27.04.2014 Views

Numero 03 - L'ANCORA edicola

Numero 03 - L'ANCORA edicola

Numero 03 - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

INFORM’ANCORA 29 GENNAIO 2012 47<br />

La casa e la legge<br />

a cura dell’avv. Carlo CHIESA<br />

Costruzione di tettoia sopra<br />

il posto-auto<br />

Sul retro del fabbricato condominiale<br />

cʼè una serie di posti<br />

auto. Io sono proprietario, come<br />

tutti gli altri proprietari degli<br />

alloggi, di un posto auto. Il<br />

fabbricato condominiale è<br />

composto da due corpi di fabbrica<br />

costruiti a “L” ed il mio<br />

posto-auto è il primo della serie.<br />

Esso è posto allʼinterno<br />

della “L”, contro i due muri “ciechi”.<br />

Trattandosi di un luogo<br />

molto soleggiato, nei mesi caldi<br />

lʼauto viene arroventata dal<br />

sole. Volendo evitare questo<br />

fenomeno (ed anche le intemperie),<br />

mi è venuta in mente<br />

lʼidea di far costruire una tettoia<br />

che si reggerebbe contro i<br />

due muri condominiali e ne ho<br />

parlato con lʼamministratore,<br />

oltre che con il mio tecnico. Il<br />

primo mi ha detto che lui personalmente<br />

non avrebbe nulla<br />

in contrario, anche perché<br />

questa tettoia non darebbe<br />

nessun fastidio agli altri proprietari.<br />

Ed anzi si potrebbe<br />

suggerire di costruire una lunga<br />

tettoia a riparo di tutta la fila<br />

dei posti-auto. Tuttavia secondo<br />

lʼamministratore, occorre<br />

passare attraverso la decisione<br />

della assemblea per potermi<br />

dare il consenso. Lʼarchitetto<br />

dopo essersi informato<br />

presso lʼUfficio Tecnico del Comune,<br />

mi ha riferito che non ci<br />

dovrebbero essere particolari<br />

problemi ad ottenere il consenso<br />

comunale.<br />

Io mi sono già preoccupato<br />

di parlare della mia intenzione<br />

con alcuni proprietari.<br />

Molti mi hanno detto che<br />

non avrebbero nulla da obiettare,<br />

ma qualcuno non è dʼaccordo.<br />

Chiedo perciò quale maggioranza<br />

è necessaria per la<br />

autorizzazione ai lavori.<br />

***<br />

Lʼidea di costruire una tettoia<br />

sopra la fila dei posti auto è<br />

indubbiamente valida. Pur non<br />

essendo dotati di box, i condòmini<br />

potrebbero ricavarne una<br />

utilità quasi analoga, visto che<br />

le autovetture potrebbero godere<br />

di un comodo riparo dalle<br />

intemperie.<br />

Si tratta di stabilire a questo<br />

punto se il resto dei condòmini<br />

è dʼaccordo nel realizzare lʼintera<br />

opera o quanto meno nel<br />

consentire al Lettore la edificazione<br />

della tettoia soprastante<br />

il proprio posto auto.<br />

Per quanto riguarda la delibera<br />

sulla costruzione di una<br />

tettoia che copra la fila dei posti-auto,<br />

non vi è dubbio che<br />

essa rientri tra le innovazioni<br />

dirette al miglioramento e<br />

maggior godimento della cosa<br />

comune. Grazie infatti a questo<br />

manufatto, tutti i condòmini<br />

ne ricaverebbero una utilità,<br />

rappresentata dalla protezione<br />

dalle intemperie delle loro autovetture.<br />

La relativa delibera<br />

per essere valida, deve ottenere<br />

lʼassenso di un numero di<br />

voti che rappresenti la maggioranza<br />

dei partecipanti al<br />

condominio ed i due terzi dei<br />

millesimi di proprietà.<br />

Per quanto riguarda invece<br />

la maggioranza assembleare<br />

necessaria per la installazione<br />

della tettoia singola da parte<br />

del Lettore, si ritiene che non<br />

occorra nessuna autorizzazione<br />

condominiale. Salvo che il<br />

Regolamento di Condominio<br />

non ne faccia esplicito divieto<br />

o che lʼopera non venga a<br />

compromettere il decoro architettonico<br />

dellʼedificio (cosa abbastanza<br />

improbabile, visto<br />

che lʼopera verrà realizzata<br />

sulla parte retrostante dei corpi<br />

di fabbrica ed i muri della<br />

facciata sono “ciechi”), sarà<br />

possibile per il Lettore realizzare<br />

lʼopera stessa a proprie<br />

spese, utilizzando anche come<br />

appoggio il muro condominiale.<br />

Purché esso non venga<br />

danneggiato.<br />

Per la risposta ai vostri quesiti<br />

scrivete a LʼAncora “La casa<br />

e la legge”, piazza Duomo<br />

7 - 15011 Acqui Terme.<br />

Disponibili in biblioteca civica<br />

Le novità librarie<br />

Notizie utili Acqui Terme<br />

DISTRIBUTORI - dom. 29 gennaio - in funzione gli impianti self<br />

service.<br />

EDICOLE dom. 29 gennaio - via Alessandria, corso Bagni, reg.<br />

Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia, via Moriondo<br />

(chiuse lunedì pomeriggio).<br />

FARMACIE da ven. 27 gennaio a ven. 3 febbraio - ven. 27 Caponnetto;<br />

sab. 28 Cignoli, Caponnetto e Vecchie Terme (Bagni);<br />

dom. 29 Cignoli; lun. 30 Bollente; mar. 31 Albertini; mer. 1 Centrale;<br />

gio. 2 Caponnetto; ven. 3 Cignoli.<br />

***<br />

NUMERI UTILI<br />

Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Sezione<br />

Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Forestale:<br />

Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144<br />

388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia medica<br />

0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune:<br />

0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Finanza:<br />

0144 322074, pubblica utilità 117. Biblioteca civica:<br />

0144 770267.<br />

Notizie utili Canelli<br />

DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di<br />

self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al sabato<br />

pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia,<br />

36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo<br />

impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano.<br />

EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mattino;<br />

lʼ<strong>edicola</strong> Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta<br />

anche nei pomeriggi domenicali e festivi.<br />

FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno notturno è<br />

possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica<br />

(800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616)<br />

oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Venerdì 27 gennaio<br />

2012: Farmacia Bielli (telef. 0141 823 446) - Via XX Settembre<br />

1 - Canelli; Sabato 28 gennaio 2012: Farmacia Gai Cavallo<br />

(Dr. Merli) (telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza Monferrato;<br />

Domenica 29 gennaio 2012: Farmacia Bielli (telef. 0141<br />

823 446) - Via XX Settembre 1 - Canelli; Lunedì 30 gennaio 2012:<br />

Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi<br />

44 - Nizza Monferrato; Martedì 31 gennaio 2012: Farmacia S.<br />

Rocco (Dr. Fenile) (0141 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato;<br />

Mercoledì 1 febbraio 2012: Farmacia Gai Cavallo (Dr. Merli)<br />

(telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza Monferrato;<br />

Giovedì 2 febbraio 2012: Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141<br />

721 353) - Via Pio Corsi 44 - Nizza Monferrato.<br />

***<br />

NUMERI UTILI<br />

Guardia medica (N.ro verde) 800700707; Croce Rossa<br />

0141.822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti - Ambulatorio<br />

e prelievi di Canelli, 0141.832525; Carabinieri (Compagnia<br />

e Stazione) 0141.821200 - Pronto intervento 112; Polizia<br />

(Pronto intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141.720711;<br />

Polizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di<br />

Canelli 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 8<strong>03</strong>500; Enel<br />

Contratti - Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili:<br />

clienti, (n.ro verde) 800969696 - autolettura, 800085377 - pronto<br />

intervento 800929393; Informazioni turistiche (IAt)<br />

0141.820280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 - 3474250157.<br />

Notizie utili Ovada<br />

Notizie utili Nizza M.to<br />

DISTRIBUTORI: Nelle festività: in funzione il Self Service.<br />

EDICOLE: Durante le festività: tutte aperte.<br />

FARMACIE turno diurno (ore 8,30-20,30): Farmacia Gai Cavallo<br />

(Dr. Merli) (telef. 0141 721 360), il 27-28-29 gennaio 2012;<br />

Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353), il 30-31 gennaio,<br />

1-2 febbraio 2012.<br />

FARMACIE turno notturno (ore 20,30-8,30): Venerdì 27 gennaio<br />

2012: Farmacia Bielli (telef. 0141 823 446) - Via XX Settembre<br />

1 - Canelli; Sabato 28 gennaio 2012: Farmacia Gai Cavallo<br />

(Dr. Merli) (telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza<br />

Monferrato; Domenica 29 gennaio 2012: Farmacia Bielli (telef.<br />

0141 823 446) - Via XX Settembre 1 - Canelli; Lunedì 30 gennaio<br />

2012: Farmacia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353) -<br />

Via Pio Corsi 44 - Nizza Monferrato; Martedì 31 gennaio 2012:<br />

Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (0141 721 254) - Corso Asti 2 -<br />

Nizza Monferrato; Mercoledì 1 febbraio 2012: Farmacia Gai Cavallo<br />

(Dr. Merli) (telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza<br />

Monferrato; Giovedì 2 febbraio 2012: Farmacia Dova (Dr. Boschi)<br />

(telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi 44 - Nizza Monferrato.<br />

***<br />

NUMERI UTILI<br />

Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pronto<br />

intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino)<br />

0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari<br />

assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde)<br />

800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del fuoco<br />

115; Vigili urbani 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pubblico<br />

(URP): numero verde 800.262.590/tel. 0141.720.517/fax<br />

0141.720.533; Ufficio informazioni turistiche: 0141.727.516;<br />

Sabato e domenica: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900<br />

800; Enel (guasti) 8<strong>03</strong> 500; Gas 800 900 777; Acque potabili<br />

800 969 696 (clienti); Acque potabili 800 929 393 (guasti).<br />

Acqui Terme. Pubblichiamo<br />

la seconda parte delle novità librarie<br />

del mese di gennaio reperibili,<br />

gratuitamente, in biblioteca<br />

civica di Acqui.<br />

SAGGISTICA<br />

Cani-Gatti<br />

Sammartino, F., Come vivere<br />

(bene) con cani e gatti, Editoriale<br />

Albero;<br />

Educazione familiare<br />

Rizzi, L., Fate i bravi!: dalla<br />

tata più famosa dʼItalia, regole<br />

e consigli per diventare genitori<br />

sereni di figli felici, Rizzoli;<br />

Ebrei - legislazione - Italia -<br />

1943-1950<br />

DʼAmico, G., Quando lʼeccezione<br />

diventa norma: la reintegrazione<br />

degli ebrei nellʼItalia<br />

postfascista, Bollati Boringhieri;<br />

Economia<br />

Sloman, J., Elementi di economia,<br />

Il mulino;<br />

Ezzelino: da Romano<br />

Rolandino: da Padova, Vita<br />

e morte di Ezzelino da Romano:<br />

Cronaca, Fondazione Lorenzo<br />

Valla/A. Mondadori;<br />

Faccia nellʼarte<br />

Il volto nellʼarte, De Agostini;<br />

Inghilterra - guide turistiche<br />

Galles - guide turistiche<br />

Inghilterra e Galles, Michelin;<br />

Nietzsche, Friedrich Wilhelm<br />

- saggi<br />

Nietzsche nei ricordi e nelle<br />

testimonianze dei contemporanei,<br />

Biblioteca universale<br />

Rizzoli;<br />

Polo, Marco - viaggi<br />

Yamashita, M., Marco Polo,<br />

White star;<br />

Puericultura<br />

Farnetani, I., Da zero a tre<br />

anni: cura il tuo bambino e aiutalo<br />

a crescere, Mondadori;<br />

Russia - persecuzione dei<br />

cattolici - 1920-1960<br />

Wenger, A., La persecuzione<br />

dei cattolici in Russia 1920-<br />

1960: gli uomini, i processi, lo<br />

sterminio: dagli archivi del<br />

KGB, San Paolo;<br />

Spiritismo<br />

Guenon, R., Errore dello spiritismo,<br />

Rusconi;<br />

Uomo - evoluzione<br />

Bronowski, J., Lʼascesa dellʼuomo,<br />

Fabbri;<br />

Vini - guide - 2002<br />

Massobrio, P., Il buon bere,<br />

La stampa.<br />

LETTERATURA<br />

Blake, J., Il segreto, Euroclub;<br />

I capolavori della poesia italiana,<br />

CDE;<br />

Fowler, C., Rune, Mondadori;<br />

Gotta, S., Orgasmo, Mondadori;<br />

McNaught, J., Paradise,<br />

Edizione Club;<br />

Poeti romantici inglesi, Euroclub;<br />

Sepulveda, L., Storia di una<br />

gabbianella e del gatto che le<br />

insegnò a volare (AUDIOLI-<br />

BRO), Salani;<br />

Trilussa, Tutte le poesie,<br />

Mondadori.<br />

LIBRI PER RAGAZZI<br />

Brambilla, C., La chiave<br />

dellʼalchimista, Mondadori;<br />

Bujor, F., Le tre pietre,<br />

Sonzogno;<br />

Bussolati, E., La stazione,<br />

La Coccinella;<br />

La casetta di Biancaneve,<br />

De Agostini;<br />

Yabar, M., Animali fantastici:<br />

Civetta, De Agostini;<br />

Yabar, M., Animali fantastici:<br />

Rana, De Agostini.<br />

STORIA LOCALE<br />

Amedeo [duca di Savoia;<br />

8.] - biblioteca - miniature<br />

Saroni, G., La biblioteca di<br />

Amedeo 8. di Savoia, 1391-<br />

1451, U. Allemandi;<br />

Savigliano - palazzi - palazzo<br />

Taffini dʼAcceglio<br />

Failla, M. B., Goria, C.,<br />

Committenti dʼetà barocca:<br />

le collezioni del principe<br />

Emanuele Filiberto di Savoia<br />

a Palermo e la decorazione<br />

di Palazzo Taffini dʼAcceglio<br />

a Savigliano, U. Allemandi.<br />

DISTRIBUTORI: Esso (con bar) e GPL via Molare, Agip e Shell,<br />

via Voltri; Shell e Agip (con bar), via Gramsci; Kerotris, solo self<br />

service, (con bar) strada Priarona; Api con Gpl, Total (con bar) e<br />

Q8, via Novi; Shell, con Gpl di Belforte, vicino al centro commerciale.<br />

Sabato pomeriggio sino alle ore 19,30 aperti Shell di<br />

via Gramsci e Shell di via Voltri; per tutti gli altri sabato pomeriggio<br />

e festivi self service. Shell di via Voltri è chiuso il giovedì pomeriggio<br />

e la domenica; Shell di via Gramsci è chiuso il martedì<br />

pomeriggio e la domenica.<br />

EDICOLE domenica 29 gennaio: via Torino, piazza Castello,<br />

via Cairoli.<br />

FARMACIA di turno festivo e notturno: da sabato 28 gennaio<br />

alle ore 8,30 al sabato successivo, 4 febbraio, alle ore 8,30: Moderna,<br />

via Cairoli, 165 - tel 0143 8<strong>03</strong>48.<br />

***<br />

NUMERI UTILI<br />

Ospedale: centralino: 0143 82611; Guardia medica: 0143<br />

81777; Vigili Urbani: 0143 836260; Carabinieri: 0143 80418;<br />

Vigili del Fuoco: 0143 80222; I.A.T. Informazioni Accoglienza<br />

Turistica: 0143 821043; Orario: lunedì chiuso; martedì 9-12;<br />

mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 9-12 e 15-18; domenica 9-<br />

12; Biblioteca Civica: 0143 81774; Scuola di Musica: 0143<br />

81773; Cimitero Urbano: 0143 821063; Polisportivo Geirino:<br />

0143 80401.<br />

Notizie utili Cairo M.tte<br />

DISTRIBUTORI: Domenica 29/1: A.P.I., Rocchetta; LIGURIA<br />

GAS, via della Resistenza, Cairo.<br />

FARMACIE: Domenica 29/1, ore 9 - 12,30 e 16 - 19,30: Farmacia<br />

Rodino, via dei Portici, Cairo.<br />

Notturno. Distretto II e IV: Farmacia Fumagalli, Altare.<br />

***<br />

NUMERI UTILI<br />

Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia<br />

Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019504021. Carabinieri<br />

019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 8<strong>03</strong>500.<br />

Gas 80090077.<br />

Stato civile<br />

Acqui Terme<br />

Nati: Matteo Garbarino, Francesco<br />

Garbarino, Alessia Zammataro,<br />

Nadia El Jamghili.<br />

Morti: Romania Milani, Ernestina<br />

Genesini, Caterina Pertusati,<br />

Antonio Berchio, Salvatore<br />

Grillo, Gianrico Bezzato, Monica<br />

Verdino, Natalina Minetti.<br />

Numeri<br />

emergenza<br />

118 Emergenza sanitaria<br />

115 Vigili del Fuoco<br />

113 Polizia stradale<br />

112 Carabinieri<br />

114 Emergenza infanzia<br />

1515 Corpo Forestale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!