27.04.2014 Views

Numero 03 - L'ANCORA edicola

Numero 03 - L'ANCORA edicola

Numero 03 - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ANCORA<br />

SPORT 29 GENNAIO 2012 29<br />

Calcio 1ª categoria girone A Liguria<br />

Sassello senza freni<br />

sei gol al Varazze<br />

Sassello 6<br />

Varazze 0<br />

Sassello. Sei gol dei biancoblu<br />

ad un Varazze in lotta per<br />

non retrocedere ed ancora traumatizzato<br />

dai cinque anni di<br />

squalifica che in settimana il<br />

giudice sportivo ha comminato<br />

allʼattaccante Marjan Zefi. Squalifiche<br />

a parte, la differenza tra<br />

i sassellesi ed i varazzini è ben<br />

rappresentata dai sei gol che<br />

ci stanno tutti e, avrebbero potuto<br />

essere di più se, alla fine,<br />

Lorieri e compagni non avessero<br />

tirato i remi in barca.<br />

Con Cesari al centro della difesa,<br />

Tallone e Solari a dettare<br />

i tempi della manovra e Lorieri<br />

a dare profondità allʼattacco, i<br />

biancoblu sono squadra di altra<br />

categoria, probabilmente in grado<br />

di vincere anche in “Promozione”<br />

figurasi in “Prima Categoria”.<br />

Con il Varazze, la partita è<br />

durata pochi minuti. Il tempo di<br />

scaldare i muscoli ed il Sassello<br />

è passato in vantaggio con<br />

Lorieri che ha trasformato il rigore<br />

concesso per un fallo su<br />

Castorina. Solari ha segnato il<br />

gol del 2 a 0 con il quale si è<br />

chiuso il primo tempo. Nella ripresa,<br />

senza lʼex Fazio, uscito<br />

per un affaticamento muscolare,<br />

il Varazze è crollato. Gol a<br />

pioggia con Castorina, abile a<br />

inserirsi su un lancio di Lorieri;<br />

poi con Solari, su rigore concesso<br />

per un fallo su De Lucis,<br />

da poco subentrato a Tallone. Il<br />

quinto con Lorieri su assist di<br />

Ninnivaggi ed infine gloria anche<br />

per il nuovo entrato Vallone.<br />

Del Varazze in pratica nessuna<br />

traccia.<br />

HANNO DETTO. Per Maurizio<br />

Podestà al di là del corposo<br />

risultato conta lʼespressione di<br />

gioco che la squadra ha offerto:<br />

«Rispetto alle prime gare abbiamo<br />

fatto passi da gigante.<br />

Ora con tutta la rosa a disposizione<br />

ho una squadra che gioca<br />

a calcio, diverte e si diverte.<br />

Con il Varazze ho visto davvero<br />

un bel Sassello».<br />

Formazione e pagelle Sassello:<br />

Moraglio sv; Timpanaro 6,<br />

Eretta 6 (dal 60º Eletto 6); Solari<br />

7, Cesari 6.5 (dal 70º Vallone<br />

6.5), Vanoli 6; Salis 6, Tallone<br />

7 (dal 55º De Lucis 6), Castorina<br />

6.5, Ninnivaggi 6.5, Lorieri<br />

7.<br />

Altarese rabberciata<br />

travolta dal Pietra Ligure<br />

Pietra Ligure 4<br />

Altarese 1<br />

Pietra Ligure. Sconfitta con<br />

tante attenuanti per lʼAltarese<br />

costretta ad affrontare una delle<br />

squadre meglio attrezzate del<br />

girone senza sei titolari. I giallorossi<br />

si sono presentati al comunale<br />

“Devincenzi” con tredici<br />

giocatori, undici in campo e<br />

due in panchina. chilometrica<br />

la lista degli infortunati ad iniziare<br />

dal portiere Santin per arrivare<br />

a Briano passando per<br />

Gilardoni, Caravelli, Rinaldi,<br />

Danna.<br />

Mezza difesa fuori causa e<br />

Perversi costretto a rivisitare<br />

lʼassetto tattico pescando. In<br />

panchina Di Rienzo, arrivato in<br />

settima e con pochi allenamenti<br />

sulle spalle e Rossello che<br />

mancava da diversi mesi.<br />

Per il Pietra di Sparzo, Licata,<br />

Rossignolo, Panarello, tutti<br />

elementi con un passato in categorie<br />

superiori con una squadra,<br />

non è stato un problema<br />

battere i giallorossi.<br />

A dire il vero la prima palla gol<br />

lʼavuta lʼAltarese con Acquarone,<br />

cui si è opposto da campione<br />

Alberico. Gol sbagliato gol<br />

subito. Sullʼ1 a 0 è arrivata lʼoccasione<br />

del pari, fallita da Laudando,<br />

e da quel momento i<br />

biancoazzurri hanno galoppato.<br />

Altri due gol prima del 45º per<br />

un secco 3 a 0. Altra tegola per<br />

Perversi costretto a sostituire<br />

Valvassura, infortunatosi, con<br />

Rossello.<br />

Cossu ha accorciato, e poi<br />

sfiorato il gol del 3 a 2. Nel finale<br />

il Pietra ha chiuso i canti.<br />

HANNO DETTO. Sintetizza<br />

coach Willy Perversi: «Contro<br />

squadre come il Pietra è difficile<br />

fare punti quando sei al completo,<br />

figurarsi per una Altarese<br />

in queste condizioni: Abbiamo<br />

fatto quello che potevamo».<br />

Formazione e pagelle Altarese:<br />

Astengo 5; Bove 5, Semperboni<br />

5; Acquarone 5, Abate<br />

5.5, Scarrone 5.5; Valvassura 5,<br />

Dal 46º Rossello 5.5), Pansera<br />

5, Laudando 6 (dal 90º Di Rienzo),<br />

Zela 6, Cossu 5.5.<br />

Calcio 2ª categoria girone D Liguria<br />

Rossiglionese perde<br />

in zona Cesarini<br />

Pontecarrega 3<br />

Rossiglionese 2<br />

Genova. Quanto fa male<br />

perdere al primo minuto di recupero<br />

una partita alla portata<br />

in cui si era stati anche per due<br />

volte in vantaggio? Sicuramente<br />

quanto accaduto non fa<br />

piacere alla Rossiglionese,<br />

che al termine di una gara poco<br />

brillante si fa rimontare due<br />

volte e alla fine cede lʼintera<br />

posta al Pontecarrega.<br />

Apre Carnevale che al 5º<br />

sfrutta i suoi due metri per deviare<br />

in rete un corner di Ravera.<br />

Il Pontecarrega pareggia<br />

con un contropiede di Roveta<br />

una manciata di minuti più tardi<br />

(11º). La Rossiglionese torna<br />

avanti al 24º, con una prodezza<br />

balistica di Curabba che<br />

dai 25 metri insacca sotto lʼincrocio,<br />

ma ancora una volta<br />

una difesa distratta favorisce il<br />

2-2 di Rizzo al 37º.<br />

Nel secondo tempo, Pontecarrega<br />

in avanti ma senza<br />

molta precisione. La Rossiglionese<br />

coglie un palo clamoroso<br />

allʼ87ºcon Di Molfetta, ma a<br />

tempo scaduto un fallo al limite<br />

dellʼarea consente la punizione<br />

che fissa il risultato sul 3-<br />

2 di Musoni al 91º.<br />

Formazione e pagelle Rossiglionese:<br />

Bernini 6, Fossa 6<br />

(85º N.Varona sv), Curabba 6;<br />

F.Varona 5 (71º D.Macciò 6),<br />

Zunino 4,5, Sanna 4,5; Nervi<br />

5, Balestra 6, Carnevale 7; Ravera<br />

5,5, C.Macciò 5,5 (73º Di<br />

Molfetta 6,5). All.: Robello<br />

Ṁ.Pr<br />

C’è ancora tempo<br />

per abbonarsi a<br />

… per tutto l’anno a 48 euro<br />

campagna abbonamenti 2012<br />

Calcio 1ª categoria girone C Liguria<br />

La Campese soffre<br />

ma vince su rigore<br />

Campese 2<br />

Borzoli 1<br />

Campo Ligure. Aveva ragione<br />

il presidente Oddone, che<br />

alla vigilia aveva invitato squadra<br />

e tifosi a non fidarsi. Quella<br />

col Borzoli sembrava sulla<br />

carta una partita facile per la<br />

sua Campese; sembrava, perchè<br />

invece lʼundici genovese<br />

ha messo in serissima difficoltà<br />

i draghi, cedendo solo su calcio<br />

di rigore. In realtà la partita era<br />

cominciata bene per i padroni di<br />

casa, che al 15º sono andati in<br />

vantaggio con un gol di Perasso.<br />

La punta, dopo qualche giornata<br />

di digiuno, torna a segnare<br />

sfruttando una bella azione di<br />

Carlini sulla fascia. Gara in discesa?<br />

Così pare, ma la Campese<br />

(nellʼoccasione priva anche<br />

di Codreanu) si conferma<br />

squadra sprecona: Perasso coglie<br />

una traversa, altre occasioni<br />

vengono fallite di stretta<br />

misura, e nel finale del primo<br />

tempo Carubba, che già al 25º<br />

Cassine. È arrivato solo ad<br />

agosto a Cassine ma sin dalla<br />

prime battute ha dimostrato di<br />

essere un ottimo dirigente e un<br />

ottimo conoscitore del mercato:<br />

stiamo parlando ovviamente di<br />

Gianluca Scrivano, acquese<br />

doc che insieme a un assortito<br />

gruppo di appassionati sta cercando<br />

di riportare il Cassine ai<br />

fasti di un tempo e nel campionato<br />

di Prima Categoria. Le sue<br />

prime parole prima di iniziare<br />

lʼintervista di rito sono per mister<br />

Aime: «Voglio ringraziarlo perchè<br />

da quando è arrivato ha<br />

cambiato rotta al nostro team,<br />

ma ringrazio anche capitan Ricki<br />

Bruno, anima e corpo della<br />

squadra sia in campo che nello<br />

spogliatoio; e poi concedimi<br />

un plauso a Adorno, dirigente<br />

del Ponti: spero in un futuro<br />

prossimo di lavorare con lui in<br />

qualche squadra di categoria<br />

superiore».<br />

Cominciamo con le domande<br />

allora. Partendo dal 2011, in<br />

particolare da questo secondo<br />

scorcio dʼanno, visto che il suo<br />

arrivo a Cassine è coinciso col<br />

mese di agosto.<br />

«Abbiamo avuto un avvio di<br />

stagione difficile raggranellando<br />

solo sei punti in sei giornate di<br />

campionato, questo avvio difficoltoso<br />

ha portato al cambio di<br />

allenatore, con Aime a subentrare<br />

a Nano; di lì abbiamo iniziato<br />

la scalata che ci ha portato<br />

a -7 dalla zona play off».<br />

aveva impegnato Esposito, trova<br />

il pari risolvendo una mischia<br />

in area. Nella ripresa la Campese<br />

fatica a ritrovare il bandolo<br />

della matassa, ma al 58º Perasso<br />

in area viene atterrato e<br />

conquista un calcio di rigore che<br />

Mirko Pastorino non fallisce. Da<br />

questo momento in poi la partita<br />

vive alterne vicende: il Borzoli<br />

protesta per un “gol fantasma”,<br />

in un batti e ribatti sulla linea<br />

conseguente a un corner. Lʼarbitro<br />

però era ben piazzato.<br />

La Campese porta a casa il risultato<br />

e conferma che le squadre<br />

forti, a qualunque livello, sono<br />

quelle che riescono a vincere<br />

anche quando la prestazione<br />

non è straordinaria.<br />

Formazione e pagelle Campese:<br />

D.Esposito 7, Bottero 6,5,<br />

Carlini 8, Caviglia 6,5, Marchelli<br />

6,5 (46º Ottonello 6,5), P.Pastorino<br />

7, Ferretti 7, Oliveri 6,5<br />

(65º Piombo 7), Patrone 6,5<br />

(80º Amaro 7), Perasso 7,<br />

M.Pastorino 7. All.: A.Esposito.<br />

Calcio Cassine - intervista<br />

Cinque domande<br />

a Gianluca Scrivano<br />

Come state lavorando in queste<br />

settimana di pausa?<br />

«Abbiamo iniziato ad allenarci<br />

da due settimane con tre sedute<br />

dʼallenamento quotidiane e in<br />

amichevole abbiamo battuto in<br />

trasferta lʼOvada per 3-2, abbiamo<br />

perso di misura 2-1 contro<br />

la Pro Molare e quindi più<br />

nettamente per 4-1 contro la<br />

Cameranese».<br />

Rispetto allʼandata ci sono<br />

state novità di mercato?<br />

«Lʼarrivo di Giacobbe dalla<br />

Gaviese era già stato annunciato<br />

sul vostro giornale. Oltre a<br />

lui è stato preso anche Lanzavecchia,<br />

classe ʻ91 ex Sassello».<br />

Scrivano non lo dice ma<br />

radio-mercato dà anche per certa<br />

la firma di un trequartista,<br />

che dovrebbe arrivare nelle<br />

prossime ore e dovrebbe rappresentare<br />

un vero lusso per la<br />

Seconda, avendo in curriculum<br />

parecchi anni di militanza nel<br />

campionato di promozione al<br />

Monferrato e nella Vignolese.<br />

Dove ritenete di poter arrivare<br />

in classifica?<br />

«Lʼobiettivo non può che essere<br />

lʼaggancio ai playoff e credo<br />

che dovremo fare la corsa su<br />

una tra Cassano Paderna e<br />

Garbagna».<br />

Chi vincerà il campionato?<br />

«Direi una tra Cassano e Paderna.<br />

Il Cassano mi ha dato<br />

lʼimpressine di essere più solido».<br />

E.M.<br />

Calcio Juniores Genova girone B<br />

Sassello, tre punti a Voltri<br />

Voltrese 1<br />

Sassello 2<br />

Il rinnovato impianto del San<br />

Carlo di Voltri ha offerto una<br />

buona gara fra due squadre<br />

che si sono equivalse. Meglio i<br />

padroni di casa nel primo tempo<br />

con superiorità a centrocampo<br />

dove il Sassello ha mostrato<br />

troppa timidezza di fronte<br />

alle ottime individualità dei<br />

ragazzi di Cannella. Meglio gli<br />

ospiti di Biato nella seconda<br />

frazione quando, liberatisi del<br />

timore reverenziale, hanno mostrato<br />

buon gioco e compattezza<br />

fra i reparti. La partita vive<br />

una ventina di minuti di studio<br />

per poi accendersi al 21º quando<br />

il Sassello mette Porro davanti<br />

al portiere che respinge di<br />

piede; sulla ripartenza la Voltrese<br />

si porta in vantaggio con<br />

Francese bravo a liberarsi nellʼarea<br />

piccola e mettere in rete<br />

con tranquillità. La Voltrese potrebbe<br />

raddoppiare con Cerasia<br />

allʼ11º ma il tiro è fuori ed al<br />

42º quando colpisce la traversa.<br />

Gioco più fluido nella ripresa<br />

con le squadre che giocano<br />

a viso aperto: al 49º è Dappino<br />

che sʼinvola sulla fascia e serve<br />

Cheli, gran tiro ma fuori; al<br />

57º il portiere ospite si supera<br />

deviando in volo la forte conclusione<br />

di Bianchi; al 17º il pari<br />

del Sassello con Dappino<br />

che direttamente da calcio<br />

dʼangolo trova Ramirez impreparato;<br />

ancora Bianchi al 19º<br />

ma Pelle devia in angolo. Nel<br />

finale il Sassello cerca la vittoria<br />

con più determinazione della<br />

Voltrese e la trova al 43º con<br />

Arrais ben liberatosi in area.<br />

Migliori in campo: Bianchi e<br />

Cerasia per la Ronchese; Pelle<br />

e Dappino per il Sassello. Timido<br />

lʼarbitraggio di Ferracin.<br />

Formazione Sassello: Pelle,<br />

Arrais, Baccino, Cheli, De<br />

Felice S., Zuffo, Dabove, Vanoli,<br />

Porro, Dappino, De Felice<br />

E.. A disposizione: Pesce,<br />

Giardini, Deidda, Valetto, De<br />

Girolamo, Scarpa, Najarro. Allenatore:<br />

Biato.<br />

Il “Bar del Borgo” di Ovada.<br />

1º Torneo della Befana<br />

Si è concluso domenica sera,<br />

22 gennaio, il primo torneo<br />

della befana tenutosi nella palestra<br />

di Bistagno. A spuntarla<br />

sono stati i ragazzi della SitiTel<br />

che hanno avuto la meglio in<br />

un incontro entusiasmante terminato<br />

6-5 nei confronti della<br />

compagine Macchine Agricole<br />

Viotti; terza classificata Chabalalla<br />

e quarta la Banda Bassotti.<br />

Al termine della finale,<br />

sono stati premiati i singoli giocatori<br />

che maggiormente si sono<br />

contraddistinti: Facchino<br />

(Macchine Agricole Viotti) come<br />

miglior portiere, Sardo<br />

(Chabalalla) miglior difensore,<br />

Lafy (SitiTel) miglior attaccante<br />

e Zunino (Banda Bassotti)<br />

miglior giocatore.<br />

Ringraziando il centro sportivo<br />

di Bistagno per lʼospitalità,<br />

lʼappuntamento è per lʼanno<br />

prossimo.<br />

Calcio a 5 Acqui<br />

Terminata la sosta natalizia<br />

è ripreso subito il Campionato<br />

di calcio a 5.<br />

Mantiene la vetta il Paco Team<br />

che supera 7 a 3 il Ciak<br />

Bar per merito delle reti di Jerry<br />

Castracane, Gabriele Cresta,<br />

Roberto Potito e la quaterna<br />

di Sandro Leveratto, per gli<br />

avversari in gol Matteo Grillo e<br />

due volte Coico Matteo.<br />

Vince lʼAutorodella per 5 a 3<br />

contro lʼApeph Bar per merito<br />

dei gol di Daniele Ravaschio e<br />

la quaterna di Giovanni Ravaschio,<br />

per gli ospiti in gol Stefano<br />

Masini, Matthias Camerucci<br />

e Ivan De Alessandri.<br />

Finisce 6 a 6 tra Le Iene e il<br />

Leocorno Siena, con questʼultima<br />

in rimonta dal 2 a 5 per<br />

merito dei gol di Andrea Gallisai,<br />

la doppietta di Manuel Larocca<br />

e la tripletta di Pierpaolo<br />

Cipolla, per i padroni di casa in<br />

gol due volte Simone Ivaldi e<br />

quattro volte Salvatore DeRosa.<br />

Vittoria di misura per il Clipper<br />

contro il New Castle Pub<br />

per 4 a 3 grazie ai gol di Roberto<br />

Salice e la tripletta di<br />

Matteo Cavelli, per gli avversari<br />

in gol Alessio Siri, Fabio<br />

Serio e Fabio Fameli.<br />

Vittoria anche per lʼOsteria<br />

46 contro la giovane compagine<br />

dellʼAtletico Acqui, 10 a 3<br />

per merito dei gol di Riccardo<br />

Zaccone, Paolo Gozzi, Giancarlo<br />

Torchietto, Andrea Gozzi,<br />

la doppietta di Alessandro<br />

Chenna e la quaterna di Danilo<br />

Ferrando, per gli avversari in<br />

gol Andrea Bariggi, Andrea<br />

Dabormida, Andrea Argiolas.<br />

Calcio ACSI<br />

Vittoria di misura per il Bar<br />

Acqui FC contro Viotti Macchine<br />

Agricole, 2 a 0 per merito<br />

della doppietta di Andrea Trevisiol.<br />

Goleada per il Siti Tel contro<br />

lʼEdil Ponzio, 10 a 3 grazie ai<br />

gol di Marco Piovano, le doppiette<br />

di Roberto Benzi e Andrea<br />

Ranaldo, la cinquina di<br />

Gianluca Tenani, per gli avversari<br />

in gol Valerio Gregorio e<br />

due volte Lorenzo Frulio.<br />

Importante vittoria per il Bar<br />

Columbia che supera il Simpex<br />

per 6 a 3 grazie ai gol di<br />

Federico Posca, Andrea Ricci<br />

e le doppiette di Matteo Varano<br />

e Cristian Foglino, per gli<br />

avversari a segno Enrico Rapetti<br />

e due volte Luca Gandolfo.<br />

3 punti per lʼUpa che supera<br />

il Ponzone per 5 a 3 per merito<br />

delle reti di Gianni Grasso e<br />

le doppiette di Mauro Assandri<br />

e Mattia Roso, per gli ospiti in<br />

gol Luca Bosso,Luca Sciammaca<br />

e Marcello Silva.<br />

Calcio a 5 Ovada<br />

Ripreso il Campionato di<br />

calcio a 5 ad Ovada e subito<br />

non mancano le sorprese.<br />

Turno favorevole alla Pizzeria<br />

Gadano che supera 7 a 6 il<br />

Cassinelle con un gol allʼultimo<br />

secondo e prova la fuga sfruttando<br />

i risultati delle inseguitrici<br />

che si fanno del male da sole.<br />

In gol per la capolista Giuseppe<br />

Ottonello con una quaterna<br />

e Igor Domino con una<br />

tripletta, per gli ospiti in gol Luca<br />

Casazza, Giuseppe Icardi e<br />

due volte entrambi Davide Melidori<br />

e Enrico Benfante.<br />

Pessima prestazione per Finanza&Futuro<br />

contro lʼA-Team,<br />

3 a 4 il risultato finale nonostante<br />

i gol siglati da Matteo<br />

Ottolia, Melvin Morello e Matteo<br />

Clerici, per gli avversari in<br />

gol entrambi due volte Marian<br />

Moraru e Luca Zunino.<br />

Importante vittoria per il Bar<br />

Roma contro lʼHappy Days, 6<br />

a 4 per merito delle reti di Giovanni<br />

Grandinetti, Andrea Fucillo<br />

e la quaterna di Mariglen<br />

Kurtaji, per gli avversari in gol<br />

Roberto Greco, Manuel Tumminelli,<br />

Umberto Parodi e Stefano<br />

Nervi.<br />

Goleada per il Real Silvano<br />

che torna alla vittoria dopo un<br />

periodo di crisi, 10 a 2 il risultato<br />

finale sul Galatasapinga<br />

per merito delle reti di Matteo<br />

Gualco, Giorgio Focacci, la tripletta<br />

di Andrea Ratto e cinque<br />

reti di Daniele Barca, per gli<br />

avversari in gol Antonio Fiore<br />

e Luca Giannò.<br />

Calcio campionati minori<br />

Nuove date per la ripresa<br />

Acqui Terme. Si avvicina, meteo permettendo, la data di ripresa<br />

per i campionati dilettantistici minori di calcio. La Federazione,<br />

preso atto di un inverno sin qui, mite, ha deciso di anticipare<br />

la ripresa dei campionati di 2ª Categoria alessandrini dal<br />

19 febbraio al 12 febbraio.<br />

Riprenderà invece il 5 febbraio la 3ª Categoria astigiana.<br />

Escursione ente Parco del Beigua<br />

Domenica 5 febbraio, La Torbiera del Laione dipinta di<br />

bianco: in occasione della giornata mondiale delle Zone Umide,<br />

il parco propone lʼitinerario che parte da Piampaludo, frazione di<br />

Sassello, e porta a Prariondo con sosta alla zona umida della<br />

Torbiera del Laione, habitat per anfini e rettili. Nel corso dellʼescursione<br />

sarà possibile consumare il pasto (facoltativo, a pagamento)<br />

presso il ristorante Rifugio Pratorotondo. Ritrovo ore<br />

9.30 in loc. Piampaludo; difficoltà media; durata giornata intera.<br />

Costo escursione: 8 euro. Informazioni: Ente Parco del Beigua,<br />

tel. 010 859<strong>03</strong>00 - www.parcobeigua.it - CEparcobeigua@parcobeigua.it;<br />

guida 393 9896251.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!