15.07.2014 Views

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

Indagine sulle RSA in Italia - Auser

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo schema s<strong>in</strong>tetico del Conto Economico di Residenze Anni Azzurri S.r.l., fra il 2009 ed il 2011, mette <strong>in</strong><br />

luce quanto segue:<br />

- il Valore della Produzione cresce del 17,02% (è da notare come fra il 2010 ed il 2011 il tasso di<br />

crescita del Valore della Produzione sia molto contenuto e possa qu<strong>in</strong>di rilevarsi un sostanziale<br />

consolidamento dei ricavi <strong>in</strong> questo ultimo biennio);<br />

- i Costi della Produzione si <strong>in</strong>crementano del 16,58% (questi costi, fra le varie voci di spesa,<br />

<strong>in</strong>cludono anche i Costi per Servizi che si <strong>in</strong>crementano nel periodo di osservazione del 14,40% ed i<br />

Costi del Personale che risultano <strong>in</strong> crescita più marcata e pari al 19,39%); guardando al biennio<br />

2010-2011, si rileva come i Costi della Produzione crescano <strong>in</strong> modo meno marcato (+2,8%) che è<br />

l’effetto comb<strong>in</strong>ato di un decremento dei Costi per Servizi (-1,2%) e di un <strong>in</strong>cremento dei Costi del<br />

Personale (+4,96%);<br />

- i Proventi ed Oneri F<strong>in</strong>anziari nel triennio si attestano sempre superiori ai 2 milioni di Euro; ciò<br />

mette <strong>in</strong> luce un rilevante ricorso all’<strong>in</strong>debitamento bancario;<br />

- il Risultato Ante Imposte risulta sempre positivo nei tre esercizi analizzati ma risulta <strong>in</strong> crescita (da<br />

circa 1,3 milioni di Euro nel 2009 a circa 6,3 milioni di Euro nel 2011);<br />

- si registra una Perdita nel 2009 (pari a circa l’1,8% del Valore della Produzione), mentre si registra<br />

un lieve Utile nel 2010 che risulta maggiormente significativo nel 2011 (pari a circa 1,8 milioni di<br />

Euro);<br />

- il numero dei dipendenti cresce del 23,7% (da 1585 del 2009 a 1962 nel 2011); è da notare come, a<br />

quasi <strong>in</strong>varianza del Valore della Produzione, anche fra 2010 e 2011, il numero di dipendenti cresce<br />

del 5,42% (per l’<strong>in</strong>tenalizzazione di personale per strutture prima gestite <strong>in</strong> outsourc<strong>in</strong>g);<br />

- i Costi complessivi della Produzione nel triennio <strong>in</strong>cidono per oltre il 95% sul Valore della<br />

Produzione;<br />

- il Costo del Personale <strong>in</strong>cide per oltre il 36% sul Valore della Produzione nel triennio osservato;<br />

- gli Oneri F<strong>in</strong>anziari <strong>in</strong>cidono per meno del 2% sul Valore della Produzione.<br />

Passando rapidamente al set di <strong>in</strong>dicatori presentato, sempre con riferimento ai dati di bilancio2009-<br />

2011, si rileva che:<br />

- il Fatturato per dipendente decresce nel triennio di circa 2.700 Euro;<br />

- il Costo del Personale per dipendente nel triennio si riduce per circa 970 Euro;<br />

- non si commentano oltre la variazioni dei ricavi e costi <strong>in</strong> quanto già oggetto di commento del<br />

Conto Economico.<br />

Dall’analisi dello Stato Patrimonale è possibile comprendere, <strong>in</strong> dettaglio, la struttura patrimonialef<strong>in</strong>anziaria<br />

di una impresa. Senza voler entrare troppo <strong>in</strong> profondità nell’analis<strong>in</strong>el seguito si presenta<br />

uno schema semplificato di Stato Patrimoniale di Residenze Anni Azzurri S.p.A. degli esercizi 2010-<br />

2011 al f<strong>in</strong>e di analizzarne la sua composizione, <strong>in</strong> valore assoluto e <strong>in</strong> percentuale (rispetto al totale), e<br />

le relative d<strong>in</strong>amiche registrate nel biennio.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!