15.07.2014 Views

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Segesta 2000 S.r.l.<br />

Stato Patrimoniale Semplificato (€)<br />

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2011 % su TOT. 2010 % su TOT.<br />

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERS. ANCORA DOVUTI - 0,00% - 0,00%<br />

B) IMMOBILIZZAZIONI 5.595.622 29,21% 5.687.226 28,47%<br />

I - IMMATERIALI 2.031.108 10,60% 1.801.977 9,02%<br />

II - MATERIALI 3.564.514 18,61% 3.885.249 19,45%<br />

III - FINANZIARIE - 0,00% - 0,00%<br />

C) ATTIVO CIRCOLANTE 12.444.590 64,96% 13.247.439 66,32%<br />

I - RIMANENZE - 0,00% 100.033 0,50%<br />

II - CREDITI 12.443.807 64,96% 13.137.614 65,77%<br />

Crediti verso clienti 7.439.684 38,84% 6.348.808 31,79%<br />

III - ATTIVITA' FINAN. CHE NON COSTIT. IMMOBILIZZAZIONI - 0,00% - 0,00%<br />

IV - DISPONIBILITA' LIQUIDE 783 0,00% 9.792 0,05%<br />

D) RATEI E RISCONTI 1.116.291 5,83% 1.039.272 5,20%<br />

TOTALE ATTIVO 19.156.503 100,00% 19.973.937<br />

Fonte: dati C.C.I.A.A. elaborati di Ires Lucia Moros<strong>in</strong>i.<br />

100,00%<br />

Lo Stato Patrimoniale Attivo mette <strong>in</strong> luce gli “impieghi” delle risorse impiegate e necessarie alla<br />

gestione aziendale. Si osserva che – a f<strong>in</strong>e 2011 - le Immobilizzazioni costituiscono circa il 29% del totale<br />

mentre l’Attivo Circolante ne rappresenta circa il 65%.<br />

Nel caso di Segesta 2000 S.r.l., le Immobilizzazioni sono prevalentemente di tipo Immateriale e<br />

Materiale e connesse alla tipolgia di servizi erogati (che <strong>in</strong>clude anche la locazione degli immobili).<br />

L’Attivo Circolante è prevalentemente composto da Crediti verso clienti e verso altri. L’entità dei crediti,<br />

quasi pari al 50% del Valore della Produzione, denota una situazione non certamente ottimale e da<br />

approfondire.<br />

Il Totale Attivo registra una sostanziale <strong>in</strong>varianza, fra il 2010 ed il 2011.<br />

Segesta 2000 S.r.l.<br />

Stato Patrimoniale Semplificato (€)<br />

STATO PATRIMONIALE PASSIVO 2011 % su TOT. 2010 % su TOT.<br />

A) PATRIMONIO NETTO - 304.774 -1,59% 28.775 0,14%<br />

Utile (perdita) dell'esercizio - 3.333.549 -17,40% - 2.704.048 -13,54%<br />

B) FONDI PER RISCHI ED ONERI - 0,00% - 0,00%<br />

C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 291.643 1,52% 246.636 1,23%<br />

D) DEBITI 18.609.751 97,15% 19.568.088 97,97%<br />

Debiti verso fornitori 3.855.716 20,13% 5.414.334 27,11%<br />

Debiti verso banche e altri f<strong>in</strong>anziatori 676.783 3,53% 924.712 4,63%<br />

Debiti verso controllate - 0,00% - 0,00%<br />

Debiti verso controllante 12.909.825 67,39% 12.461.480 62,39%<br />

E) RATEI E RISCONTI 559.883 2,92% 130.438 0,65%<br />

0,00% 0,00%<br />

0,00% 0,00%<br />

TOTALE PASSIVO 19.156.503 100,00% 19.973.937<br />

Fonte: dati C.C.I.A.A. elaborati di Ires Lucia Moros<strong>in</strong>i.<br />

100,00%<br />

Lo Stato Patrimoniale Passivo mette <strong>in</strong> luce le “fonti” delle risorse impiegate e necessarie alla gestione<br />

operativa aziendale. Si rileva che – a f<strong>in</strong>e 2011 - il Patrimonio Netto risulta negativo. A causa della perdita<br />

di esercizio <strong>in</strong>gente (oltre 3,3 milioni di Euro nel 2011) la cosiddetta “cont<strong>in</strong>uità aziendale” risulta a rischio<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!