28.06.2014 Views

Scienze Motorie Corso di Laurea in - Scienze motorie - Università ...

Scienze Motorie Corso di Laurea in - Scienze motorie - Università ...

Scienze Motorie Corso di Laurea in - Scienze motorie - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C.I. Teoria, Tecnica e Didattica degli Sport In<strong>di</strong>viduali 2<br />

Insegnamento <strong>Corso</strong> Integrato Collocazione Cre<strong>di</strong>ti<br />

Atletica Teoria tecnica e <strong>di</strong>dattica CL 33, <strong>in</strong>d. SAM<br />

3<br />

degli sport <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali II III Anno; I Semestre<br />

Programma del corso<br />

Allenamento<br />

Perio<strong>di</strong>cizzazione dell’allenamento. Schema tipo <strong>di</strong> una seduta. Superallenamento. Tra<strong>in</strong><strong>in</strong>g<br />

autogeno. Anabolizzanti. Elettrostimolazioni. Test Cooper-Bosco-Margaria. Step test. E tutti i vari<br />

test da campo.<br />

Generalizzazione<br />

Introduzione allo stu<strong>di</strong>o dell’atletica leggera. Programma gare olimpiche e studentesche. Cenni <strong>di</strong><br />

storia dell’atletica. Fondamentali <strong>di</strong> biomeccanica applicata all’atletica.<br />

La corsa<br />

Tecnica. Fasi della corsa. Errori. Corsa <strong>in</strong> curva. Partenza dal blocco. Errori. Avviamento alla<br />

specialità. Didattica della corsa. Esercizi. Andature. Rilievi cronometrici. Frequenza. Ampiezza.<br />

Ritmica. Regolamento.<br />

Staffetta<br />

Tecnica <strong>di</strong> cambio. Staffetta 4x100e 4x400. Didattica. Problematiche generali.<br />

Lancio del peso<br />

Analisi tecnica. Lancio dorsale. Posizione <strong>di</strong> partenza. Bilanciamento. Traslocazione. Piazzamento.<br />

F<strong>in</strong>ale. F<strong>in</strong>alissimo. Errori. Sud<strong>di</strong>visione della forza. Avviamento alla specialità. Didattica del<br />

lancio.Tecnica rotatoria. Regolamento.<br />

Salto <strong>in</strong> lungo<br />

Analisi tecnica. Avviamento alla specialità. Errori. Didattica del salto. Test <strong>di</strong> verifica.<br />

Regolamento.<br />

Salto <strong>in</strong> alto<br />

Analisi tecnica. R<strong>in</strong>corsa, stacco, rotazione, valicamento, caduta. Tecn. Fosbury e ventrale.<br />

Avviamento alla specialità. Errori. Didattica del salto. Test <strong>di</strong> verifica. Regolamento.<br />

Corsa ad ostacoli<br />

Tecnica. Partenza e primo ostacolo. Posizione del busto e delle braccia <strong>in</strong> attacco all’ostacolo.<br />

Gamba <strong>di</strong> attacco e <strong>di</strong> richiamo. Busto e braccia nel superamento dell’ostacolo. Biomeccanica.<br />

Errori. Didattica della specialità.<br />

Lancio del <strong>di</strong>sco<br />

Regolamento. Tecnica. Posizione <strong>di</strong> partenza. Prelim<strong>in</strong>ari. Traslocazione. Piazzamento. F<strong>in</strong>ale e<br />

f<strong>in</strong>alissima. Tecniche <strong>di</strong> lancio. Errori. Didattica del <strong>di</strong>sco. Biomeccanica.<br />

Mezzofondo<br />

Cenni <strong>di</strong> fisiologia dell’apparato locomotore. Piano <strong>di</strong> lavoro. Tecnica. Tattica. Avviamento e <strong>di</strong>dattica<br />

della specialità<br />

Insegnamento <strong>Corso</strong> Integrato Collocazione Cre<strong>di</strong>ti<br />

Nuoto<br />

Teoria, tecnica e <strong>di</strong>dattica CL 33, <strong>in</strong>d. SAM<br />

3<br />

degli sport <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali 2 III Anno; I Semestre<br />

F<strong>in</strong>alità Formative del <strong>Corso</strong><br />

il corso fornisce:<br />

la conoscenza della cultura dell’acqua riferita al rapporto uomo-acqua ed al suo sviluppo f<strong>in</strong>o ai giorni<br />

nostri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!