15.07.2014 Views

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di osservazione del 40,65% ed i Costi del Personale che risultano <strong>in</strong> crescita più marcata e pari al<br />

93,41%);<br />

- i Proventi ed Oneri F<strong>in</strong>anziari nel triennio registrano un trend di riduzione (da circa 640.000 Euro nel<br />

2009 a circa 333.000 Euro nel 2011);<br />

- il Risultato Ante Imposte risulta sempre positivo ed <strong>in</strong> crescita nei tre esercizi analizzati (da circa 1,5<br />

milioni di Euro nel 2009 a circa 3,1 milioni di Euro nel 2011); si registra qu<strong>in</strong>di un raddoppio per tale<br />

grandezza;<br />

- gli utili nel triennio registrano un forte miglioramento (da circa 765.000 Euro nel 2009 a circa 1,9<br />

milioni di Euro nel 2011); si tratta di un <strong>in</strong>cremento del 150% <strong>in</strong> tre anni che non ha praticamente<br />

eguali se confrontato con il più ampio settore <strong>in</strong>dustriale o dei servizi;<br />

- il numero dei dipendenti cresce del 139,81% (da 211 del 2009 a 506 nel 2011); è da notare come la<br />

crescita <strong>in</strong> percentuale dei costi del Personale nel triennio è risultata <strong>in</strong>feriore (+93,41%);<br />

- i Costi complessivi della Produzione nel triennio <strong>in</strong>cidono per meno del 90% sul Valore della<br />

Produzione;<br />

- il Costo del Personale <strong>in</strong>cide per circa il 32% - nel 2011 - sul Valore della Produzione;<br />

- gli Oneri F<strong>in</strong>anziari <strong>in</strong>cidono per poco più dell’1% - nel 2011 – sul Valore della Produzione.<br />

Passando rapidamente al set di <strong>in</strong>dicatori presentato, sempre con riferimento ai dati di bilancio2009-<br />

2011, si rileva che:<br />

- il Fatturato per dipendente decresce nel triennio di circa 27.363 Euro; ciò è dovuto alla forte<br />

crescita del personale registrata nel periodo di osservazione;<br />

- il Costo del Personale per dipendente nel triennio si riduce per circa 4.600 Euro;<br />

- non si commentano oltre la variazioni dei ricavi e costi <strong>in</strong> quanto già oggetto di commento del<br />

Conto Economico.<br />

Dall’analisi dello Stato Patrimonale è possibile comprendere, <strong>in</strong> dettaglio, la struttura patrimonialef<strong>in</strong>anziaria<br />

di una impresa. Senza voler entrare troppo <strong>in</strong> profondità nell’analisi, nel seguito si<br />

presenta uno schema semplificato di Stato Patrimoniale di Sereni Orizzonti S.p.A. degli esercizi<br />

2010-2011 al f<strong>in</strong>e di analizzarne la sua composizione, <strong>in</strong> valore assoluto e percentuale (rispetto al<br />

totale), e le d<strong>in</strong>amiche registrate nel biennio di osservazione.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!