15.07.2014 Views

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sereni Orizzonti S.p.A.<br />

Stato Patrimoniale Semplificato (€)<br />

STATO PATRIMONIALE PASSIVO 2011 % su TOT. 2010 % su TOT.<br />

A) PATRIMONIO NETTO 6.524.021 17,40% 6.277.930 20,67%<br />

Utile (perdita) dell'esercizio 1.927.818 5,14% 1.770.726 5,83%<br />

B) FONDI PER RISCHI ED ONERI 458.307 1,22% 458.307 1,51%<br />

C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 341.940 0,91% 232.678 0,77%<br />

D) DEBITI 30.151.812 80,43% 23.400.033 77,05%<br />

Debiti verso fornitori 4.611.590 12,30% 3.992.458 13,15%<br />

Debiti verso banche e altri f<strong>in</strong>anziatori 15.218.720 40,59% 12.479.628 41,09%<br />

Debiti verso controllate 1.698.981 4,53% 1.129.470 3,72%<br />

Debiti verso controllante - 0,00% - 0,00%<br />

E) RATEI E RISCONTI 13.598 0,04% 420 0,00%<br />

0,00% 0,00%<br />

0,00% 0,00%<br />

TOTALE PASSIVO 37.489.678 100,00% 30.369.368<br />

Fonte: dati C.C.I.A.A. elaborati di Ires Lucia Moros<strong>in</strong>i.<br />

100,00%<br />

Lo Stato Patrimoniale Passivo mette <strong>in</strong> luce le “fonti” delle risorse impiegate e necessarie alla gestione<br />

operativa aziendale. Si rileva che – a f<strong>in</strong>e 2011 - il Patrimonio Netto costituisce circa il 17% del totale<br />

mentre i Debiti ne rappresentano circa l’80%.<br />

Considerando i Debiti verso Banche a medio lungo term<strong>in</strong>e unitamente al Patrimonio Netto [tutte fonti<br />

a lungo term<strong>in</strong>e pari a circa 16 milioni] contrapposti alle Immobilizzazioni Complessive [pari a circa 27<br />

milioni] è possibile <strong>in</strong>dividuare <strong>in</strong> modo semplificato una situazione di squilibrio patrimoniale di lungo<br />

term<strong>in</strong>e.<br />

Confrontando i Crediti verso Clienti [pari a circa 5,5 milioni] con i Debiti verso Fornitori [pari a circa 4,6<br />

milioni] si denota <strong>in</strong>vece – <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i semplificati - una situazione di equilibrio patrimoniale corrente o di<br />

breve term<strong>in</strong>e.<br />

Il ricorso alle banche è qu<strong>in</strong>di fondamentale per il f<strong>in</strong>anziamento degli impieghi (<strong>in</strong>vestimenti e capitale<br />

circolante). Lo squilibrio di lungo term<strong>in</strong>e messo <strong>in</strong> luce <strong>in</strong> precedenza deve essere correttamente<br />

monitorato anche <strong>in</strong> relazione alledisponibilità liquide per evitare situazioni di tensionidi liquidità. E’ altresì<br />

da valutare l’acquisizione di ulteriori f<strong>in</strong>anziamenti a medio lungo term<strong>in</strong>e per riprist<strong>in</strong>are l’equilibrio<br />

patrimoniale e f<strong>in</strong>anziario considerando i programmi futuri di sviluppo degli <strong>in</strong>vestimenti di Sereni Orizzonti<br />

S.p.A.. In presenza di un “patrimonio immobiliare” <strong>in</strong> espansione ed avendo la capacità di conseguire ottimi<br />

risultati reddituali il sistema bancario non dovrebbe avere problemi a f<strong>in</strong>anziare questo operatore.<br />

Vista l’entità del Patrimonio Netto e del totale dello Stato Patrimoniale, si conferma che i livelli di<br />

redditività conseguiti da Sereni Orizzonti S.p.A. risultano molto elevati e non hanno praticamente eguali <strong>in</strong><br />

altri settori economici <strong>in</strong> particolare <strong>in</strong> un triennio <strong>in</strong> cui la crisi ha colpito pesantemente svariati comparti<br />

produttivi e del terziario.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!