27.04.2014 Views

Numero 03 - L'ANCORA edicola

Numero 03 - L'ANCORA edicola

Numero 03 - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ANCORA<br />

SPORT 29 GENNAIO 2012 31<br />

Roma. Vittoria insperata, e<br />

quindi graditissima, per lʼAcqui<br />

Badminton, che domenica 22<br />

ha espugnato a sorpresa lʼostico<br />

campo della S.S.Lazio, a<br />

Roma. La vittoria contro la polisportiva<br />

biancoceleste (il badminton<br />

è solo un ramo dei tanti<br />

in cui si distribuisce lʼattività<br />

del club, cui fa capo, sia pure<br />

in maniera ormai autonoma,<br />

anche la squadra di calcio di<br />

serie A. Si è trattato di una vittoria<br />

di stretta misura, ma cruciale<br />

per le sorti del campionato<br />

perchè ottenuta sul campo<br />

di una delle più temibili concorrenti<br />

per la qualificazione ai<br />

play off. Prima del via, da segnalare<br />

una importante assenza<br />

per parte: nei laziali manca<br />

la giapponese Yuri Maruyama,<br />

negli acquesi Henri Vervoort.<br />

Parte bene lʼAcqui che si impone<br />

2-0 nel doppio femminile<br />

ma i laziali pareggiano il conto<br />

col doppio maschile Taufig-<br />

Galeani che piega in due set i<br />

Badminton serie A<br />

Clamoroso a Roma<br />

Acqui batte Lazio<br />

Badminton serie B<br />

campioni italiani Mondavio-<br />

Battaglino. Gli acquesi replicano<br />

con la netta vittoria di Xandra<br />

Stelling in due set sulla<br />

Viola nel singolo femminile, e<br />

tocca quindi a Marco Mondavio<br />

conquistare il punto della<br />

vittoria contro il fortissimo indonesiano<br />

Taufig al termine di<br />

una gara combattutissima: finisce<br />

2-1 con parziali di 19/21,<br />

21/17 e 21/19 per lʼacquese.<br />

I termali sperano addirittura<br />

nel 4-1 perchè nel doppio misto<br />

Battaglino e Gruber partono<br />

favoriti contro Galeani e Tiburzi,<br />

ma forse il fatto di essere<br />

già in festa per la vittoria finale<br />

costa caro agli acquesi,<br />

che cedono al terzo set di<br />

strettissima misura. Peccato,<br />

ma visti i pronostici della vigilia,<br />

va già benissimo così.<br />

Per lʼAcqui ora si prospetta<br />

un impegno interno: sabato 28<br />

gennaio si gioca allʼItis contro<br />

le Frecce Azzurre Palermo.<br />

M.Pr<br />

Per Junior Acqui netta<br />

sconfitta con Settimo<br />

Il 18 gennaio a Genova<br />

Acqui Terme. Si chiude con<br />

una sconfitta interna più netta<br />

del previsto la gara della Junior<br />

Acqui Badminton contro lo<br />

Space Settimo. Per i ragazzi<br />

acquesi un “cappotto” (0-5)<br />

che non lascia spazio a interpretazioni,<br />

anche se per la gara<br />

disputata nella palestra<br />

dellʻItis non mancano le attenuanti,<br />

a cominciare dalle pesanti<br />

assenze di Reggiardo e<br />

Facchino e, tra le ragazze della<br />

capitana della squadra Martina<br />

Servetti, infortunata ad<br />

una caviglia.<br />

Specialmente nel doppio<br />

maschile gli acquesi hanno tenuto<br />

botta, disputando una gara<br />

gagliarda e combattuta. La<br />

coppia termale, formata dai<br />

giovanissimi Tornato e Gentile,<br />

ha messo in evidenza grandi<br />

miglioramenti, cedendo solo al<br />

terzo set contro i veterani Nobile<br />

e Novara.<br />

Sconfitte invece abbastanza<br />

nette, tutte in due set, per Garino<br />

e Benzi contro Rainero e<br />

Diomede nel doppio femminile,<br />

di Garino e Tornato contro<br />

Diomede e Protino nel doppio<br />

misto, e di Benzi contro Rainero<br />

e Gentile contro Nobile nei<br />

due singolari femminile e maschile.<br />

Alessandro Torrielli<br />

a “Danza Talenti” 2012<br />

Acqui Terme. Dopo la stagione<br />

invernale a Londra presso<br />

lʼEuropean Ballet che lo ha<br />

visto impegnato in tournée in<br />

Inghilterra, Irlanda e Scozia<br />

rappresentando Schiaccianoci<br />

e Coppelia, Alessandro Torrielli,<br />

allievo di Evri e Valentina<br />

Massa, diplomato lo scorso<br />

maggio alla Scuola del Teatro<br />

alla Scala, è stato chiamato a<br />

partecipare al Galà “I Nuovi<br />

Talenti della Danza Internazionale”<br />

che si è tenuto al Teatro<br />

Politeama di Genova, patrocinato<br />

dal Comune e dalla Provincia.<br />

Il Galà fonda la sua identità<br />

sulla fusione di due aspetti: la<br />

giovane età dei partecipanti, la<br />

loro freschezza interpretativa<br />

ed il percorso professionale allʼesordio<br />

in compagnie internazionali.<br />

Alessandro ha danzato, nella<br />

serata, “Who Care?”, coreografia<br />

di George Balanchine e<br />

“Ballett Suite” di Shostakovich,<br />

coreografia di Emanuela Tagliavia.<br />

Durante la serata che ha visto<br />

la partecipazione e premiazione<br />

dellʼartista Luciana<br />

Savignano e del coreografo<br />

Davide Bombana, reduce dal<br />

Concerto di Natale a Vienna, si<br />

sono alternati sul palco due<br />

prestigiose Accademie Europèe:<br />

Montecarlo e Cannes.<br />

La preparazione di “Who<br />

Care?” è stata curata da Valentina<br />

Massa presso la Scuola<br />

di Acqui Terme in Piazza<br />

Duomo 6.<br />

Dopo le prime gare<br />

queste le classifiche<br />

Vera Mazzarello e Renzo Siri dellʼAtletica Ovadese.<br />

Acqui Terme. Nelle nostre<br />

zone, per le gare podistiche è<br />

un breve momento di pausa<br />

dopo i due eventi che hanno<br />

caratterizzato lʼinizio di stagione.<br />

Si riprenderà domenica 5<br />

febbraio con il 5º “Cross del<br />

tartufo” che si terrà ad Acqui<br />

Terme in fondo a via Nizza<br />

presso il “Parco dei Tartufi”;<br />

gara sui 5.000 metri circa preceduta<br />

dalle prove giovanili, ed<br />

organizzata dallʼATA Il Germoglio<br />

che avrà lʼimprimatur sia<br />

della FIDAL che dellʼUISP. La<br />

gara sarà valida per il Campionato<br />

Provinciale e per il “Trofeo<br />

Cross” della FIDAL, per il<br />

Campionato “SuperCross” dellʼAlto<br />

Monferrato e per il Campionato<br />

Provinciale dellʼUISP.<br />

Nellʼattesa di questa gara, che<br />

sarà poi seguita da un altro appuntamento<br />

di cross targato<br />

Acquirunners lʼ11 febbraio al<br />

Mombarone di Acqui Terme, è<br />

possibile fare un resoconto<br />

sulle classifiche dei concorsi<br />

che si sono già avviati.<br />

Nella generale della 4ª Coppa<br />

“Alto Monferrato”, al comando<br />

troviamo Achille Faranda<br />

davanti al compagno di club<br />

dellʼATA, Luca Pari, poi sul<br />

gradino più basso del podio<br />

Diego Scabbio dellʼAtletica Novese.<br />

In quella femminile guida<br />

Clara Rivera dellʼAtletica<br />

Cairo SV davanti a Susanna<br />

Scaramucci dellʼAtletica Varazze<br />

e Vera Mazzarello dellʼAtletica<br />

Ovadese ORMIG,<br />

mentre le categorie vedono<br />

come leader nella A, Pari, nella<br />

B, Faranda e nella C, Massimo<br />

Melis dellʼAPS SV. Nella<br />

D, Luciano Ricci della SAI AL,<br />

nella E, Rosario Abbate del<br />

Trionfo Ligure GE, nella F,<br />

Renzo Mozzone dellʼAtletica<br />

Cairo, nella G, Angelo Seriolo<br />

della Podistica Peralto GE,<br />

nella V, Stefano Bessini del<br />

Città di Genova, nella H, la Rivera<br />

e nella K, la Scaramucci.<br />

Nel 3º Campionato Provinciale<br />

della UISP, la generale<br />

maschile è una fotocopia, con<br />

Faranda, Pari e Scabbio, mentre<br />

il podio femminile è tutto<br />

ovadese con Mazzarello, Cristina<br />

Bavazzano e Vanina Pareto.<br />

Nelle categorie sono in<br />

testa nella A, Pari, nella B, Enrico<br />

Giaume dellʼAtletica Ovadese,<br />

nella C, Scabbio con<br />

tesserino dellʼAtletica Ovadese<br />

UISP, nella D, Faranda, nella<br />

E, Luciano Griffi dellʼATA, nella<br />

F, Paolo Zucca con tesserino<br />

ATA UISP, nella G, Oscar<br />

Pola della Cartotecnica AL,<br />

nella H, Sergio Zendale con<br />

tesserino UISP per Ovada in<br />

Sport, nella K, Giuseppe De<br />

Lucia dellʼAtletica Ovadese,<br />

nella M, la Mazzarello, mentre<br />

le caselle L e N sono ancora<br />

vuote. Nella 2ª Gran Combinata<br />

“Impero Sport”, sempre il<br />

solito terzetto nella maschile,<br />

Faranda, Pari e Scabbio, idem<br />

nella femminile con Mazzarello,<br />

Bavazzano e Pareto.<br />

Nel 1º Campionato “Super-<br />

Cross” dellʼAlto Monferrato,<br />

nella generale è al comando<br />

Gabriele Poggi della Cambiaso<br />

Risso GE davanti ad Alberto<br />

Ghisellini dellʼAtletica Varazze<br />

e Faranda, mentre nella<br />

femminile troviamo Sonia Martini<br />

del Delta GE, poi Antonella<br />

Rabbia della Brancaleone AT<br />

ed Elisa Tomellini del Città di<br />

Genova.<br />

Nelle categorie sono in testa,<br />

nella Z, Mattia Grosso dellʼAtletica<br />

Novese, nella A, Poggi,<br />

nella B, Ghisellini, nella C,<br />

Angelo Panucci dellʼAcquirunners,<br />

nella D, Giuliano Agostino<br />

del Delta GE, nella E, Antonello<br />

Puggioni del Delta GE,<br />

nella F, Giancarlo Moda dellʼAtletica<br />

Boggeri Arquata Scrivia,<br />

nella G, Giorgio Gennaro<br />

della Mokafè Alba CN, nella V,<br />

Bessini, nella H la Martini, nella<br />

K, Rabbia e nella Y, Giovanna<br />

Moi del Delta GE.<br />

Podismo<br />

3º trofeo “Ugo Minetti”<br />

calendario 2012<br />

Acqui Terme. Il Centro sportivo<br />

italiano Comitato di Acqui<br />

Terme, in collaborazione con Acquirunners,<br />

organizza il 3º trofeo<br />

podistico “Ugo Minetti”. Per informazioni<br />

e tesseramenti: Comitato<br />

Csi di Acqui Terme, via<br />

Garibaldi 64, aperta al lunedì<br />

dalle 21.15 alle 22.30, il martedì<br />

e giovedì dalle 16 alle 18 ed<br />

il sabato dalle ore 11 alle ore<br />

12. Tel/fax 0144 322949, e-mail:<br />

acquiterme@csi-net.it - sito:<br />

www.csiacqui.it<br />

Calendario gare<br />

25 marzo, Montaldo Bormida,<br />

“La via dei tre castelli - memorial<br />

don Bisio”, km 12, partenza<br />

ore 9.30, ritrovo in piazza<br />

Nuova Europa.<br />

9 aprile, Strevi, “6ª camminata<br />

del merendino” e “5º memorial<br />

G. Marenco”, km 9,4, partenza<br />

ore 9.30, ritrovo borgo superiore.<br />

4 maggio, Acqui Terme, “19ª<br />

StraAcqui”, km 6,<strong>03</strong>, partenza<br />

ore 20.40, ritrovo piazza M. Ferraris.<br />

13 maggio, Castelnuovo Bormida,<br />

“38ª Bagnacamisa”, km<br />

5,5, partenza ore 9.30, ritrovo<br />

piazza della chiesa.<br />

25 maggio, Varazze, “30ª Varazze<br />

di sera”, km 7, partenza<br />

ore 20.30, ritrovo palazzetto dello<br />

sport.<br />

15 giugno, Acqui Terme, “5ª<br />

Acqui Classic Run”, km 6,4, partenza<br />

ore 21, ritrovo corso Bagni.<br />

24 giugno, Bistagno, “9º trofeo<br />

Rugby Under 14<br />

Pedona Cuneo 31<br />

Acqui Rugby 2 9<br />

Acqui Terme. Prima partita<br />

ufficiale del 2012 per i ragazzi<br />

dellʼUnder 14 dellʼAcqui Rugby,<br />

impegnati sabato 21 gennaio<br />

sul campo del Pedona<br />

Cuneo Rugby, avversario temibile,<br />

ma anche stimolante,<br />

per una partita di quelle che risultano,<br />

alla lunga, indispensabili<br />

per la crescita di un gruppo.<br />

Alla fine è arrivata una<br />

sconfitta di misura, ma anche<br />

una buona prestazione.<br />

La cronaca: partenza a razzo<br />

dei cuneesi che vanno in meta<br />

dopo pochi minuti complici alcuni<br />

placcaggi non effettuati dai<br />

ragazzi acquesi, che però subito<br />

dopo incominciano a macinare<br />

gioco, combattono su ogni<br />

pallone placcano ripartono si<br />

portano in vantaggio con due<br />

belle mete, salvo poi farsi raggiungere<br />

nellʼultima azione del<br />

primo tempo.<br />

Nella ripresa, effettuati subito<br />

tutti i cambi a disposizione, gli<br />

acquesi mettono alle corde gli<br />

avversari dimostrando miglior<br />

qualità ed organizzazione e andando<br />

ancora per tre volte in<br />

meta, non solo con le solite individualità,<br />

ma anche con azioni<br />

corali. Ma a dieci minuti dalla<br />

fine, forse pensando di aver<br />

già vinto, un calo di concentrazione<br />

unito ad alcune decisioni<br />

arbitrali sfortunate consentono<br />

al Cuneo di rientrare in partita<br />

ed incredibilmente di vincere<br />

con una meta ad un minuto dalla<br />

fine: 31 a 29 il punteggio finale,<br />

che matura solo grazie ad<br />

una trasformazione in più (nel<br />

rugby dopo la meta si calcia in<br />

mezzo ai pali per aggiungere<br />

altri 2 punti, ndr). Per i giovani<br />

termali, tanti complimenti dagli<br />

San Giovanni”, km 7,2, partenza<br />

ore 9.30, ritrovo via Caduti di<br />

Cefalonia.<br />

6 luglio, Cairo Montenotte,<br />

“12ª StraCairo”, km 5,9, partenza<br />

ore 20.15, ritrovo piazza della<br />

Vittoria.<br />

10 luglio, Arzello di Melazzo,<br />

“6ª camminata arzellese”, km<br />

6,1, partenza ore 20.30, ritrovo<br />

area verde comunale.<br />

29 luglio, Rocca Grimalda,<br />

“35º trofeo della Monferrina, km<br />

10,7, partenza ore 9, ritrovo dal<br />

Municipio.<br />

10 agosto, Ponzone, “19º trofeo<br />

E. Bruzzone”, km 7,2, partenza<br />

ore 20.15, ritrovo c/o Pro<br />

Loco.<br />

20 agosto, Bandita di Cassinelle,<br />

“5ª Bandita è natura”, km<br />

5,1, partenza ore 19.30, ritrovo<br />

c/o Pro Loco.<br />

2 settembre, Acqui Terme-Cimaferle,<br />

“25ª sulle strade di Zunino”<br />

e “5º trofeo Jonathan<br />

sport”, km 16,7, partenza ore 9,<br />

ritrovo zona Bagni.<br />

29 settembre, Alessandria, “3ª<br />

corsa delle istituzioni”, km 5,5,<br />

partenza ore 9.45, ritrovo c/o La<br />

Cittadella.<br />

1 novembre, Acqui Terme, “9º<br />

memorial G. Orsi - cronoscalata<br />

Acqui-Lussito-Cascinette”, km<br />

3,2, partenza ore 9.30, ritrovo<br />

zona Bagni c/o bar Riviera.<br />

18 novembre, Bistagno, “3º<br />

trofeo dʼAutunno”, km 9,7, partenza<br />

ore 9.30, ritrovo palestra<br />

comunale.<br />

Podismo, campionato provinciale Uisp Alessandria<br />

5 febbraio, Acqui Terme, 5º<br />

“Cross del tartufo”, 5 km, ritrovo<br />

c/o il parco dei tartufi, via<br />

Nizza, partenza giovanili ore<br />

10. Organizzazione ATA.<br />

26 febbraio, Castellazzo<br />

Bormida, 9º “Cross del laghetto”<br />

km 6, ritrovo cascina Altafiore,<br />

partenza ore 9.30, Organizzazione<br />

Cartotecnica<br />

(www.gpcartotecnica.it)<br />

10 marzo, Ovada, 1º “Cross<br />

del Geirino” km 5, ritrovo polisportivo<br />

Geirino, partenza ore<br />

15, (valida anche come prova<br />

unica di campionato provinciale<br />

di specialità). Organizzazione<br />

Ovada in Sport.<br />

25 marzo, Montaldo Bormida,<br />

“La via dei tre castelli - memorial<br />

Don Bisio” km 12, ritrovo<br />

piazza Nuova Europa, partenza<br />

ore 9.30. Organizzazione<br />

Ovada in Sport.<br />

6 aprile, Acqui Terme, 3º<br />

“Miglio in pista” km 1,6094, ritrovo<br />

Pol. Mombarone, partenza<br />

1ª batteria ore 20.30. Organizzazione<br />

ATA.<br />

8 aprile, Carpeneto, 13º<br />

“Circuito di Carpeneto” km<br />

8,500, ritrovo piazza del Municipio,<br />

partenza ore 9.30. Organizzazione<br />

Ovada in Sport.<br />

9 aprile, Strevi, 6ª “Camminata<br />

del merendino” e 5º memorial<br />

“G. Marenco” km 9,400,<br />

ritrovo Borgo Superiore, partenza<br />

ore 9.30. Organizzazione<br />

ATA.<br />

13 aprile, Acqui Terme, 3º<br />

memorial “Giovanni Giacobbe”<br />

1500 in pista, ritrovo Pol.<br />

Mombarone, partenza 1ª batteria<br />

ore 20.30. Organizzazione<br />

ATA.<br />

15 aprile, Acqui Terme, 29ª<br />

“Vivicittà” km 12 (non agonistica<br />

km 4), ritrovo corso Dante,<br />

partenza ore 10.30. Organizzazione<br />

ATA.<br />

20 aprile, Acqui Terme, 7º<br />

memorial “Guido Caratti”<br />

5000 in pista, ritrovo Pol.<br />

Mombarone, partenza 1ª batteria<br />

ore 20. Organizzazione<br />

ATA.<br />

Per l’Acqui a Cuneo vittoria buttata via<br />

avversari e tanto rammarico,<br />

solo in parte compensato dalla<br />

consapevolezza che capitan<br />

Farinetti e compagni migliorano<br />

di partita in partita e con la speranza<br />

che certe leggerezze servano<br />

da lezione. Alla fine tutti a<br />

merenda con un “terzo tempo”<br />

degno una gran bella partita.<br />

Sabato 28 gennaio alle 16,<br />

grande appuntamento a Mombarone<br />

contro i primi della classe<br />

del Cus Torino, squadra regina<br />

in Piemonte. Servirà una<br />

prestazione da leoni.<br />

Acqui Rugby Under 14:<br />

Vallebona, Mariscotti, Di Giuseppe,<br />

Scicolone, Gazia,<br />

Scarsi, Cordara, Gilardi, Bacino,<br />

M.Forlini, DʼAlessio, Simonte,<br />

Farinetti, D.Forlini,<br />

Bobbio, Maiello, Barletta, Bo.<br />

All.: Satragno.<br />

Mete: Bo, DʼAlessio, Gilardi<br />

e Mariscotti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!