27.04.2014 Views

Numero 03 - L'ANCORA edicola

Numero 03 - L'ANCORA edicola

Numero 03 - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

SPORT 29 GENNAIO 2012 33<br />

Carcare 3<br />

Loano 0<br />

(parziali: 25-12; 25-15; 25-20)<br />

Carcare. Domenica 22 gennaio<br />

è stata la seconda di<br />

campionato per i ragazzi dellʼAvis<br />

pallavolo Carcare che<br />

ospitavano nella loro palestra i<br />

ragazzi del Barware di Loano,<br />

una squadra molto giovane ma<br />

non per questo meno dignitosa.<br />

Lʼincontro si è sviluppato e<br />

si è concluso in 3 set a 0 per il<br />

Carcare. Il Loano si presentava<br />

con una formazione “ridotta”<br />

nel numero dei giocatori<br />

che potevano contare solo su<br />

una riserva.<br />

Ma passiamo alla cronaca<br />

dellʼincontro: il primo set il Carcare<br />

parte bene ma si lasciano<br />

acciuffare soventemente tanto<br />

che il Loano riesce anche a<br />

condurre il set sul 6 a 7. Il Carcare<br />

è contraddistinto da una<br />

non perfetta forma delle sue<br />

bande che inficiano non poco<br />

il gioco della squadra.<br />

Di contro il Loano sfoggia il<br />

loro centrale, oggi nel ruolo di<br />

banda, Ortacchi, in perfetta<br />

forma che riesce a mettere in<br />

difficoltà la retrovia dei corsari<br />

biancorossi. Il mister del Loano,<br />

Corona, non esita a dispensare<br />

consigli ai suoi giovani<br />

ragazzi che reagiscono<br />

ma poco possono per contrastare<br />

gli attacchi del centrale<br />

biancorosso Ghidara. Il finale<br />

è tutto in salita per il Carcare<br />

che fa storia a se e conclude il<br />

set 25 - 12.<br />

Nel secondo set i corsari di<br />

Carcare prendono le redini del<br />

gioco. Il Loano non riesce a<br />

costruire azioni utili a fare punti,<br />

di contro il Carcare commette<br />

le solite ingenuità. Il parziale<br />

12-7 biancorosso è il momento<br />

in cui mister Molinari<br />

(Spagna) inizia i cambi in campo:<br />

entra Baccino che rileva<br />

Ledda. Il set è concluso agevolmente<br />

dal Carcare 25-15<br />

Volley giovanile<br />

Per le acquesi ancora tante vittorie<br />

UNDER 16 “B” femminile<br />

Alegas AVBC 1<br />

M.G.Tecnoservice 3<br />

(25/22; 17/25; 22/25; 10/25)<br />

La Under 16 “B” torna con<br />

tre punti pesantissimi nel carniere<br />

dalla trasferta sul campo<br />

dellʼAlegas Avbc di Alessandria.<br />

Grazie al successo infatti,<br />

le acquesi consolidano in modo<br />

forse definitivo quel terzo<br />

posto che consente lʼaccesso<br />

ai quarti di finale e quindi permetterà<br />

loro di giocarsi lʼaccesso<br />

alla Final Four contro la<br />

seconda classificata del girone<br />

B, evitando, invece, lo scontro<br />

fratricida con la formazione “A”<br />

che sta dominando lʼaltro girone<br />

Ċoach Ceriotti analizza un<br />

match cominciato in salita:<br />

«Questo match per noi era<br />

fondamentale. Non siamo partiti<br />

bene, le ragazze erano molto<br />

contratte proprio perchè<br />

consapevoli dellʼimportanza<br />

della posta in palio. LʼAlegas<br />

ne ha approfittato vincendo un<br />

primo set dove noi siamo partite<br />

timorose. Poi però ci abbiamo<br />

parlato sopra e la squadra<br />

ha cambiato volto. Sono<br />

soddisfattissimo: abbiamo giocato<br />

davvero bene e il resto<br />

della partita è stato saldamente<br />

nelle nostre mani. Ottima la<br />

reazione, buono anche il livello<br />

di gioco che legittima una<br />

vittoria a mio avviso meritata».<br />

Il tutto nonostante lʼassenza<br />

pesante di capitan Rivera, influenzata.<br />

U16 “B” Master Group Autolavaggi<br />

Tecnoservice: Gotta,<br />

Moretti, Ghisio, Battiloro,<br />

De Bernardi, Cagnolo, Debilio,<br />

Migliardi, Mirabelli, Facchino,<br />

Aime. Coach: Ceriotti.<br />

***<br />

UNDER 16 maschile<br />

Pallavolo Altiora 0<br />

M.G. Pizzeria I due Elfi 3<br />

(21/25; 23/25; 23/25)<br />

Un Master Group tutto grinta<br />

e tutto cuore espugna il campo<br />

dellʼAltiora al termine di una<br />

partita più combattuta di quanto<br />

suggerirebbe il punteggio finale<br />

di 3-0. In realtà tutti i set<br />

sono stati tiratissimi.<br />

Con questa vittoria gli acquesi<br />

consolidano e confermano<br />

il secondo posto in classifica<br />

a due sole giornate dal termine<br />

della prima fase di questo<br />

campionato che si disputa<br />

a livello regionale; la squadra<br />

allenata da Oriana Arduino ha<br />

già la matematica certezza di<br />

accedere alla “Fase Top” prevista<br />

dal regolamento, ma sarà<br />

opportuno sfruttare gli ultimi<br />

due turni di questa prima tornata<br />

di gare, per avere un miglior<br />

posizionamento sulle griglie<br />

dei 4 gironi che si verranno<br />

a formare.<br />

Per quello che riguarda la<br />

partita, il sestetto acquese<br />

scende in campo con Ratto,<br />

Gramola, Astorino, Boido, Vita<br />

e Rinaldi; durante la partita<br />

spazio a Mazzarello e Nicolovski.<br />

Il primo set non inizia nel migliore<br />

dei modi: troppo contratto<br />

lʼapproccio alla partita e Master<br />

Group che si trova sotto<br />

7/1, ma dopo un timeout richiesto<br />

da coach Arduino, il<br />

turno di battuta di Vita mette in<br />

grossa difficoltà la ricezione<br />

dei padroni di casa, che non<br />

riescono a far ripartire il gioco:<br />

Acqui impatta e va così a vincere<br />

il set.<br />

Il secondo e il terzo set sono<br />

praticamente due fotocopie:<br />

nonostante il punteggio in<br />

bilico, gli acquesi denotano<br />

grande concentrazione e riescono<br />

sempre a gestire la gara<br />

tenendo a debita distanza i<br />

padroni di casa nel loro tentativo<br />

di riaprire la sfida.<br />

A fine gara, molto soddisfatta<br />

coach Arduino: «Mi fanno<br />

piacere sia il risultato che la<br />

prestazione di tutta la squadra.<br />

Ora siamo matematicamente<br />

secondi a due giornate dalla fine<br />

dellʼandata. Nel primo set<br />

abbiamo recuperato una brutta<br />

situazione grazie a un bel gioco<br />

di squadra; nel secondo e<br />

Volley 1ª divisione maschile<br />

Pochi minuti di pausa per<br />

rientrare in campo per il terzo<br />

set. Formazione leggermente<br />

modificata dal mister Molinari<br />

del Carcare che inserisce<br />

Genta (2º palleggio) e Bertola.<br />

Sembra tutto in ordine per il<br />

Carcare, ma il Loano non lascia<br />

mai lʼultima parola agli avversari.<br />

sul 12-6 a favore del<br />

Carcare altro cambio nelle fila<br />

biancorosse: Pipitone su Ledda<br />

e Lorenzo su Mocco (libero)<br />

Quindi si alza il muro biancorosso<br />

e si provano nuovi<br />

schemi. il Carcare su un punteggio<br />

21_16, che potrebbe significare<br />

mettere al sicuro il set<br />

nel terzo abbiamo espresso<br />

con continuità un buon livello<br />

tecnico. Ottima la difesa, e ho<br />

visto al giusta grinta e il giusto<br />

cuore».<br />

Ottimi gli ingressi di Mazzarello<br />

e Nicolovski a set in corso<br />

a rinfrescare la seconda linea.<br />

U16 Maschile Master<br />

Group - Pizzeria I due Elfi:<br />

Astorino, Ratto, Mazzarello,<br />

Gramola, Boido, Rinaldi, Vita,<br />

Nicolovski. Coach: Arduino.<br />

***<br />

UNDER 14 femminile<br />

ASD Valenza 0<br />

Master Group Est.Favelli 3<br />

(21/25; 12/25; 16/25)<br />

In un palazzetto di Valenza<br />

molto freddo, ai limiti della praticabilità,<br />

la formazione acquese<br />

conquista una netta vittoria<br />

contro le padrone di casa che<br />

occupavano il secondo posto<br />

nel girone A del campionato<br />

provinciale.<br />

Un risultato che conferma la<br />

squadra di coach Ceriotti a<br />

punteggio pieno al vertice del<br />

girone,<br />

in attesa delle fasi provinciali<br />

finali di categoria che a questo<br />

punto sono sempre più vicine.<br />

Nella gara di domenica le<br />

acquesi soffrono solo ad inizio<br />

partita, con lʼavvio del primo<br />

parziale a favore della formazione<br />

di coach Zulato, ma poi,<br />

una volta messo a punto lʼassetto<br />

in campo, il ritorno delle<br />

acquesi è lento ma inesorabile:<br />

nelle fasi finali Boido e compagne<br />

sorpassano il Valenza<br />

conquistando la prima frazione<br />

di gioco. Senza storia i restanti<br />

parziali: la Master Group<br />

continua con sicurezza nella<br />

gestione del gioco e della partita<br />

e alle valenzane non resta<br />

che cedere le armi con onore.<br />

U14 Femminile Master<br />

Group-Estrattiva Favelli:<br />

Battiloro, Cagnolo, Moretti,<br />

Ghisio, De Bernardi, Mirabelli,<br />

Aime, Facchino, Boido, Migliardi,<br />

M.Cantini, Debilio. Coach:<br />

Ceriotti.<br />

M.Pr<br />

L’Avis Carcare vince contro il Loano<br />

e partita, cambia anche il bravo<br />

centrale Ghidara inserendo<br />

Miele. Ma cʼè la svolta loanese:<br />

il Loano attacca e si avvicina<br />

pericolosamente al Carcare<br />

portando il tabellone sul 22-<br />

20. Molinari non vuole più rischiare:<br />

rientro in campo di<br />

Ledda, maggiormente esperto<br />

rispetto al giovane Pipitone, ed<br />

il set lo conclude il Carcare 25-<br />

20<br />

Ṫre punti che servono al<br />

Carcare per affrontare con<br />

maggiore serenità la prossima<br />

sfida fissata sempre a Carcare<br />

contro il Vado domenica 29<br />

gennaio alle ore 20.<br />

Minivolley e Superminivolley<br />

“Matricole del volley”<br />

in 250 a Mombarone<br />

Dallʼalto il gruppo del Minivolley e il gruppo del Superminivolley.<br />

Acqui Terme. Un grandissimo<br />

successo di partecipazioni<br />

ha nobilitato domenica, la manifestazione<br />

“Matricole del Volley”,<br />

organizzata dalla società<br />

acquese Master Group Crescere<br />

Insieme Onlus - Compagne<br />

di Scuola nellʼimpianto di<br />

Mombarone. In tutto allʼevento<br />

hanno infatti preso parte oltre<br />

duecentocinquanta piccoli e<br />

piccole atlete aspiranti pallavoliste<br />

e rappresentanti le società<br />

di tutta la provincia Alessandrina.<br />

Spalti gremiti da famigliari e<br />

accompagnatori che hanno<br />

assistito con grande partecipazione<br />

per tutta la giornata al<br />

torneo che, nella mattinata,<br />

era riservato al superminivolley,<br />

mentre nel pomeriggio sono<br />

stati i giovani del mini e i<br />

giovanissimi della palla rilanciata<br />

a calcare gli otto campi<br />

allestiti per lʼoccasione.<br />

Ad accompagnare le matricole<br />

acquesi gli istruttori Giusy<br />

Petruzzi, Roberto Garrone,<br />

Diana Cheossoiu, Sara Vespa,<br />

Jessica Corsico e Barbara<br />

Lassa. La manifestazione è<br />

iniziata con gli incontri riservati<br />

al superminivolley cui erano<br />

iscritte ben 29 formazioni di cui<br />

nove appartenenti alla Master<br />

Group, cinque al 4valli Alessandria,<br />

quattro alla Junior Casale,<br />

quattro al Vignole Borbera,<br />

due al Valenza, due al Pro-<br />

Giò, due al Novi e una allʼAlessandria<br />

VBC.<br />

Al torneo pomeridiano hanno<br />

partecipato invece nella categoria<br />

minivolley un totale di<br />

25 formazioni rispettivamente<br />

tredici della Master Group, sei<br />

dellʼAlegas AVBC, tre dellʼArdor<br />

Casale, tre del Vignole<br />

Borbera.<br />

Per la palla rilanciata le formazioni<br />

al via erano 11 in totale<br />

di cui quattro della Master<br />

Group, due dellʼArdor Casale,<br />

Ciclocross<br />

La Bicicletteria domina<br />

la Coppa Piemonte<br />

tre della ProGiò e due del Vignole<br />

Borbera. I risultati finali<br />

hanno visto la vittoria nelle categorie<br />

Super e Mini delle formazioni<br />

della Master Group -<br />

Crescere Insieme Onlus -<br />

Compagne di Scuola, mentre<br />

nella palla rilanciata vittoria ex<br />

equo per Acqui e Vignole. Al di<br />

là del risvolto tecnico è bello<br />

sottolineare lʼimpegno che tutti<br />

i piccoli atleti ed atlete hanno<br />

profuso per tutta la giornata,<br />

un grazie anche ai famigliari<br />

che rendono possibile questi<br />

magnifici eventi, certi che, comunque<br />

andrà nel futuro, il<br />

tempo dedicato a questo magnifico<br />

sport sarà utile alla formazione<br />

dei loro figli.<br />

La società Master Group ringrazia<br />

tutti i collaboratori e le<br />

giovanissime delle Under13<br />

per lʼaiuto dato nellʼorganizzazione<br />

della manifestazione risultata<br />

come sempre impeccabile.<br />

Acqui Terme. Un caldo e insolito sole ha<br />

scaldato lʼultima prova di Coppa Piemonte di Ciclocross<br />

che ha avuto luogo nel rinomato e collaudato<br />

parco della Cittadella di Casale Monferrato,<br />

patrocinata da Virginio Pinato, nuovo<br />

acquisto in Federazione, ma persona assai nota<br />

nellʼambiente delle ruote grasse sia per meriti<br />

sportivi di famiglia che come organizzatore<br />

di eventi.<br />

La competizione è iniziata come di consueto<br />

con le categorie giovanili che ha visto primeggiare<br />

lʼenfant du pais Davide Pinato, allievo di<br />

talento, per poi proseguire con le categorie femminili,<br />

junior e amatori over 40. È qui che il team<br />

acquese de La Bicicletteria ha conquistato i primi<br />

ori della challenge invernale con la bella prova<br />

di Luca Olivetti che si aggiudica il primato<br />

giungendo 2º assoluto; M.Elena Mastrolia autrice<br />

di unʼottima interpretazione del percorso nonostante<br />

guai meccanici come ormai di consueto,<br />

1ªMW; negli junior Patrick Raseti 1º assoluto,<br />

però deve accontentarsi della piazza<br />

dʼonore in Coppa a causa dello stop che gli ha<br />

fatto saltare una prova. Bene anche Mozzone<br />

4º in Coppa a seguire Polla, Buttò e Mallarino<br />

tra gli over. Lʼultima partenza è riservata alle categorie<br />

Open e amatori 19-39. Qui altre soddisfazioni<br />

per il team acquese con la vittoria di<br />

Giulio Valfrè tra gli amatori e il 2º posto in classifica<br />

finale di Fabio Pernigotti.<br />

Barone chiude sesto assoluto, 4º elite ormai<br />

con la testa volta alla stagione di MTB.<br />

La giornata si chiude con il fantastico oro nella<br />

classifica a squadre, un primato meritato grazie<br />

alla fatica, alla costanza e alla competenza<br />

che tutti gli atleti della Bicicletteria hanno dimostrato,<br />

grazie ad un lavoro anche di sostegno<br />

da parte di accompagnatori e dirigenza come è<br />

doveroso se nel ciclocross si vogliono portare a<br />

casa dei risultati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!