02.06.2014 Views

Normativa del Piano - Provincia di Cagliari

Normativa del Piano - Provincia di Cagliari

Normativa del Piano - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

valle <strong>del</strong>l’Ollastu in cui si localizza la “via <strong>del</strong>l’argento”; si estende a est<br />

per un breve tratto fino agli ambiti costieri <strong>di</strong> Muravera; a sud è<br />

<strong>del</strong>imitata dalla infrastruttura viaria <strong>del</strong>la SS 125, mentre a ovest il<br />

confine naturale è rappresentato dalla valle <strong>del</strong> rio Barzolu.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dei processi <strong>del</strong>l’inse<strong>di</strong>amento consentono <strong>di</strong> riconoscere<br />

alcuni caratteri forti che sono stati in<strong>di</strong>viduati sul territori e <strong>del</strong>imitati<br />

dalle componenti elementari:<br />

- la centralità urbana <strong>del</strong> vasto sistema ambientale è costituita<br />

dall’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> Burcei, localizzato all’interno <strong>del</strong>la<br />

singolarità scistosa.<br />

- la <strong>di</strong>ffusione <strong>del</strong>le strutture <strong>del</strong>la cultura agropastorale<br />

(testimonianze storiche e recenti- strutture puntuali e <strong>di</strong> rete)<br />

- il corridoio ambientale <strong>del</strong> rio Ollastu interessato dalle<br />

testimonianze <strong>del</strong>la cultura mineraria <strong>del</strong> filone argentifero.<br />

- gli ambiti territoriali <strong>del</strong>la salvaguar<strong>di</strong>a ambientale organizzata<br />

(Azienda Foreste Demaniali/Ente Foreste) località Garapiu<br />

Musui<br />

L’intero ambito <strong>del</strong> complesso montano Serpeddì-Monte Genis, è<br />

interessato da processi <strong>di</strong> riconversione turistica, promosse sul<br />

territorio sia attraverso numerose iniziative a carattere recettivo<br />

(progetti Leader, PIA, QCS, singole iniziative finalizzate allo sviluppo<br />

<strong>del</strong> turismo rurale, ecc.), sia attraverso le richieste avanzate dalle<br />

società locali per il potenziamento <strong>del</strong>l’accessibilità. Tali progetti<br />

coinvolgono le <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong> territorio:<br />

- la <strong>di</strong>mensione ambientale, che nella progettualità è presente<br />

attraverso progetti <strong>di</strong> forestazione dei terreni comunali <strong>del</strong>le aree<br />

ex “cussorgiali”, come recupero ambientale <strong>di</strong> bacini imbriferi<br />

(es. Rio Santu Barzolu), come proposte <strong>di</strong> soluzione <strong>di</strong> problemi<br />

<strong>di</strong> più ampia portata quali i processi connessi al <strong>di</strong>ssesto<br />

idrogeologico;<br />

- la <strong>di</strong>mensione infrastrutturale, evidenziata dai progetti <strong>di</strong><br />

infrastrutture viarie per il potenziamento <strong>del</strong>l'accessibilità tra le<br />

<strong>di</strong>verse parti <strong>del</strong> territorio montano, ma anche per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> strade <strong>di</strong> collegamento tra i centri Burcei-Sinnai,<br />

Burcei-Villasalto, Burcei-Sinnai-Dolianova, ecc.;<br />

- la <strong>di</strong>mensione dei servizi relativi sia alle attività <strong>del</strong> turismo sia<br />

alle attività produttive tra<strong>di</strong>zionali, che rappresentano il tessuto<br />

connettivo e portante <strong>del</strong>le iniziative turistiche già avviate;<br />

- la <strong>di</strong>mensione <strong>del</strong>le attività produttive tra<strong>di</strong>zionali, che offrono<br />

una opportunità <strong>di</strong> promozione turistica sotto forme e modalità<br />

<strong>di</strong>fferenti nei luoghi <strong>del</strong>la tra<strong>di</strong>zione rurale.<br />

Dalle precedenti considerazioni si <strong>del</strong>ineano i seguenti aspetti <strong>di</strong> orientamento<br />

normativo:<br />

L’intero complesso montano Serpeddì-Monte Genis è interessato da potenziali<br />

processi <strong>di</strong> riconversione turistica degli ambiti rurali, avviati attualmente attraverso<br />

iniziative puntuali e <strong>di</strong>ffuse sul territorio. L’attivazione dei molteplici processi<br />

(economici, sociali e culturali), che realizzano una economia strutturante, dovrà<br />

tener conto <strong>del</strong>le priorità <strong>di</strong> intervento dettate dal quadro ambientale <strong>di</strong> riferimento<br />

(processi ambientali <strong>di</strong> ambito sovralocale, fattori ambientali limitanti gli interventi<br />

<strong>di</strong> trasformazione per la fruizione <strong>del</strong>le risorse, ecc.).<br />

<strong>Normativa</strong> 30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!