15.07.2014 Views

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sereni Orizzonti S.p.A. nel 2011 ha avviato la gestione di alcune residenze di proprietà (<strong>in</strong> Piemonte)<br />

ottenendo <strong>in</strong> concessione la gestione di una struttura esistente (<strong>in</strong> Liguria). Sempre nel 2011 ha avviato la<br />

costruzione di una nuova residenza sanitaria assistenziale (<strong>in</strong> Friuli).<br />

Sereni Orizzonti S.p.A. ritiene che la domanda potenziale nel settore cont<strong>in</strong>ui ad espandersi anche nei<br />

prossimi anni ma, a livello strategico, ritiene opportuno ampliare le tipologie di assistenza da prestare agli<br />

ospiti delle strutture ricercando nuove occasioni per espandere la propria attività.<br />

Questo operatore prevede per il bilancio 2012 un miglioramento significativo del fatturato <strong>in</strong> relazione<br />

a nuove <strong>in</strong>iziative <strong>in</strong>traprese ed alle strutture <strong>in</strong> concessione neo acquisite. La redditività attesa nel 2012 è<br />

<strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con i livelli conseguiti nel 2011.<br />

E’ da notare come Sereni Orizzonti S.p.A., per conseguire i risultati attesi, abbia <strong>in</strong>tensificato le attività<br />

di ricerca, sviluppo e <strong>in</strong>novazione <strong>in</strong> particolare rivolte a:<br />

- studio ed analisi di nuovi mercati e delle normative vigenti <strong>in</strong> diverse regioni;<br />

- studio e messa <strong>in</strong> opera di acquisizione di nuove strutture;<br />

- progettazione e gestione di start up di nuove strutture o subentro nella gestione <strong>in</strong> quelle già<br />

consolidate;<br />

- studio, analisi e messa <strong>in</strong> opera di partecipazioni a gare d’appalto;<br />

- progettazione nuove strutture.<br />

Residenze Anni Azzurri S.r.l. è il leader italiano del settore. Per quanto nel 2011 abbia registrano un<br />

utile significativo dopo due anni di m<strong>in</strong>ori soddisfazioni (nel 2009 il risultato di gestione risulta<br />

considerevolmente negativo e nel 2010 <strong>in</strong> utile frazionale) il 2012 si prevede impegnativo. L’utile 2011 è<br />

praticamente imputabile a plusvalenze per la cessione di immobili <strong>in</strong> Piemonte ed <strong>in</strong> Lombardia (ed <strong>in</strong><br />

particolare della sede uffici milanese successivamente locata con contratto pluriennale). Non si rilevano nel<br />

2011 apprezzabili miglioramenti della gestione caratteristica della società.<br />

La strategia di forte crescita nel settore adottata da Residenze Anni Azzurri S.r.l. – prevalentemente<br />

realizzata <strong>in</strong> passato acquisendo strutture già esistenti – adesso non sembra consenta il conseguimento dei<br />

risultati attesi sul piano reddituale. Per quanto si sia cont<strong>in</strong>uato <strong>in</strong> questa direzione anche nel 2011<br />

(acquisendo quote di due società che gestiscono residenze sanitarie), per alcune strutture già controllate e<br />

gestite da tempo, e per le quali la redditività non è risultata essere adeguata rispetto agli obiettivi aziendali,<br />

si è proceduto – sempre nel 2011 - alla cessione attraverso la preventiva costituzione di appositi rami<br />

aziendali.<br />

Il leader di mercato dovrebbe forse valutare, studiando le strategie degli “<strong>in</strong>seguitori” che paiono più<br />

efficaci nei risultati, un contenimento delle nuove acquisizioni consolidando <strong>in</strong>vece la propria struttura.<br />

Per Residenze Anni Azzurri S.r.l. nel 2011 si è registrato un <strong>in</strong>cremento dell’attivo circolante <strong>in</strong> relazione<br />

all’aumento dei tempi di pagamento delle ASL (i tempi medi di <strong>in</strong>casso sono pari a 146 giorni da parte degli<br />

enti pubblici e pari a 17 giorni per i clienti privati). Questo operatore, al f<strong>in</strong>e di ottimizzare i flussi f<strong>in</strong>anziari<br />

tra le società del gruppo, ha implementato una gestione della tesoreria centralizzata volta ad elim<strong>in</strong>are<br />

concomitanti posizioni di debito e credito <strong>in</strong> capo alle s<strong>in</strong>gole società con lo scopo di ridurre gli oneri<br />

f<strong>in</strong>anziari e rendere più flessibile la disponibilità di fido bancario.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!