15.07.2014 Views

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rette massime e m<strong>in</strong>ime rilevate presso le <strong>RSA</strong>, andamento 2007/2012(*).<br />

(*) giugno 2012<br />

Nota: L’andamento 2008/2011 e stato ricostruito a partire dai dati rilevati presso un campione significativo di 150 Rsa<br />

Rette massime e m<strong>in</strong>ime rilevate presso le <strong>RSA</strong>, andamento 2007/2012(*).<br />

(*) giugno 2012<br />

Nota: L’andamento 2008/2011 e stato ricostruito a partire dai dati rilevati presso un campione significativo di 150 Rsa<br />

Qual è il costo complessivo di una giornata di soggiorno <strong>in</strong> Rsa, qu<strong>in</strong>di?<br />

Sono <strong>in</strong>numerevoli <strong>in</strong>fatti gli esempi di rette giornaliere che superano i 100 euro, come caso della<br />

“Residenza il Parco” di Carate Brianza (MB) dove le rette <strong>in</strong> vigore dal 1° gennaio 2012 possono<br />

raggiungere, nel caso di Camera S<strong>in</strong>gola i 127,50 euro al giorno (100,80 per la camera doppia). E ancora<br />

l’<strong>RSA</strong> dell’A.p.s.p. C. Vannetti, nella prov<strong>in</strong>cia di Trento, a fronte di un articolato tariffario, evidenzia come la<br />

tariffa giornaliera valida nel 2012 per un letto non convenzionato, applicata ad utenti residenti fuori dalla<br />

prov<strong>in</strong>cia o <strong>in</strong> comuni trent<strong>in</strong>o non compresi nella Comunità della Vallagar<strong>in</strong>a, raggiunga i 160 euro nel caso<br />

del nucleo demenze e superi i 180 euro laddove per il paziente sia necessario il ricovero all’<strong>in</strong>terno del<br />

nucleo Namir.<br />

L’impegno economico richiesto alle famiglie, secondo quanto rilevato <strong>in</strong> una recente <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e Cgil (Spi CGIL,<br />

2012), può variare mediamente, <strong>in</strong> funzione della situazione reddituale dell’assistito e della localizzazione<br />

geografica della struttura, dai 1.100 euro delle strutture residenziali f<strong>in</strong>o ai 1.400 euro per quelle di tipo<br />

socio-sanitario. Il costo per i Centri Diurni, <strong>in</strong>vece, varia dai 250 agli 800 euro al mese; <strong>in</strong> quest’ultimo caso<br />

la cifra riguarda i costi previsti per i Centri Diurni Alzheimer. Il dato di spesa viene confermato anche nel<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!