02.06.2014 Views

Normativa del Piano - Provincia di Cagliari

Normativa del Piano - Provincia di Cagliari

Normativa del Piano - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TITOLO II<br />

NORMATIVA DI COORDINAMENTO DEGLI USI<br />

CAPO I<br />

LE ECOLOGIE<br />

SEZIONE I<br />

ART. 6 ECOLOGIE INSEDIATIVE L.R. 45/89,<br />

art.16, lett. c)<br />

104. ECOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE DEGLI<br />

INSEDIAMENTI LUNGO L'ASSE INFRASTRUTTURALE<br />

DELLA SS 131<br />

L’ecologia interessa i territori dei comuni <strong>di</strong> Nuraminis, Serrenti,<br />

Sanluri e Sardara e, in parte, i territori dei comuni <strong>di</strong> San Gavino<br />

Monreale, Samassi, Collinas e Furtei. La <strong>del</strong>imitazione <strong>del</strong>l’ecologia<br />

evidenzia processi inse<strong>di</strong>ativi connessi alle relazioni funzionali tra i<br />

centri urbani e il corridoio infrastrutturale <strong>del</strong>la SS 131. Queste<br />

relazioni, che si riferiscono all’infrastruttura viaria lungo il suo<br />

sviluppo longitu<strong>di</strong>nale, sono intersecate trasversalmente dai processi<br />

ambientali che si identificano nei sistemi idrografici <strong>del</strong> Flumini<br />

Mannu e <strong>del</strong> Flumini Malu-Flumini Mannu <strong>di</strong> Marceddì e nelle<br />

<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> versante <strong>del</strong>le pen<strong>di</strong>ci sudoccidentali <strong>del</strong> sistema collinare<br />

miocenico <strong>del</strong>la Marmilla.<br />

I processi inse<strong>di</strong>ativi rilevanti e gli scenari desumibili dalla<br />

pianificazione e programmazione economica locale evidenziano<br />

l’attenzione <strong>del</strong>le società d’ambito verso i processi <strong>di</strong> relazione<br />

sovralocale connessi al corridoio infrastrurtturale <strong>del</strong>la SS 131. In<br />

questo senso le criticità attuali e potenziali <strong>del</strong> sistema inse<strong>di</strong>ativo<br />

(emerse dalla lettura <strong>del</strong>le <strong>di</strong>namiche attivate dagli strumenti urbanistici<br />

vigenti e <strong>di</strong> nuova formazione) sono connesse alle relazioni che questo<br />

instaura con i processi <strong>di</strong> infrastrutturazione viaria <strong>di</strong> rango sovralocale<br />

(variazioni <strong>di</strong> tracciato <strong>del</strong>la SS 131, nuovi accessi ai centri urbani).<br />

I processi ambientali portanti riferibili ai sistemi idrografici<br />

evidenziano, in relazione alle caratteristiche dei suoli, all’uso agricolo e<br />

alla copertura vegetale, una pre<strong>di</strong>sposizione ai fenomeni <strong>di</strong> erosione da<br />

parte <strong>del</strong>le acque superficiali in corrispondenza <strong>di</strong> eventi pluviometrici<br />

rilevanti.<br />

Dalle precedenti considerazioni si <strong>del</strong>ineano i seguenti aspetti <strong>di</strong> orientamento<br />

normativo:<br />

Le attese locali rispetto alla ridefinizione <strong>del</strong> tracciato <strong>del</strong>la SS 131, formalizzate<br />

come ipotesi <strong>di</strong> nuove localizzazioni <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti produttivi (commerciali,<br />

artigianali, <strong>di</strong> servizi generali), pongono il problema <strong>di</strong> definire requisiti progettuali<br />

che consentano una integrazione a livello sovracomunale dei criteri <strong>di</strong> localizzazione<br />

e che tengano conto: <strong>del</strong>la funzionalità dei no<strong>di</strong> <strong>di</strong> accessibilità locale in rapporto<br />

alla scala sovralocale <strong>del</strong>l’infrastruttura, <strong>del</strong>le possibilità <strong>di</strong> interazioni tra i singoli<br />

interventi a carattere produttivo e <strong>di</strong> servizio, <strong>del</strong>la capacità <strong>di</strong> contribuire alla<br />

<strong>Normativa</strong> 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!