attivo e passivo;<br />

● favorire la consapevolezza da parte <strong>di</strong> tutti i<br />

soggetti (datore <strong>di</strong> lavoro, <strong>di</strong>pendenti ed<br />

utenti, sia fumatori che non) dei propri <strong>di</strong>ritti e<br />

responsab<strong>il</strong>ità;<br />

● favorire la creazione e <strong>il</strong> mantenimento <strong>di</strong> posti<br />

<strong>di</strong> lavoro salubri e sicuri.<br />

Inoltre, l’azienda potrebbe volere impegnarsi nel<br />

campo etico, fornendo <strong>il</strong> proprio contributo allo<br />

sv<strong>il</strong>uppo sociale ed economico <strong>del</strong>le comunità <strong>di</strong><br />

appartenenza. In questo caso la politica aziendale<br />

sarà rivolta al raggiungimento dei seguenti<br />

ulteriori obiettivi:<br />

● migliorare lo stato <strong>di</strong> salute dei propri<br />

<strong>di</strong>pendenti favorendo st<strong>il</strong>i <strong>di</strong> vita corretti<br />

(riduzione <strong>del</strong>l’abitu<strong>di</strong>ne al <strong>fumo</strong>);<br />

● migliorare <strong>il</strong> clima lavorativo.<br />

2.2. I CONTENUTI DELLA POLITICA<br />

AZIENDALE<br />

Una esauriente politica sul <strong>fumo</strong> dovrebbe far<br />

propri i seguenti aspetti:<br />

● stab<strong>il</strong>ire i criteri <strong>per</strong> considerare assolti gli<br />

obblighi <strong>di</strong> legge;<br />

● definire i <strong>di</strong>ritti dei non fumatori e gli obblighi<br />

dei fumatori;<br />

● precisare <strong>il</strong> valore universale (cioè valido <strong>per</strong><br />

tutti) <strong>del</strong>le regole definite all’interno <strong>di</strong> quel<br />

determinato posto <strong>di</strong> lavoro;<br />

● stab<strong>il</strong>ire dove è <strong>per</strong>messo fumare. Il datore <strong>di</strong><br />

lavoro potrà decidere a propria <strong>di</strong>screzione se<br />

pre<strong>di</strong>sporre locali <strong>per</strong> la pausa dove è <strong>per</strong>messo<br />

●<br />

●<br />

●<br />

●<br />

●<br />

fumare;<br />

stab<strong>il</strong>ire se è <strong>per</strong>messa una pausa <strong>per</strong> fumare e<br />

se i lavoratori che usufruiscono <strong>di</strong> tale pausa<br />

devono poi recu<strong>per</strong>arla durante la giornata<br />

lavorativa;<br />

stab<strong>il</strong>ire le sanzioni <strong>per</strong> chi non rispetta<br />

le regole;<br />

definire i tempi e le modalità <strong>di</strong> sostegno ai<br />

lavoratori fumatori che decidono <strong>di</strong> smettere <strong>di</strong><br />

fumare;<br />

definire gli in<strong>di</strong>catori <strong>per</strong> <strong>il</strong> monitoraggio<br />

<strong>del</strong>l’efficacia <strong>del</strong>la politica anti<strong>fumo</strong> e i tempi<br />

<strong>del</strong>la valutazione;<br />

definire i proce<strong>di</strong>menti <strong>per</strong> la soluzione <strong>di</strong><br />

proteste e <strong>di</strong>spute.<br />

2.3. I VANTAGGI DELLA POLITICA<br />

AZIENDALE<br />

I vantaggi <strong>di</strong> una esplicita politica aziendale sono<br />

molteplici, sia <strong>per</strong> l’azienda che <strong>per</strong> i lavoratori.<br />

Vantaggi <strong>per</strong> l’azienda in termini <strong>di</strong> immagine<br />

Le aziende oggi curano molto l'immagine e la<br />

visib<strong>il</strong>ità.<br />

Più <strong>del</strong> 60% degli italiani non fuma: la loro<br />

opinione nei riguar<strong>di</strong> <strong>di</strong> una azienda (anche <strong>di</strong><br />

piccolissime <strong>di</strong>mensioni) è molto importante e<br />

può avere anche un valore commerciale; ciò può<br />

riguardare in particolare le aziende fornitrici <strong>di</strong><br />

servizi.<br />

Vantaggi <strong>per</strong> l’azienda in termini <strong>di</strong><br />

produttività<br />

L’ottenimento <strong>di</strong> un ambiente <strong>di</strong> lavoro senza<br />

<strong>fumo</strong> può migliorare la produttività in più mo<strong>di</strong>:<br />

● riducendo gli effetti <strong>del</strong> <strong>fumo</strong> passivo sui non<br />

fumatori;<br />

● riducendo l'assenteismo <strong>per</strong> malattie<br />

correlate al <strong>fumo</strong> fra i fumatori che hanno<br />

smesso grazie alla politica aziendale;<br />

● riducendo i tempi <strong>del</strong>le pause de<strong>di</strong>cate alla<br />

sigaretta dai fumatori.<br />

A questo proposito, si stima che <strong>il</strong> fumatore che<br />

smette può far risparmiare al suo datore <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!